CHI LEGGE VOLA Sì, ma più in alto se non ha zavorra!!

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

transcript

CHI LEGGE VOLA

Sì, ma più in alto se non ha zavorra!!

Come si legge nell’era digitale?LETTURA IMMERSIVA:

dall’inizio alla fine

una sfida difficile in un ambiente digitale per l’ investimento significativo di tempo e concentrazione

LETTURA ESTRATTIVA:

per riferimenti

è facile su monitor, perché non necessita di periodi lunghi

La lettura didattica è di un tipo di lettura diverso ancora rispetto a quella estrattiva o immersiva: viene impiegata allo scopo specifico di far apprendere informazioni,

ed è il modo in cui tutti imparano a leggere

dal 2011-2012 le scuole adotteranno libri in formato digitale (art. 15 l.n.133/2008)

E-book

Un eBook è un libro in formato digitale che replica la

forma e la sostanza del documento cartaceo in modo

da rendere la lettura il più possibile simile a quella che

si avrebbe sfogliando le pagine di un libro

Con i vantaggi del digitale: ipertestualità e multimedialità

Per la lettura di un e-book sono necessari

• il documento elettronico (e-Text)• un formato elettronico (eBook format) con

cui digitalizzare la pubblicazione • un software di lettura compatibile con tale

formato• un dispositivo hardware di lettura

E-BOOK READER

dispositivo elettronico dedicato alla lettura di libri che utilizza

la tecnologia, denominata e-ink

(inchiostro elettronico)

E-INK (by Massachussets Institute for Technology

e EInk Corporation)

• visualizzazione digitale di testi ad alta definizione

• lettura prolungata senza affaticamento degli occhi

• leggibilità anche in situazioni di piena luce

Queste caratteristiche distinguono gli e-book reader da altri

dispositivi come gli smartphone, i netbook e l'iPad, ma anche dai programmi che permettono la

lettura degli e-book sui computer

VANTAGGI

• Costi inferiori rispetto a quelli di stampa

• Peso minimo

• Un’ immensa biblioteca a portata di mano

…con qualche eccezione!!(moschea di Jumeirah a Dubai)

Nella didattica

• strategia per motivare l’interesse per la lettura

• strumento di esplorazione di nuove modalità di lettura dei testi

• possibilità per i docenti di creare una biblioteca di risorse su una problematica da sottoporre alla classe

E-book e LIM

L’editoria sta studiando la possibilità di mettere sul mercato libri informatici da utilizzare con le LIM

Mobile learning

L’ e-book è una risorsa per chi ha necessità di apprendere in ogni contesto e secondo il criterio della continuità perché

permette un accesso informale ai contenuti e la loro riorganizzazione in

funzione dei bisogni formativi individuali

ADDIO VECCHIO LIBRO?No, di certo…

…l’importante è…