Congiuntivo

Post on 14-Apr-2017

137 views 1 download

transcript

CONGIUNTIVOIl segreto

per impararlo èUSARLO!Lezione interattiva con proposte di laboratori

“Congiuntivo”

Quandosi deve usare il congiuntivo?

“che collega, che unisce”Infatti non è quasi mai usato

da solo,Si usa, invece, per unire due

frasi.Ma…

DubbioEspressione di un pensiero

DesiderioCortesia

PossibilitàIdea

In caso di:

DubbioEsempio:Che mi avesse detto di spegnere il forno dopo 20 minuti?

Espressione di un pensieroEsempio:Penso che il gatto abbia combinato un guaio.

PossibilitàEsempio:Siccome c’è il sole, è possibile che Sara porti Tobi al parco.

IdeaEsempio:Cosa ne pensi se questa sera andassimo al cinema?.

Il congiuntivo è obbligatorio nelle frasi introdotte dalle parole o dalle espressioni:

Inoltre…

A condizione che Ammesso che A patto che Casomai Laddove

Nell’eventualità che Ove

Qualora Purché

Sempreché (o sempre che)

Esempi di espressioni in cui il congiuntivo non mette in relazione proposizioni, ma si usa in una sola

frase, detta “indipendente”.Che tu sia sempre così bravo! (augurio)

Che sia uscito? (dubbio)

Che tutti escano dalla classe! (ordine)

Si accomodi pure, signora! (cortesia)

Sapessi che gioia! (esclamazione)

Magari fosse vero! (speranza)

“Questa mattina, entrando in classe, abbiamo trovato il portamatite sulla cattedra rovesciato”

1.

Cosa può essere successo?Facciamo alcune ipotesi.

Ognuno esprima la propria teoriacominciando con “Io penso che …”

2.

2a “Io spero che…”

2b “Mamma, papà cosa ne dite se la prossima estate…”

“Stiamo pensando alle vacanze estive e ognuno esprime le proprie preferenze sul luogo di villeggiatura, quindi spera che i genitori abbiano scelto come meta proprio quello”

… poi lo propone ai propri genitori:

3.

“Infine … oggi ci diamo del ‘lei’ e usiamo le formule di cortesia al congiuntivo”