Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti solari negli edifici...

Post on 31-May-2015

220 views 1 download

description

Persentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti solari sugli edifici scolastici di proprietà del Comune di Ceccano.

transcript

Ing. Felicetto Massa PhD 1

COMUNE DI CECCANOCONFERENZA STAMPAPRESENTAZIONE INTERVENTO«IMPIANTI SOLARI NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA’ COMUNALE»www.ceccanosostenibile.gov.itCeccano 2 Agosto 2013Biblioteca ComunaleRelatore: Ing. Felicetto MASSA Ph.D.ENERGY MANAGER DEL COMUNE DI CECCANO

PERCHE’ L’INTERVENTO ?

INSERITO NELLE ATTIVITA’ DI ENERGY MANAGEMENT DEL COMUNE DI CECCANOPOLITICHE ENERGETICHE

• IL RISPARMIO ENERGETICO• USO DELLE FONTI RINNOVABILI• IL PATTO DEI SINDACI• PIANIFICAZIONE ENERGETICA

POLITICHE AMBIENTALI • INCREMENTO RIFIUTI DIFFERENZIATI• MOBILITA’ SOSTENIBILE• RIDUZIONE EMISSIONI

Ing. Felicetto Massa PhD 2

STIMA TEP ANNO 2009

3

ENERGIA ELETTRICAAnno 2009 -

Importo Totale 380.259,62 € Primaria 528 Tep

METANOAnno 2009 -

Importo Totale 290.044,89 € Primaria 786 Tep

Benzina Anno 2009 -

Importo Totale 13.674 € Primaria 8,5 Tep

Gasolio Trasporti Anno 2009 -

Importo Totale 41.021 € Primaria 32 Tep

TOTALE 1354,4 TepNumero Abitanti 22749 Ab

Indicatore 0,060 Tep/abitante

QUANTO CONSUMA IL COMUNE DI CECCANO ?

Ing. Felicetto Massa PhD

COME E’ STATO FINANZIATO IL PROGETTO ?

Ing. Felicetto Massa PhD 4

OBIETTIVI DEGLI INTERVENTI PROPOSTIANNO 2009

Ing. Felicetto Massa PhD 5

SOLARE FOTOVOLTAICOPRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

SOLARE TERMICOELIMINARE LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA (MENSE, SERVIZI SCUOLA MATERNA) DA BOLLITORE ELETTRICO

CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI PROPOSTIANNO 2009

Ing. Felicetto Massa PhD 6

SCUOLA

FotovoltaiciPotenza Impianti

kWp

TermiciSuperficie

mqMedia Sindici 16,8 3,66

Elementare Via Gaeta 4,8 7,32

Elementare La Valle 5,2 7,32

Elementare e Materna Passo del Cardinale 9,6 10,98

Elementare San Francesco 3,00 3,66

Materna e Elementare Borgo Berardi 3,00 7,32

Elementare e Materna Pescara 4,80 7,32

Elementare Mastrogiacomo 9,60 -

Materna Mastrogiacomo 18,00 14,64

Totale 74,8 62,22

DETERMINAZIONE DELLA REGIONE LAZIO: GRADUATORIE E DOMANDE AMMESSE 7 MAGGIO 2012

Ing. Felicetto Massa PhD 7

GRADUATORIE E DOMANDE AMMESSE – STRUTTURE SCOLASTICHE

Ing. Felicetto Massa PhD 8

LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESEGUTIVA ANNO 2012

POSSIBILITA’ DA PARTE DEL COMUNE DI CECCANO DI AUMENTARE LA POTENZA ISTALLATA PER I SINGOLI INTERVENTI SENZA ECCEDERE LA QUOTA DI FINANZIAMENTO APPROVATO

€ 529’020,06 Percorso scelto dal Sindaco Manuela Maliziola e dall’Assessore Pasquale

Casalese

Ing. Felicetto Massa PhD 9

RIMODULAZIONE DELLE POTENZE ISTALLATE: ANNO 2012

Ing. Felicetto Massa PhD 10

SCUOLA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Preliminare kWp

Esecutivo kWpIncremento di Potenza kWp

Energia Prodotta

dal Progetto

Esecutivo kWh

Decadimento 20 %

Energia Prodotta Media

Considerata (kWh)

Media Sindici 16,8 19,20 2,40 26 786,80 21 429,44 24 108,12

Elementare Via Gaeta 4,8 19,20 14,40 26 786,80 21 429,44 24 108,12

Elementare La Valle 5,2 9,60 4,40 14 061,36 11 249,09 12 655,22

Elementare e Materna Passo del Cardinale 9,6 19,20 9,60 27 152,57 21 722,06 24 437,31

Elementare San Francesco 3,00 9,60 6,60 14 061,36 11 249,09 12 655,22

Materna e Elementare Borgo Berardi 3,00 3,84 0,84 5 560,83 4 448,66 5 004,75

Elementare e Materna Pescara 4,80 19,20 14,40 26 957,68 21 566,14 24 261,91

Elementare Mastrogiacomo 9,60 19,20 9,60 27 443,70 21 954,96 24 699,33

Materna Mastrogiacomo 18,00 19,20 1,20 27 443,70 21 954,96 24 699,33

Totale 74,8 138,24 63,44 196254,80 157003,84 176629,32

ASPETTATIVE ED OBIETTIVI DALL’INCREMENTO DELLA POTENZA DEGLI IMPIANTI PV

COPERTURA AL 100% DEL FABBISOGNO DI ENERGIA ELETTRICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

SFRUTTARE LA QUOTA IN ECCESSO PER PRODURRE ENERGIA TERMICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE DEGLI EDIFICI

AUMENTO DELL’ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI E RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI 20-20-20 DELLA UE

Ing. Felicetto Massa PhD 11

ASPETTATIVE DEL PROGETTO23 NOVEMBRE 2012

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (ANCHE IN FASE DI MANUTENZIONE)

SICUREZZA NELL’ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI

SICUREZZA ANTINCENDIOVISUALIZZAZIONE DELLA ENERGIA

PRODOTTA AGLI UTENTI DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

MONITORAGGIO REMOTO

Ing. Felicetto Massa PhD 12

ESITO DELLA GARA

DITTA AGGIUDICATARIA: A.T.I. GROUPECO AMBIENTE/IDROTECNICA CON SEDE LEGALE IN VIA G. D’ANNUNZIO 28 31100 TREVISO (TV).

MAGGIOR RIBASSO OTTENUTO IN SEDE DI GARA: 33,768%

PREZZO PAGATO: EURO 280.698,29 (COMPRESO € 30.678,96 PER ONERI SICUREZZA)

Ing. Felicetto Massa PhD 13

I LAVORI:INIZIO LAVORI 22 MARZO 2013

Ing. Felicetto Massa PhD 14

I LAVORI: PREPARAZIONE PER LA POSA DELLE STRUTTURE

Ing. Felicetto Massa PhD 15

I LAVORI:LA SICUREZZA

Ing. Felicetto Massa PhD 16

I LAVORI: LA POSA DEI PANNELLI

Ing. Felicetto Massa PhD 17

I LAVORI:LA QUADRISTICA E GLI INVERTER

Ing. Felicetto Massa PhD 18

I LAVORI:I DISPLAY ED IL MONITORAGGIO

Ing. Felicetto Massa PhD 19

I LAVORI:I DISPLAY ED IL MONITORAGGIO

Ing. Felicetto Massa PhD 20

TUTTI GLI IMPIANTI SONO DOTATI DI SISTEMA DI MONITORAGGIO REMOTO PER LA VERIFICA DELLA ENERGIA PRODOTTA E DEL CORRETTO FUZIONAMENTO

SMART METERING VERSO UNA CECCANO SMART CITY

Ing. Felicetto Massa PhD 21

ABILITATI ALLA FUNZIONE DI TELECONTROLLO:SMART METERING E QUINDI ALLE PRIME IMPLEMENTAZIONI DEGLI ELEMENTI IMPIANTISTICI PROPRI DELLA SMART CITY

LE FASI DI ALLACCIO ALLA RETE E ACCESSO AGLI INCENTIVI GSE

Ing. Felicetto Massa PhD 22

I LAVORI:IL SOLARE TERMICO

Ing. Felicetto Massa PhD 23

I VANTAGGI

AMBIENTALIRIDUZIONE DELLE EMISSIONI

ECONOMICI RIDUZIONE DELLA SPESA ENERGETICA

EFFETTI SULLE POLITICHE ENERGETICHE RAGGIUNGIMENTO DEL 9 % DEL FABBISOGNO DELLE UTENZE ENERGETICHE DEL COMUNE

Ing. Felicetto Massa PhD 24

I VANTAGGI AMBIENTALI (RIDUZIONE DI CO2, PM10 e NOX)

Ing. Felicetto Massa PhD 25

Non trascurabile è il beneficio ambientale degli impianti che si attesta a circa 100 tonnellate di emissioni di CO2 evitate.

Per quanto riguarda le emissioni annue evitate di PM10 si evidenzia il maggior beneficio degli impianti solari termici.

Per quanto riguarda le emissioni annue evitate di NOx si evidenzia il maggior beneficio degli impianti solari fotovoltaici.

I VANTAGGI ECONOMICI

Ing. Felicetto Massa PhD 26

SCUOLA

V Conto Energia

Autoconsumo 50%

Autoconsumo 100 %

Media Sindici € 6 147,57 € 10 800,44

Elementare Via Gaeta € 6 147,57 € 10 800,44

Elementare La Valle € 3 227,08 € 5 669,54

Elementare e Materna Passo del Cardinale € 6 231,51 € 10 947,92

Elementare San Francesco € 3 227,08 € 5 669,54

Materna e Elementare Borgo Berardi € 1 276,21 € 2 242,13

Elementare e Materna Pescara € 6 186,79 € 10 869,34

Elementare Mastrogiacomo € 6 298,33 € 11 065,30

Materna Mastrogiacomo € 6 298,33 € 11 065,30

Totale € 45 040,48 € 79 129,94

SI PUO’ FARE ALTRO ?

27Ing. Felicetto Massa PhD

QUALI INTERVENI VENGONO SOSTENUTI

La Call for proposal si propone di sostenere interventi mirati al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, di risparmio energetico e di contenimento delle emissioni inquinanti in atmosfera attraverso una serie di azioni volte al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici ricadenti all’interno del territorio regionale.

Ing. Felicetto Massa PhD 28

COSA PROPORRA’ IL COMUNE DI CECCANO ?

RISTRUTTURAZIONE DI TUTTE LE CENTRALI TERMICHE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI (RISPARMIO ATTESO 25 %)

IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI SUGLI ALTRI EDIFICI DI PROPRIETA’

EFFICIENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DELLA MEDIATECA

Importo massimo previsto 1 M€

Ing. Felicetto Massa PhD 29

RINGRAZIAMENTI

La precedente amministrazione del Sindaco Antonio Ciotoli ed in particolare L’ex Assessore all’Ambiente Antonello Ciotoli, che ha voluto la presentazione del Progetto a Sviluppo Lazio.

Il Sindaco Manuela Maliziola e l’Assessore Pasquale Casalese e tutta l’amministrazione attuale che hanno permesso l’attuazione, le migliorie la realizzazione.

Tutti di dipendenti del Comune di Ceccano che dal 2009 ad oggi hanno dato un contributo alla Realizzazione del Progetto ed in particolare il Geom. Carlo del Brocco che ne è stato Responsabile del Procedimento.

Ing. Felicetto Massa PhD 30

ATTIVITA’ FUTURE

AUDIT ENERGETICI DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA’RISPETTO DEGLI ADEMPIMENTI DEL PATTO DEI

SINDACIBEI (Baseline Emission InventoryPAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile

(PIANIFICAZIONE ENERGETICA DEL TERRITORIO COMUNALE)

PREMIO PER LE SCUOLE “L’ENERGIA CHE RISPARMIO”

31Ing. Felicetto Massa PhD

Ing. Felicetto Massa PhD 32

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

APPUNTAMENTO AL CONVEGNO

ENERGIA, SICUREZZA E INNOVAZIONE

Per il quale saranno comunicate data e programma nei primi giorni di settembre 2013 Contatti:Ing. Felicetto Massa PhD

f.massa@enerportale.com