C.F. Giovanni Torre - Stato Maggiore Marina Militare - Reparto Sommergibili, Capo Terzo Ufficio

Post on 05-Jul-2015

165 views 0 download

description

Slides presentate a Roma il 21 novembre 2013 in occasione del Workshop "Il Ruolo della Marina Militare per l'Impiego del Gas Naturale nella Propulsione Navale" promosso da @ConferenzaGNL, un progetto a cura di Symposia e WEC Italia - TWITTER #GNL @ItalianNavy

transcript

MARINA MILITARE ITALIANAMARINA MILITARE ITALIANA

Il tema della sicurezza: Il tema della sicurezza:

rifornimento dei gas tecnici dei rifornimento dei gas tecnici dei

Sommergibili classe U212ASommergibili classe U212A

Capitano di Fregata (Genio Navale)

Giovanni TORRERoma, 21 novembre 2013

AgendaAgenda

•• Sommergibili Classe U212A Sommergibili Classe U212A –– caratteristichecaratteristiche

•• Gas tecnici e loro caratteristicheGas tecnici e loro caratteristiche

•• Esecuzione rifornimenti in “sicurezza”Esecuzione rifornimenti in “sicurezza”

•• ConclusioniConclusioni

M.E.P.

DIESEL-GEN FUEL CELL

C.I.C.

CAMERA LANCIO -MENSA

ALLOGGIEQUIPAGGIO

BATTERIE

H2

O2

GARITTE FUORIUSCITA

Sommergibili Classe U212ASommergibili Classe U212A

PROPULSIONE AIPPROPULSIONE AIP

OSSIGENO

FUEL CELL

IDROGENO

Sommergibili Classe U212ASommergibili Classe U212A

Gas TecniciGas Tecnici

GG

AA

SS

CARATTERISTICHECARATTERISTICHE

STATO T° P (bar) TITOLO

HH22Gassoso Ambiente xx 5.0

OO22Liquido -183°C 1 2.5

NN22Gassoso Ambiente 250 4.8

Rifornimento ReagentiRifornimento Reagenti

Consiste in tutte le operazioni, atte a rifornire il

Sistema di Propulsione a Fuel Cell di un Sommergibile

U212A, di Idrogeno ed Ossigeno (Gas reagenti per la

produzione di Energia Elettrica) e di Azoto (Gas di

servizio)

Stazione di rifornimento idrogenoStazione di rifornimento idrogeno

Sistema deployable costituito da nr.4 container da 20’

(conforme a norme ATEX):

- circolazione e gassificazione

- refrigerazione

- accumulo ed erogazione

idrogeno

- quadri di comando e controllo

Rischi connessi con i gasRischi connessi con i gas

GAS REAGENTI–– IDROGENOIDROGENO

Gas compressoGas compresso

Temperature Criogeniche allo stato liquidoTemperature Criogeniche allo stato liquido

Volatile Volatile

Altamente Infiammabile/EsplosivoAltamente Infiammabile/Esplosivo

–– OSSIGENOOSSIGENO

Temperature Criogeniche allo stato liquidoTemperature Criogeniche allo stato liquido

Ossidante/Supporta la combustioneOssidante/Supporta la combustione

Reagisce violentemente con sostanze infiammabiliReagisce violentemente con sostanze infiammabili

GAS di SERVIZIO–– AZOTO:AZOTO:

Gas compressoGas compresso

Soffocante in alte concentrazioniSoffocante in alte concentrazioni

Predisposizioni per il RifornimentoPredisposizioni per il Rifornimento

In accordo con NORMATIVA NAV 50In accordo con NORMATIVA NAV 50--68306830--00010001--3030--00B00100B001

- Area di rifornimento: è la zona potenzialmenteinteressata alla formazione di atmosfere esplosivepericolose durante l’esercizio dell’operazione ditravaso.

Si individuano le seguenti tre aree:

- Piazzola di caricamento (caratteristiche e

predisposizioni);

- Area di manovra e di parcheggio temporaneo delle

cisterne;

- Area di rispetto.

Predisposizioni per il RifornimentoPredisposizioni per il Rifornimento

La ditta incaricata del rifornimento, in

coordinamento con il personale MMI redige:

- “Piano valutazione dei rischi”

- “Piano di emergenza e di allarme”

- “Check list di sicurezza”

Certificazione dei sitiCertificazione dei siti

0

2

4

6

8

10

12

Europe America Asia Africa

Siti certificati

ConclusioniConclusioni

- Formazione tecnica

- Sensibilizzazione

- Rispetto

Esecuzione di Esecuzione di

rifornimenti in rifornimenti in

SicurezzaSicurezza

Il tema della sicurezza: Il tema della sicurezza:

rifornimento dei gas tecnici dei rifornimento dei gas tecnici dei

Sommergibili classe U212ASommergibili classe U212A

Domande? Domande?