Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO prof. arch. G. Matteo Mai Anno Accademico 2013-2014...

Post on 02-May-2015

221 views 3 download

transcript

Corso diANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO

prof. arch. G. Matteo Mai

Anno Accademico 2013-2014

Facoltà di Architettura Civile - Milano Campus Bovisa

Laurea in Architettura delle Costruzioni

Le attività di analisiper un progetto di coordinamento sovracomunale

Il PIA è un unico PROGETTO che prevede lo sviluppo in forma integrata e complementare di più tipologie di operazioni.

Gli elementi distintivi del PIA sono:

•Sviluppo di almeno cinque operazioni ammissibili;

•Logica integrata e complementare per lo sviluppo delle operazioni che lo compongono;

•Valorizzazione e promozione congiunta degli aspetti di merito cultura e ambiente finalizzati al turismo sostenibile;

•Partenariato costituito da almeno cinque soggetti ammissibili;

•Investimento minimo pari ad euro 2.000.000,00.

Regione Lombardia – Programma Operativo Regionale Obiettivo “competitività regionale e occupazione” Bando asse 4 expo 2015 Linea d’intervento 4.1.1.1

I Progetti Integrati d’Area - PIA

I Progetti Integrati d’Area - PIA

I PIA devono ricomprendere contestualmente le seguenti componenti:

• la valorizzazione del paesaggio e del patrimonio storico-culturale,

perseguendo strategie di sviluppo turistico sostenibile attraverso la riscoperta della cultura materiale e delle tradizioni locali e la loro promozione in circuiti vasti, anche attraverso azioni di promozione e sensibilizzazione;

• la realizzazione e riqualificazione di reti escursionistiche e circuiti culturali e naturalistici

a supporto della fruizione sostenibile del territorio, anche attraverso la realizzazione di corridoi ecologici integrati ai percorsi escursionistici, la riqualificazione di siti compromessi e degradati, il recupero del patrimonio storico-culturale;

• la definizione di strumenti e interventi di sostenibilità ambientale

per l’innalzamento della qualità dell’esperienza di visita dei luoghi.

La domanda di contributo è composta dai seguenti documenti:

Documenti da compilare e allegare nel sistema informativo

•per il PIA

Modulo di domanda B1 di presentazione del PIA; Piano finanziario del PIA; Accordo di partenariato tra il capofila e i partner; Cronoprogramma delle fasi di spesa del PIA; Accordi/convenzioni sottoscritti tra i soggetti partecipanti al PIA

•per le singole operazioni

Scheda di presentazione dell’operazione; Scheda Dichiarazione pareri/autorizzazioni e procedure per ogni operazione; Piano finanziario dell’operazione; Cronoprogramma della fasi di spesa dell’operazione; Dichiarazione relativa alla disponibilità del bene

I Progetti Integrati d’Area - PIA