Come vivere di traduzione editoriale

Post on 15-Jul-2015

1,520 views 2 download

transcript

Come vivere

di traduzione editoriale

Dieci passi per affrontare il

mondo dell’editoria

© Francesca Cosi e Alessandra Repossi

Primo passo

Uno sguardo

all’editoria italiana

Nel 2012, 1326 case editrici hanno pubblicato almeno 10 titoli l’anno

Disegno di Jas

Nel 2012 sono stati pubblicati 61.000

titoli, cioè 167 novità al giorno; le tirature sono calate del 19%

Foto

di A

less

and

ra R

epo

ssi

La bolla editoriale

Copie vendute nel 2011: 101.536.000

Titoli in commercio: 732.000

Numero medio di copie vendute per

titolo: 139!

Foto

di K

asko

I grandi gruppi editoriali

(quote di mercato 2011)

0 5 10 15 20 25 30

Gruppo Mondadori: 26,5%

altri: 23,1%

piccoli editori: 12,8%

Gruppo RCS: 11,8%

Gruppo GeMS: 10,2%

Gruppo Giunti: 6,2%

Gruppo Feltrinelli: 4,2%

Newton&Compton: 2,2%

Gruppo De Agostini: 1,6%

Sellerio: 1,4%

Che cosa si pubblica (dati 2013)

Copie vendute per settore

Fiction straniera (25%)

Fiction italiana (14,1%)

Bambini e ragazzi (14,6%)

Non-fiction generale (17,3%)

Non-fiction pratica (15%)

Non-fiction specialistica (14%)

Dei titoli pubblicati nel 2012,

il 20% è stato tradotto(circa 12.200 volumi)

Libri di autori italiani

Libri in traduzione

Le lingue da cui si traduce di più in %

0

10

20

30

40

50

60

70

Inglese

62,2%

Francese

14,5%

Tedesco

9,7%

Spagnolo

4%

Altre

lingue 9,6%

Altri circuiti: strenne e editoria a

pagamento (oltre 2000 case editrici)

Foto

di T

hir

uM

uru

gan

I lettori di almeno un libro: 43% nel 2013

(in diminuzione rispetto al 2011-2)

Le donne leggono più degli uomini:

49,3% contro 36,4% (in diminuzione)

Più di tutti leggono i ragazzi/e tra gli 11 e

i 14 anni (57,2% in diminuzione)

I lettori forti (12 o più libri l’anno) sono il

13,9% dei lettori (in diminuzione)

Quindi il lettore tipo è…

…una ragazza adolescente

Disegno di OCAL

Nel 2013 il valore del mercato editorialeha superato di poco quello della Ferrero

(3 mld vs 2,8 mld)Fo

to d

i Esz

ter

Come viene suddiviso

il prezzo del libro

% del prezzo di copertina

Il primo passo è fatto:

se conosci il settore, c’è spazio per

lavorare

Foto

di C

hri

sto

ph

er f

rom

San

Fra

nci

sco

Secondo passo

Come nasce

un libro tradotto?

Dalla casa editrice alla libreria: che cosa si fa

Stampa, distribuzione, promozione

Lavorazione del testo: che cosa si fa

Traduzione, revisione, impaginazione, correzione bozze

Piano editoriale: che cosa si fa

Scelta del libro, acquisizione diritti, programmazione, presentazione ai librai, scelta dei collaboratori

Il secondo passo è fatto: conoscendo il

processo di produzione, lavorerai con maggiore professionalità

Foto

di I

nd

rase

nsi

Terzo passo

Apriamo le porte di una

casa editrice

Dalla casa editrice alla libreria: : chi se ne occupa

Stampatore, promotore, distributore, libraio

Lavorazione del testo: chi se ne occupa

Traduttore, revisore, impaginatore, correttore bozze, redattore

Piano editoriale: chi se ne occupa

Editore, caporedattore, ufficio diritti, scout, agente

Il terzo passo è fatto:

saperti muovere nell’ambienteti faciliterà il lavoro

Dis

egn

o d

i Tra

cie

Quarto passo

Uno sguardo al futuro:

gli e-book

Adesso l’e-book è

Ma potrebbe diventare

multimediale

ipertestuale

interattivo

Dis

egn

o d

i OC

AL

Dis

egn

o d

i OC

AL

Il cammino dell’e-book

0

10000

20000

30000

40000

50000

60000

70000

De

c-0

9

Ma

r-10

Ju

n-1

0

Se

p-1

0

De

c-1

0

Ma

r-11

Ju

n-1

1

Se

p-1

1

De

c-1

1

Ma

r-12

Ju

n-1

2

Se

p-1

2

De

c-1

2

Ma

r-13

e-book venduti

L’e-book e i suoi lettori

% di e-book sul

mercato

A dicembre 2009 gli e-book erano lo 0,2% dei

titoli in commercio

A maggio 2013 erano l’8,3%

Lettori di e-book

Nel 2010 l’1,3% dei maggiori di 14 anni ha

letto almeno un e-book

Nel 2013 la percentuale è salita al 9,1%

Le quote di mercato per editore

0 10 20 30 40 50 60

altri

Mondadori

RCS

GeMS

Feltrinelli

Giunti

Newton Compton

% di mercato

Quota di mercato degli e-book

nel 2012

libri: 98,2%

e-book:

1,8%

libri: 75%

e-book:

25%

Italia Stati Uniti

Il quarto passo è fatto: conoscere

l’e-book ti permette di stare al

passo con i tempi

Dis

egn

o d

i OC

AL

Quinto passo

Il marketing del

traduttore editoriale:

come raggiungere

nuove case editrici

Siamo animali sociali: amiamo il

passaparola e i contatti diretti

Foto

di e

pSo

s.d

e

Viviamo sul web:

la visibilità è tutto

Dis

egn

o d

i OC

AL

Visitare le fiere con la checklist

Foto

di M

ich

ele

Mo

linar

i

L’editore è un’orchidea: ha bisogno di cure!

Foto

di C

raig

ie3

00

0

Il quinto passo è fatto: dobbiamo

essere visibili per aumentare le opportunità di lavoro

Foto

di S

limm

er_

Jim

mer

Sesto passo

Le proposte di

traduzione

Le ricerche: ci vogliono tempo,

pazienza e letture

Dis

egn

o t

ratt

o d

a Li

feac

cord

ingt

ob

ritt

any.

wo

rdp

ress

.co

m

Le 4C della proposta perfetta

Calzante

Concisa

Chiara

Coinvolgente

C’è sempre una strada

Il sesto passo è fatto: una buona

proposta di traduzione apre le porte a nuove collaborazioni

Foto

diA

ud

rin

gje

Settimo passo

L’unione fa la forza

Che cosa offrono

associazione e sindacato

• Certifica le tue

competenze

• Ti offre formazione

continua

• Fornisce un database dei

soci consultabile online

• Promuove il

riconoscimento della

professione

• Ti informa sui tuoi diritti

• Ti offre un vademecum

fiscale e sui contratti

• Lavora alla revisione della

legge sul diritto d’autore

• Mira a creare un contratto

di categoria

Che cosa puoi offrire tu

Proporre e/o tenere seminari

Entrare in una commissione e approfondire un tema che ti sta a

cuore

Lavoro da condividere con i colleghi

Idee e conoscenze per migliorare la professione

I tuoi alleati: forum e liste

Foto

di k

atyp

ang

In rete con i colleghi

Dis

egn

o d

i Ken

dra

Il settimo passo è fatto: far parte di una

rete porta conoscenza, amicizia e…lavoro!

Disegno di Holly

Ottavo passo

Contratti e negoziazioni

soddisfacenti

Il contratto… si contratta!

Dis

egn

o d

i OC

AL

Usciamo dalla gabbia negoziale

Foto

di

Aja

ri

Le fasi della negoziazione

1. Raccogli informazioni

2. Coltiva il distacco

3. Stabilisci una forbice di prezzo e altre

condizioni per te importanti

4. Presta ascolto all’interlocutore

5. Trova soluzioni alternative

6. Metti a punto il contratto

7. Goditi la soddisfazione

Dis

egn

o d

i Kar

a 7

8

L’ottavo passo è fatto: contrattare e

negoziare ci permette di ottenere

condizioni migliori per tutti i traduttori

Nono passo

Il metodo di lavoro:

un alleato prezioso

La freccia del tempo punta solo

in avanti

Dis

egn

o d

i OC

AL

Urgente o importante?

Dis

egn

o d

i Ro

ryb

ow

man

Il nono passo è fatto: essere

organizzati ci sgombra la mente permettendoci di lavorare meglio

Dis

egn

o d

i OC

AL

Decimo passo

Note di pagamento,

dichiarazione dei redditi

e tutele

La dicitura da inserire nei

documenti

“Professionista di cui alla Legge n. 4

del 14 gennaio 2013, pubblicata

sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del

26/01/2013. Socia

aggregata/ordinaria/onoraria

dell'Associazione Italiana Traduttori

e Interpreti, n. tessera xxxxxx.”

Il decimo passo è fatto:

adempimenti fiscali e tutele sono parti integranti del lavoro

Dis

egn

o d

i meg

an

Il decalogo

del traduttore

editoriale

1. Conosci il settore editoriale per trovare il tuo spazio di lavoro

2. Conosci il processo di produzione per lavorare in modo più

professionale

3. Impara a muoverti nell’ambiente per costruire rapporti professionali

duraturi

4. Studia l’editoria digitale per stare al passo con i tempi

5. Aumenta la tua visibilità per avere più opportunità di lavoro

6. Stendi proposte di traduzione convincenti

per intraprendere nuove collaborazioni

7. Entra a far parte di una rete per stringere

nuovi rapporti professionali e di amicizia

8. Impara a contrattare e a negoziare per

ottenere condizioni di lavoro migliori

9. Migliora l’organizzazione del tuo lavoro

per avere la mente sgombra ed essere

più efficiente

10.Assicurati di essere in regola con gli

adempimenti fiscali per lavorare in modo

professionale e utilizza le tutele che hai a

disposizione per proteggere il tuo futuro

Buone traduzioni a tutti!

Dis

egn

o t

ratt

o d

a b

locs

.xte

c.ca

t