Come realizzare un sistema turni in grado di conciliare l'ottimizzazione della produzione con il...

Post on 13-Apr-2017

56 views 0 download

transcript

Come realizzare un sistema turni in grado di conciliare

l’ottimizzazione della produzione con il work-life balance dei

dipendenti

AGENDA

Presentazione di DM Workplan Obiettivi e impostazione concettuale

Caratteristiche

I moduli applicativi

I vantaggi

Obiettivi ed Impostazione Concettuale di DM Workplan

EFFICIENZA PRODUTTIVA

SODDISFAZIONE DIPENDENTI

QUALITA’ DEL SERVIZIO

Secondo la nostra visione, la pianificazione dei turni è un processo industriale strutturato che deve garantire il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

GLI OBIETTIVI DEL PROCESSO DI PIANIFICAZONE

LE COMPLESSITA’ DEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE

Obiettivi Efficienza e Costi Qualità servizio Soddisfazione dipendenti …

Fattori Piani di produzione Competenze Preferenze …

Sistemi Sistemi Personale Gestione Presenze ERP …

Vincoli Normativa Accordi Contratti …

6

FABBISOGNOTURNI CICLICI PREFERENZE

PREVISIONI DI VENDITA

Anagrafica Personale DM Workplan Gestione Turni DM Workplan

HR Master Data HR Presenze

ORARI GIORNALIERI ASSEGNAZIONE

OTTIMIZZAZIONE SISTEMA PRODUTTIVO

LA STRUTTURAZIONE DEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE IN DM WORKPLAN

DM Workplan: Caratteristiche

8

è un software moderno per la pianificazione e la gestione dei TURNI in azienda • basato su solidi algoritmi di Ricerca Operativa e

Statistica• adattabile alle specificità dei differenti settori industriali• per realizzare un sistema avanzato di pianificazione

individuale dei turni

Copertura dell’intero processo di pianificazione secondo una logica di modularità

DM WORKPLAN: CARATTERISTICHE

Potenti algoritmi di ottimizzazione per un impiego ottimale di risorse

DM WORKPLAN: CARATTERISTICHE

Massima flessibilità di configurazione in funzione del settore e del contesto organizzativo

Gestione delle preferenze e richieste dei dipendenti

DM WORKPLAN: CARATTERISTICHE

• Business Intelligence e Analisi dei risultati

• Sviluppato con le più moderne tecnologie web based

• Integrabile con i prodotti Data Management HRM e con prodotti terzi, sia in fase di input che output

DM WORKPLAN: CARATTERISTICHE

DM Workplan: I Moduli Applicativi

Work Flow Standard modulare di processi decisionali, funzionalità di

pianificazione risorse, modelli di ottimizzazione, kpi e report

Arricchisce il Work Flow Standard con nuovi processi standard,

funzionalità, modelli di ottimizzazione

Livello di Verticalizzazione per settore industriale e azienda

Livello Standard di Pianificazione

ORGANIZZAZIONE LOGICA DI DM WORKPLAN

Aggiunge al Work Flow Standard funzionalità, kpi, report specifici del

clienteLivello di

personalizzazione

Il modulo è preposto alla gestione dei dati anagrafici ed organizzativi del personale in turno e consente la gestione dei dati relativi a:

Personale in turno Le unità organizzative Competenze e Attività Anagrafica dei turni giornalieri (come da CCNL e contratti aziendali) Anagrafica degli accordi individuali Gestione utenti applicativo

MODULO BASE

Il modulo rende più efficiente e semplice la pianificazione ottimizzando i turni giornalieri e/o settimanali in base al fabbisogno di produzione/vendita: Editing e standardizzazione della curva di fabbisogno di lavoro Ottimizzazione turni giornalieri Costruzione delle sottomatrici (o importazione delle sottomatrici) Ottimizzazione dei turni ciclici Controllo rispetto normativo e contrattuale dei turni Calendarizzazione dei turni Assegnazione dei turni

MODULO PIANIFICAZIONE DEI TURNI

Il modulo permette la gestione ottimale di tutte le attività successive all’assegnazione dei turni al personale:• Quadro giornaliero e orario dei turni• Ricerca del sostituto più idoneo secondo parametri configurabili• Gestione del cambio turno• Gestione permessi ed extra-orario• Gestione delle assenze programmate• Importazione timbrature• Analisi del pianificato verso i turni effettivamente svolti

MODULO GESTIONE OPERATIVA

Il modulo gestisce le informazioni relative alle preferenze e richieste dei dipendenti in modo da conciliare le necessità di produzione con le esigenze di vita privata dei dipendenti:• Inserimento preferenze & richieste• Gestione preferenze & richieste• Assegnazione preferenze & richieste

MODULO PREFERENZE & RICHIESTE

I vantaggi ottenibili conDM Workplan

Aumento dell’Efficienza Produttiva Pianificazione ottimizzata con calcolo del fabbisogno basato su parametri

oggettivi Massima precisione nella determinazione del fabbisogno fino a 5 minuti di

granularità per attività Programmazione ottimale dei turni giornalieri in base ai fabbisogni per

competenza e reparto Riduzione degli sfridi e dell’extraorario del personale Semplificazione dell’intero processo e riduzione dei tempi tecnici di

pianificazione e programmazione del personale

Miglioramento della Qualità del Servizio Perfetta allocazione del personale in base alle specifiche competenze e alla

previsione di attività nei vari punti vendita e nei differenti reparti Ottimizzazione cambi turni impiegando sempre il personale in possesso delle

competenze necessarie per lo svolgimento delle attività Rilevazione automatica dello scostamento tra la turnazione pianificata e quella

reale Analisi e reporting per verificare gli impatti della pianificazione Valutazione anticipata delle criticità future e pianificazione delle azioni

correttive: formazione, riallocazione temporanea, reclutamento

Incremento soddisfazione dei dipendenti

Controllo costante del rispetto della normativa e delle regole contrattuali nell’utilizzo dei turni, segnalando eventuali anomalie al pianificatore

Equità in termini di distribuzione del carico del lavoro e dei turni tra i dipendenti

Integrazione delle richieste e delle preferenze dei dipendenti nell’assegnazione dei turni per migliorare il work-life balance

Tempestivo allineamento informativo tra lo staff centrale e i punti vendita

Scenari di utilizzo e settori verticali

SCENARI DI UTILIZZO

ANALISI PROFILI TURNI GENERAZIONE OTTIMALE TURNI

GESTIONE MATRICI CICLICHE GESTIONE OPERATIVA TURNI

SETTORI VERTICALI

− Grande Distribuzione

− Chimico

− Industria Alimentare

− Industria Metalmeccanica

− Terziario

− …

Grazie per l’attenzioneedmund.kovacs@datamanagementhrm.it

info@datamanagementhrm.it