Conti casartusi presentazione cefal key q

Post on 22-Mar-2016

218 views 0 download

description

 

transcript

Partnership pubblico-privateper lo sviluppo e lavalorizzazione del territorioattraverso la gastronomia

Forlimpopoli, 28 giugno 2013

Casa Artusi è il primo centro di cultura gastronomica

nella città natale di Pellegrino Artusi, padre riconosciuto

della gastronomia italiana.

Progetto condiviso di sviluppo economico

e culturale del territorio

La Società consortile persegue finalità di interesse comune ai soci consorziati, dirette alla promozione e allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio di riferimento degli Enti pubblici soci. In particolare, la Società consortile si pone come strumento di promozione e marketing territoriale mediante il quale svolgere, senza scopo di lucro, attività finalizzate allo sviluppo del turismo culturale ed enogastronomico del territorio, mediante la diffusione della cultura gastronomica artusiana in ambito nazionale e internazionale.

www.museidelgusto.it

ATTIVITA’ CARATTERISTICHE di Casa Artusi

Nel rispetto di quanto previsto dallo statuto di Casa Artusi, le attività tipiche sono:

- organizzazione e gestione eventi- ospitalità convegni (durata media un giorno o mezza giornata)- organizzazione e gestione scuola cucina (durata una sera/tre sere/mezza o intera giornata soprattutto sabato o domenica)- vendita pubblicazioni e oggettistica (manufatti tradizionali)

… “il miglior maestro è la pratica” (Pellegrino Artusi)

L’aula dispone di una postazione dimostrativa, con di fronte, circa 25 posti a sedere e di 20 postazioni completamente attrezzate per cucinare; 2 telecamere, 3 schermi al plasma + 1 schermo su supporto mobile

Educazione al gusto

Formazione

Cucina di casa. La tradizione

Cucina di casa. La tradizione

Formazione/Master class

I NUMERI DELLA SCUOLA di CUCINA

La scuola di cucina registra una partecipazione ai corsi:

•nel 2012 (proiezione 31/12/12) 550 persone ai corsi in calendario, 650 formazione-team building-giornalisti/tour operator-scuole

60% residenti in Emilia-Romagna, in particolare FC, RA, RN, BO

40% residenti fuori regione e stranieri

Dal 2008 al 2012 hanno collaborato con la scuola di cucina più di 40 cuochi e maestri di cucina.

I NUMERI DELLA SCUOLA di CUCINA

I corsi che riscuotono maggior successo sono i CORSI PRATICI del fine settimana

Casa Artusi registra un tasso di fidelizzazione rispetto ai propri servizi di più del 40% per la scuola di cucina

(ovvero, in media su 20 partecipanti a corsi di cucina, almeno 8 hanno partecipato al altri ns corsi)

… “scegliete sempre per materia prima roba della più fine che questa vi farà figurare” (Pellegrino Artusi)

Momenti di conoscenza e degustazione

Degustazione della Piadina Romagnola preparata con: Squacquerone di Romagna DOP, Ricotta di Romagna preparata con latte intero e acqua termale della Fratta e Savor, salumi di Mora Romagnola Presidio Slow Food, Formaggio di Fossa di Sogliano DOP con miele biologico, confetture biologiche e Scalogno di Romagna IGP e giardiniera.In abbinamento Romagna Albana DOCG, Romagna Pagadebit DOC e Romagna Sangiovese DOC

Incontri di conoscenza e degustazione in Italia

Casa Casa Artusi Artusi

Incontri di conoscenza e degustazione all’estero

Incontri di conoscenza e degustazione all’estero

I NUMERI degli EVENTI di PROMOZIONE ENOGASTRONOMIA del TERRITORIO

all’ESTERO

nel 2012: 5 eventi all’estero (al 08.11.12)

sono eventi su INVITO a numero chiuso con incontri commerciali collaterali

in ITALIA (escluso eventi in Casa Artusi)

nel 2012: 6 eventi in Italia (al 08.11.12)

I NUMERI degli EVENTI di PROMOZIONE ENOGASTRONOMIA del TERRITORIO

FOOD BLOGGER

nel 2012: 53 food blogger (di cui 21 durante la Festa Artusiana) provenienti da Italia, Germania, Gran Bretagna, Austria, Polonia, Spagna, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, hanno visitato Forlimpopoli e Casa Artusi

(al 08.11.12)

Formazione GUIDE TURISTICHE AUTORIZZATE

RN FC RA

TURISMO

Da evidenziare la stretta collaborazione con APT Emilia-Romagna, con gli operatori incoming Romagna Fulltime, Cervia Turismo, Cesenatico Holidays e Assotel Cesenatico, Fratta Terme e con i club di Prodotto ER Terme, Unione Appennino e Citta’ d’arte.

Casa Artusi e’ presente nelle proposte di pacchetti turistici nazionali quali: Hotelplan Turisanda, Robintur, Michelangelo Travel, Food Valley Travel, Gadis, ect

2011 e 2012 Casa Artusi e’ ente attuatore del progetto di Marketing del Territorio allagato coordinato dalle Camere di Commercio di Forli’-Cesena e Ravenna

M eetingI ncentiveC onvegni E venti

I NUMERI di EVENTI – MEETING – INCENTIVE e CONVEGNI in Casa Artusi

nel 2012: 34.700 persone (al 08.11.12)

La promozione del territorio

La promozione del territorio

La promozione del territorio e delle PRODUZIONI

La promozione del territorio e delle PRODUZIONI

CASA

CONVIVIALITÀ

QUALITÀ

CULTURA

Corsi di cucina

EventiFesta Artusiana

Convegnie workshop

Percorsiculturali

25/04/2342

Casa Artusi PER LE AZIENDE

NEL CUORE DI CASA ARTUSI INSIEME A CASA ARTUSI

Prodotti editorialiPremi tematici

Co-marketingper ‟special edition”

Regali aziendali

Touresperienziali

Attivitàpromozionali

WWW.CASARTUSI.IT

Le partnership più recenti

25/04/2343

Artusi è un personaggio speciale, un mio mito semplicemente perché, come me, è un mercante. Il fatto che un mercante sia riuscito a parlare di cibo in questa maniera, mi rincuora molto.

”È la più grande catena del mondo di negozi di alimenti di qualità, creata e gestita dall’imprenditore piemontese Oscar Farinetti.Oscar Farinetti

‟‟

Le partnership più recenti

25/04/2344

”Osteria La Francescana di Modena 3 stelle Michelin; nell'aprile 2011 l'osteria e’ al quarto posto nella classifica mondiale dei «50 World's Best Restaurants»

Massimo Bottura in Scuola di Cucina Casa Artusi

Casa Artusi e un luogo… dell’anima‟ ‟

25/04/2345

Le partnership più recenti

Nelle occasioni importanti ci piace lavorare con Casa Artusi

Enrico Corti Direttore Vendite Italia

‟‟

25/04/2346

Le partnership più recenti

Giannini dal 2008 collabora con Casa Artusi. I prodotti Giannini ancora una volta rispondono agli standard elevati e appassionati di chi sceglie la cucina domestica italiana.

Nicola GianniniDirettore Commerciale

Casa Artusi comunica il sistema di valori del territorio in cui lavoriamo

25/04/2347

Le partnership più recenti

Aldo Fiorini Direttore ”“

25/04/2348

Le partnership più recenti

La grande tradizione Bonomelli risale al 1908 e rappresenta oggi un importante polo alimentare che vanta marchi leader come Infré, Polenta Valsugana e Pizza Catarì.Casa Artusi ha appositamente studiato ‟pacchetti experience” come premi della promozione Polenta Valsugana, in partenza il 24/09/2012 su 7.222.000 confezioni distribuite in tutta Italia

… ci avete convinto: i premi di Casa Artusi supportano i valori portanti della nostra consumer promotion, basata sulla convivialità, l’amicizia e la buona tavola…

Direzione Marketing Polenta Valsugana

25/04/2349

Le partnership più recenti

”‟

Sono stati i bambini i veri protagonisti di questa quinta edizione del concorso di cucina Amadori, che si è conclusa martedì 6 novembre 2012: sei “piccoli chef”, figli e nipoti di dipendenti Amadori, hanno cucinato insieme ai loro genitori o zii presso la prestigiosa Scuola di cucina di Casa Artusi a Forlimpopoli, e sono stati giudicati da una giuria composta anche da “piccoli critici gastronomici”, figli di giornalisti presenti all’evento.

Resp. Corporate Comunication Francesca Amadori

La promozione del territorio: l’attenzione della stampa locale,

nazionale ed estera

Casa Artusi è on line

25/04/2351 WWW.CASARTUSI.IT

I NUMERI della COMUNICAZIONE

La mailing list di Casa Artusi ha raggiunto più’ di 6.000 referenze calde; la newsletter mensile viene effettivamente letta da circa 4.000 Il sito internet è il principale canale di comunicazione e di visibilità per Casa Artusi.

Nel 2011 il sito registrava più di 70.000 contatti (nel gennaio

2011 si sono registrati il 72% di nuovi visitatori !) nel 2012 sono più di 92.000 e le visite al sito provengono da 46 paesi nel mondo.

Dal ottobre 2012 il portale www.forlimpopolicittartusiana.itwww.forlimpopolicittartusiana.it consente maggiore e migliore visibilità (dati 2012 in via di raccolta)

ARTUSI all’estero

Albania – TiranaArgentina – Buenos AiresBrasile Momento Italia Brasile 2011/2012Canada – VancouverCina - Pechino Costa Rica – San JosèCroazia – ZagabriaCuba – L’AvanaFilippine – ManilaGermania Amburgo, Colonia e Wolfsburg Gran Bretagna – EdimburgoGrecia - AteneIndia – New DelhiIndonesia - JakartaLibano - BeirutLussemburgoMessico – Città del MessicoPolonia – Varsavia e CracoviaPortogallo - LisbonaRussia - MoscaIran -TeheranUngheria - Budapest

ARTUSI nel mondo

ARTUSI nel mondo

Progetti CASA ARTUSI all’estero:Filippine

Progetti CASA ARTUSI all’estero:Russia

Progetti CASA ARTUSI all’estero:Russia

Progetti CASA ARTUSI all’estero:Polonia

Cracovia Ambasciata Italiana a VarsaviaWAB EMPiK

134 stores in Poland and 23 stores in Ukraine EMPiK started in Poland during communist rule as Klub Międzynarodowej Prasy i Książki (International Book and Press Club). In 1991 it was taken over by Jacek

Dębski, Janusz Romanowski (a former reserve police officer) and Yaron Bruckner and gained its current name. Still partially in Polish state hands, it was sold completely in

1994 to Eastbridge

Progetti CASA ARTUSI all’estero:Brasile

MIA CARA CURITIBA 2012UMA SEMANA DE ITALIA EM CURITIBA

Este festival gastronômico acontecerá entre 28 de maio e 5 de junho, onde vários restaurantes reconhecidos no circuito gastronômico de Curitiba

Fiquem atentos e bom apetite!

Brasile

Brasile

BIBLIOTECA

INCONTRI IN BIBLIOTECA

6830 iscritti di cui 4325 (63%) sono residenti a Forlimpopoli pari al 32,8% della popolazione

BIBLIOTECA

Le Domeniche delle Mariette

SOCI FONDATORI:Comune di Forlimpopoli (60%)Provincia di Forlì-Cesena (20%)Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì (20%)

CDA:1 presidente + 4 consiglierinessun gettone di presenza, nessun rimborso spese

Personale:2 coll partita IVA + 1 coll a progetto2 coll c/o CCIAA FC per progetto mktg territorio allagato FC RA

Personale Biblioteca: distaccato dal Comune

Grazie per l’attenzione

www.casartusi.it