Coding in Carbonera · in occasione della Europe Codeweek 2017 con il supporto di Google. Il coding...

Post on 21-Jul-2020

0 views 0 download

transcript

Coding in CarboneraProgetto di promozione allo sviluppo del pensiero computazionalein occasione della Europe Codeweek 2017 con il supporto di Google

Il coding è per tutti, come la scuola!

Ci siamo anche noi sulla mappa europea

Perchè occuparsi di coding?

● Perchè nell’era tecnologica gli oggetti “parlano”● Perchè utilizzano un linguaggio che può essere accessibile a tutti● Perchè imparare a programmare algoritmi aiuta lo sviluppo cognitivo● Perchè i nostri ragazzi considerati “nativi digitali”, in realtà sono solo

utilizzatori “touch”, non consapevoli degli oggetti che utilizzano● Perchè la dimensione tecnologica va compresa tanto quanto le altre

dimensioni del reale● … perchè è divertente, sfidante, coinvolgente

Ancora davanti a un altro schermo?

Per prima cosa non è detto che per apprendere concetti relativi al coding serva per forza un computer. Si comincia da attività cosiddette “unplugged”, “senza spina” e quindi senza computer.

Si può cominciare anche dalla scuola dell’infanzia e l’approccio con il computer arriva solo dopo aver appreso alcuni concetti di base giocando, disegnando, usando un foglio e una matita e dei colori, utilizzando giochi da tavolo studiati a questo scopo, e tutto ciò che la creatività dei docenti è in grado di progettare.

Non siamo alla prima esperienza

Sponsorizzazione da

Il nostro istituto ha ricevuto una sponsorizzazione con cui:

● abbiamo organizzato una prima formazione per i docenti coinvolti● finanzieremo l’evento ● organizzeremo 2/3 corsi gratuiti di coding per i ragazzi della scuola

primaria (dando la precedenza ai ragazzi e alle ragazze di quinta e poi agli altri)

Attività previste per quest’anno

● Coinvolgimento di classi 3e, 4e, e 5e Primaria e alcune classi della scuola secondaria

● Attività in orario curricolare nel periodo dal 7 al 27 ottobre (da 2 a 4 ore di scuola)

● Evento in orario extracurricolare alle ore 16.30 del 27 ottobre presso la scuola media

Organizzazione prevista per l’Evento del 27 ottobre

Presentazione generale in Aula Magna

Laboratori:

● Workshop su Coding con Scratch● Workshop su “Ora del codice”● Gruppo giochi da tavolo● Workshop su robotica

Modalità di organizzazione

Prevista iscrizione ai laboratori (utilizzando EVENTBRITE): verrà mandato link tramite mail ai genitori (mail registrata nel registro elettronico)

● Workshop su Coding con Scratch (15 posti - 1 posto=1 genitore+figlio/figlia)● Workshop su “Ora del codice” (15 posti - 1posto=1 genitore+figlio/figlia)● Gruppo giochi da tavolo (30 posti - 1posto=1 genitore+figlio/figlia)● Workshop su robotica (15 posti - 1posto=1 genitore+figlio/figlia)

Documentazione

Poichè viene richiesta dallo sponsor documentazione fotografica e video,

verrà inviato alle famiglie un modulo per avere una liberatoria specifica per queste attività.

Tali materiali verranno condivisi su social media e sul sito di Europe Codeweek

http://blog.codeweek.eu/post/165789472669/google-sponsors-60-eu-code-week-projects-that

Happy CodeWeek to everyone!!