Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria - AA 2013-2014

Post on 11-Jan-2015

1,038 views 2 download

description

Presentazione a.a. 2013 - 2014

transcript

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

Facoltà di Medicina e ChirurgiaFacoltà di Medicina e ChirurgiaA.A 2013/14

A.A 2013/14Domanda formativa in ambito odontoiatrico Domanda formativa in ambito odontoiatrico europeoeuropeo

•Richiesta Formativa largamente superiore alla Richiesta Formativa largamente superiore alla disponibilità didatticadisponibilità didattica•In Italia a.a 2012/13 sono state 931 le domande per In Italia a.a 2012/13 sono state 931 le domande per 35 corsi di Laurea, di cui solo due privati35 corsi di Laurea, di cui solo due privati

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

A.A 2013/14NUOVO CLMOPD (DM 270/04 Classe LM-46)

•Percorso di 6 anni

•360 crediti formativi CFU (60 CFU/anno)

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

• Definito nell'osservanza delle direttive UE e del Regolamento Didattico di Ateneo dell'Università

A.A 2013/14NUOVO CLMOPDContenuti innovativi

Adeguamento del profilo professionale del laureato italiano a quello europeo (in accordo con le indicazioni fornite dall’Advisory Commettee on Formation of Dental Practitioners della Unione Europea): •Attraverso una stretta e continua interazione didattica tra discenti, docenti e tutori•Implementazione delle conoscenze mediche dello Studente di Odontoiatria

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

NUOVO CLMOPDNUOVO CLMOPDContenuti innovativiContenuti innovativi

•Docenti di chiara fama internazionale provenienti Docenti di chiara fama internazionale provenienti dall’Ateneo Vita-Salute dall’Ateneo Vita-Salute •Stretta collaborazione con IRCCS San RaffaeleStretta collaborazione con IRCCS San Raffaele, , centro di ricerca e cura di riferimento e di eccellenza nel centro di ricerca e cura di riferimento e di eccellenza nel panorama nazionale ed internazionalepanorama nazionale ed internazionale

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

NUOVO CLMOPDNUOVO CLMOPDContenuti innovativiContenuti innovativi

Insegnamento di discipline manageriali:Insegnamento di discipline manageriali:•Pianificazione dell’attivitàPianificazione dell’attività•Gestione economica Gestione economica •Gestione risorse umaneGestione risorse umane•Percorsi di management del paziente/utentePercorsi di management del paziente/utente•Aspetti di comunicazione e promozioneAspetti di comunicazione e promozione

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

NUOVO CLMOPDNUOVO CLMOPDContenuti innovativiContenuti innovativi

•Nuove strutture dedicate alla formazione degli Nuove strutture dedicate alla formazione degli studentistudenti, attrezzate per supportare e completare l’offerta , attrezzate per supportare e completare l’offerta formativa del Corso di Laurea, integrate nel contesto formativa del Corso di Laurea, integrate nel contesto d’eccellenza che caratterizza e contraddistingue l’Istituto d’eccellenza che caratterizza e contraddistingue l’Istituto Scientifico Universitario San RaffaeleScientifico Universitario San Raffaele

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

SAN RAFFAELE DENTAL SCHOOLSAN RAFFAELE DENTAL SCHOOL

Ideata per far fronte alle esigenze di eccellenza del CLMOPD

•Non limitata ad insegnamenti di tipologia operativo-assistenziale•Volta a formare moderni odontoiatri con specifiche preparazioni sia in ambito privato che pubblico

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

SAN RAFFAELE DENTAL SCHOOLSAN RAFFAELE DENTAL SCHOOL

•Ampio spazio dedicato alla preparazione logistica e di percorsi assistenziali che una moderna struttura odontoiatrica deve recepire ed avere dovendo far fronte ad esigenze sempre più necessarie e fondamentali per la salute pubblica

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

CLMOPD: Obiettivi FormativiCLMOPD: Obiettivi Formativi

•Capacità di Capacità di svolgere attività di prevenzione, diagnosi svolgere attività di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie ed anomalie e terapia delle malattie ed anomalie congenite/acquisite di denti, bocca e delle ossa congenite/acquisite di denti, bocca e delle ossa mascellari, dell’ATM e dei relativi tessutimascellari, dell’ATM e dei relativi tessuti , nonché , nonché la la riabilitazione odontoiatricariabilitazione odontoiatrica, prescrivendo tutti i , prescrivendo tutti i medicamenti ed i presidi necessari all’esercizio della medicamenti ed i presidi necessari all’esercizio della professioneprofessione

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

CLMOPD: Obiettivi FormativiCLMOPD: Obiettivi Formativi

•Raggiungimento di un livello di Raggiungimento di un livello di autonomia autonomia professionale, culturale, decisionale ed operativa professionale, culturale, decisionale ed operativa tale tale da consentire un costante aggiornamento, avendo seguito da consentire un costante aggiornamento, avendo seguito un percorso formativo caratterizzato da un approccio un percorso formativo caratterizzato da un approccio olistico ai problemi di salute orale dell’individuo sano o olistico ai problemi di salute orale dell’individuo sano o malato, anche il relazione all’ambiente fisico e sociale malato, anche il relazione all’ambiente fisico e sociale che lo circondache lo circonda•Acquisizione di capacità di apprendimento Acquisizione di capacità di apprendimento necessarie per intraprendere studi specialisticinecessarie per intraprendere studi specialistici

A.A 2013/14Strutturazione del CLMOPDBiennio: I° e II° Anno

•Discipline prevalentemente biologiche riferite al corpo umano e secondo una visione oro-dentale•Introduzione ai principi generali delle scienze anestesiologiche e farmacologiche•Laboratori, stage e tirocini di tipo “osservazionale”•NUOVO: Discipline di Gestione manageriale (pianificazione attività, gestione economica, risorse umane, gestione Pz, aspetti di comunicazione e promozione)

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

A.A 2013/14

Strutturazione del CLMOPDBiennio: I° e II° Anno

•Seminari e corsi elettivi tenuti da docenti di chiara fama internazionale su argomenti scientifici, manageriali e di formazione globale dell’odontoiatra •Corsi su cadavere

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

Strutturazione del CLMOPDBiennio: I° e II° Anno

Primo anno

•METODOLOGIA SCIENTIFICA E FISICA APPLICATA•INGLESE SCIENTIFICO•CHIMICA MEDICA•SOCIOLOGIA E PSICOLOGIA•BIOLOGIA E GENETICA•MORFOLOGIA E FUNZIONI BIOLOGICHE

•TIROCINIO

Secondo anno

•FISIOLOGIA•PATOLOGIA•MICROBIOLOGIA•ANESTESIA E RIANIMAZIONE•IGIENE •PRINCIPI DI ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA’

•TIROCINIO

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

A.A 2013/14

A.A 2013/14Strutturazione del CLMOPDTriennio: III°, IV° e V° Anno

•Discipline cliniche: Mediche, Chirurgiche e Specialistiche•Problematiche cliniche correlate a patologie odontostomatologiche•Discipline cliniche odontoiatriche•Tirocinio clinico professionalizzante

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

Strutturazione del CLMOPD

Terzo anno

•SCIENZE MEDICHE 1•DISCIPLINE ODONTOIATRICHE E RADIOLOGICHE•ANATOMIA PATOLOGICA E PATOLOGIA SPECIALE•CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA•SCIENZE MEDICHE 2•TIROCINIO

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi DentariaStrutturazione del CLMOPD

Quarto anno

•SCIENZE CHIRURGICHE•SCIENZE DELL’IGIENE ORALE•ODONTOIATRIA CONSERVATIVA E PATOLOGIA CARIOSA 1•MEDICINA LEGALE E GESTIONE DEI PROCESSI DECISIONALI•SCIENZE MEDICHE 3

•TIROCINIO

Quinto anno

•RIABILITAZIONE ORALE 1•ODONTOIATRIA CONSERVATIVA E PATOLOGIA CARIOSA 2•ORTODONZIA E GNATOLOGIA 1•CHIRURGIA ORO-DENTO-PARODONTALE 1

•TIROCINIO

A.A 2013/14Strutturazione del CLMOPDVI° Anno

•Sessioni di Didattica e Clinica integrate•Tirocinio clinico integrato con problematiche di salute generale ed odontostomatologiche complesse

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

• Attività di pratica clinica nelle varie discipline dell’Odontoiatria • Corso di Management sanitario: formazione del processo

decisionale globale e sociale che sta alla base del trattamento del paziente sia esso utente in ambito privato, pubblico o ospedaliero

• Il tirocinio viene integrato, implementato e completato per la formazione “autonoma” ultima del futuro odontoiatra

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi DentariaStrutturazione del CLMOPD

Sesto anno

•RIABILITAZIONE ORALE 2•ORTODONZIA E GNATOLOGIA 2•CHIRURGIA ORO-DENTO-PARODONTALE 2•ODONTOIATRIA CONSERVATIVA E PATOLOGIA CARIOSA 3

•TIROCINIO

•PROVA FINALE E LINGUA STRANIERA

ACCESSO AL CLMOPD

•Posti disponibili: 30

•Data della Prova di Selezione: 30 agosto 2013 – ore 11.00 presso Università Vita-Salute San Raffaele, via Olgettina 58 Milano.

•Modalità di iscrizione alla Prova di Selezione: iscrizione online sul sito internet www.unisr.it dall’8 luglio 2013 fino alle ore 11.30 del 23 agosto 2013

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

PROVA DI SELEZIONE

•50 domande di logica e problem solving•10 domande di cultura generale•40 domande di carattere scientifico (biologia, chimica, matematica e fisica)

Il 10% delle domande sarà formulato in lingua inglese

Il tempo a disposizione per lo svoglimento della prova è fissato in 120 minuti

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

PROVA DI SELEZIONE

•1 punto per ogni risposta esatta•-0,25 punti per ogni risposta errata•0 punti per ogni risposta non data o doppia

Le graduatorie saranno pubblicate sull’Albo online d’Ateneo (http://www.unisr.it/view.asp?id=7208) entro i termini di legge e ciascun candidato potrà visionare la propria posizione in graduatoria attraverso il sito internet dell’Università www.unisr.it

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria

PROVA DI SELEZIONE

Il test risulta superato senza Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) se il candidato raggiunge il punteggio pari o superiore al 50° percentile del punteggio massimo ottenuto

In caso di OFA lo studente dovrà seguire con profitto i corsi di recupero che verranno organizzati nel corso del Primo Anno presso l’Università Vita-Salute San Raffaele

A.A 2013/14

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi DentariaOdontoiatria e Protesi Dentaria