Corso di Visualizzazione dell’Informazione - percro.org filePercezione Cognizione Design...

Post on 18-Feb-2019

219 views 0 download

transcript

Corso di Visualizzazione dell’Informazione

Informatica UmanisticaUniversità di Pisa

Emanuele RuffaldiPERCRO - Scuola Superiore S.Anna

PERCeptual RObotics

Laboratorio della Scuola Superiore S.Anna

- Interfacce Aptiche

- Ambienti Virtuali

www.percro.org/

Visualizzazione Oggi

Evolution of Storage

MIT, Real Time Rome Rosling @ TED

New York Tube (NYT)

RoamBi

Visualizzazione dell’Informazione

Visualizzazione ha lo scopo di trasmettere informazione attraverso una rappresentazione visuale

Visualizzazione dell’Informazione

Obiettivi

Mappare

Astrarre

Chiarire

Interagire

Comunicare

Scoprire

Obiettivo del Corso

Fornire i principi e le tecniche per poter visualizzare le informazioni in modo efficace

Struttura

Fondamenti

Percezione

Cognizione

Interazione

Principi di Design

Metodi

Grafici

Mappe

Grafi e Reti

Alte Dimensioni

Information Landscapes

Strumenti

Web

Map

Alto Livello

Applicazioni

Dati Testuali

Dati Brevettuali

Dati Sociali

Dati Web

Fondamenti

Percezione

Cognizione

Design

Interazione

Processo di Visualizzazione

Task

Foraging

Selection

Visualization

Insight

Act

Acquisizione dei Dati

Scraping

Design della

VisualizzazioneValutazioni

Visualizzazione

Interattiva

Decisioni

Problema

Visual Encoding

• Passare dai dati alla Visualizzazione

• Mappare i Numeri alle Rappresentazioni

• Principi di Design per l’uso di Grafici Statistici

• Tipologie di Grafici

Grafici

Mappe

Le mappe sono ovunque intorno a noi

Mappe Interattive

Principi sulla Creazione

di Mappe

Esercitazioni con Google

Maps e Google Earth

Alberi, Grafi e Reti

• Fondamentali nella visualizzazione di fenomenicomplessi

• Utilizzate negli studi di Social Networking• Basi di Grafi• Tecniche di Presentazioni• Esercitazioni Web

Flow Graph

Tree Map

Paesaggi di Informazione

Strumento per la creazione di

Visualizzazioni 3D interattive

Text Analysis

Applicazione dei principi divisualizzazione a corpus testuali

Esercitazioni tematiche su Corpora Esistenti … Darwin, Shakespeare, Omero …

Patent Analysis

• Caso di Studio sull’utilizzo della Visualizzazioner per la comprensione di dati brevettuali

• Basato su Grafi e Mappe

Strumenti

• Visualizzazione su Web – HTML + JavaScript– Processing.js

• Mappe– Google Map e Google Earth

• Strumenti Alto Livello– Mondrian

• Visualizzazione 3D– Information Landscape– WebGL

Lezioni

• Lezioni– Teoriche– Pratiche– Esercitazioni– Discussione del Progetto

• Presentazioni in Inglese• Articoli di riferimento da letteratura

recente• Testo di Riferimento

– Visual Thinking for Design, Colin Ware, Morgan Kaufman (2008)

Prerequisiti

• Passione per l’Informazione

• Strumenti Web

• Basi di programmazione

• Concetti di manipolazione dati

Esame

• Basato sulla presentazione di un Progetto di Visualizzazione sviluppato durante il Corso

• Integrato da domande sui temi discussi durante il corso

Contatti

• Emanuele Ruffaldi– Email e.ruffaldi@sssup.it

– Indirizzo• PERCRO Scuola Superiore S.Anna, Via Martiri 11

• Orari del Corso– Mer 16.15-17.45

– Ven 14.00-16.00

– Aula: FIB-I Aula I - Polo didattico via Buonarroti

• Sito Web http://www.percro.org/corsi/infovis10/