Come vivere in un mondo senza tecnologia: la realtà amish Laurea in Comunicazione interculturale e...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

transcript

Come vivere in un mondo senza Come vivere in un mondo senza tecnologia: la realtà amishtecnologia: la realtà amish

Laurea in Comunicazione interculturale e multimediale (CIM)

a.a 2005/2006 13 Settembre 2006

Relatore: Chiar.mo Prof. Azzoni Tesi di Marta Cadrega

La tecnologia ricopre un ruolo crescente nella vita di tutti i giorni, al punto da condizionare pesantemente le scelte degli individui.

Ma la tecnologia è veramente indispensabile?

Gli Amish derivano dal movimento Anabattista (1525).

-La maggior parte degli anabattisti prende il nome di Mennoniti (da Menno Simons)

-1693: Jacob Amman dà origine al movimento Amish

-1720: alcuni gruppi si stabiliscono in Pennsylvania dove tutt’oggi hanno

la presenza maggiore

-seconda metà del XIX secolo: dai conservatori si stacca un gruppo

di amish più innovatore

-1949: presenza mennonita in Italia (Palermo)

C’è qualcuno che vive ancora come molto tempo fa, senza radio, televisione, telefoni e ogni sorta di moderna tecnologia:

Amish ≠ mondo moderno Vestiario

Lingua

Educazione

Culto

Uso della tecnologia

Rapporto con la violenza

Gelassenheit = abbandono di ogni ambizione individuale

Ordnung = insieme di regole che distingue ciò che è consentito da

ciò che è mondano (e quindi peccato)

*Come illuminano una stanza senza elettricità?

*Come fanno a divertirsi se non hanno la televisione?

*Come fanno a comunicare senza un telefono?

Usano lampade a cherosene

Considerano il lavoro come un gioco-anche gli

hobby diventano di gruppo

Usano la posta tradizionale

*Come fanno a muoversi senza un’automobile?

*Come fanno a lavorare i campi senza un trattore?

*Come fanno a conservare i cibi senza un frigorifero?

Usano i buggies

Usano il cavallo, più economico e più rispettoso

del suolo

Usano cantine e pozzi

Un’esperienza di vita vissuta

“Quando la quantità di macchine si riduce, si espande un’altra area della realizzazione umana: l’abilità ”

“I pulsanti della tecnologia non erano mai sembrati tanto futili. La vita in un mondo senza tecnologia non avrebbe per forza dovuto essere più dura. Anzi avrebbe potuto essere più semplice. E più divertente.”

“La tecnologia deve servire noi, e non noi la tecnologia.”

“I tre ingredienti principali dell’emancipazione dalla tecnologia sono: un pizzico di muscoliuna spruzzata di ingegno un po’ di buona volontà.”

“Ciò di cui abbiamo bisogno è tranquillità intorno a noi e dentro di noi. Dobbiamo trovare il tempo da dedicare a questo, nelle nostre Chiese, nei nostri studi, nei nostri cuori.”

Anche se rifiutano ogni sorta di tecnologia e modernità gli Amish non sono sfuggiti alla febbre del reality

2004: AMISH IN THE CITY (UPN)

Cinque giovani amish vivono per sei mesi nel periodo della Rumspringa con altri sei normali ragazzi americani

POLEMICHE:

speculazione

assonanza col programma “Sex and the city”

ridicolizzazione della cultura amish

Si tratta di una comunità unita che offre ai suoi membri una forte identità e che dà un significato alla propria vita

È un mondo di certezza, certezza è la sicurezza di raggiungere la salvezza eterna vivendo una vita da cristiani

Non sono liberi di violare gli «standard» di comportamento comunemente ammessi, ma in compenso non soffrono di stress

Quello che perdono in libertà, lo guadagnano in stabilità sociale Quale dei due mondi è preferibile?

Né noi né gli Amish vorremmo né potremmo cambiare mondo.Gli Amish sono diventati un po’ la coscienza del mondo americanizzato, perché di fronte a tutti i progressi tecnologici essi si pongono validi interrogativi, mentre noi li accettiamo ciecamente.

È possibile immaginare un mondo che riunirebbe le loro qualità alle nostre?

Quanto sarebbe bello lavorare tutti insieme come gli Amish, ridere, scherzare e divertirsi lavorando e riscoprire così il senso dell’amicizia!

Forse bisognerebbe avere solo un po’di coraggio e, come Brende, lasciare tutto e partire alla ricerca della semplicità e dell’essenzialità.

Ma…

Vivere come un Amish non è per niente facile

Vuol dire rinunciare ai progressi della scienza e della tecnologia:

elettricità

televisione

cellulare

computer

internet

….

A Recipe To Live By (Ricetta per la vita)

Mescola una tazza d'amore ad una mezza tazza di gentilezza, aggiungi poco alla volta una tazza di apprezzamentoe tre di simpatica amicizia nelle quali avrai mescolato accuratamente tre cucchiaini di lodi senza secondi fini. Profuma con un cucchiaino di cauti consigli disinteressati. Piano unisci il tutto in una tazza di buon umore a cui hai aggiunto un pizzico di malinconia. Versa con tenera cura in piccoli cuori puliti e lascia cucinare sinchè sia ben cotto, versa il tutto sulla superficie della società, invocando umilmente la benedizione di Dio e servilo nel servire il tuo prossimo.(da Amish Cooking by Sallie Y. Lapp - 1982)