CORSO HT TEST Principi per migliorare lefficacia del proprio management.

Post on 01-May-2015

216 views 0 download

transcript

CORSO HT TESTCORSO HT TEST

Principi per migliorare Principi per migliorare l’efficacia del proprio l’efficacia del proprio

managementmanagement

CHE COSA MISURA IL TEST?CHE COSA MISURA IL TEST?

Il TEST misura il modo in cui una Il TEST misura il modo in cui una persona ritiene di dover essere persona ritiene di dover essere per poter sopravvivere.per poter sopravvivere.

Il TEST non misura un individuo, Il TEST non misura un individuo, ma il suo modo di agire e di ma il suo modo di agire e di reagire. È la somma delle reagire. È la somma delle abitudini operative della abitudini operative della persona.persona.

LE TRE FASCE DEL TESTLE TRE FASCE DEL TEST

PUNTI FORTI

PUNTI POSITIVI IN CIRCOSTANZE NORMALI

PUNTI DEBOLI

100

32

0

- 19

-100

AZIONI E REAZIONIAZIONI E REAZIONI

AZIONI

REAZIONI

100

0

-100

STABILITÀSTABILITÀ

Cosa misura:Cosa misura: Idee chiare sul da Idee chiare sul da

farsi e di farsi e di conseguenza conseguenza capacità di vedere capacità di vedere avantiavanti

Precisione e ordinePrecisione e ordine Capacità di definire Capacità di definire

le priorità e di le priorità e di programmareprogrammare

Capacità di Capacità di mantenere mantenere standard di qualitàstandard di qualità

STABILITÀSTABILITÀ

Come migliorare la stabilità Come migliorare la stabilità bassa:bassa:

Darsi obiettivi a breve Darsi obiettivi a breve terminetermine

Fare piani di lavoro scrittiFare piani di lavoro scritti Stabilire le prioritàStabilire le priorità Non accettare compromessiNon accettare compromessi

MOTIVAZIONE MOTIVAZIONE Cosa misura:Cosa misura: Quanto la persona Quanto la persona

sente di star sente di star raggiungendo le raggiungendo le sue mete nella vitasue mete nella vita

Ottimismo vs. Ottimismo vs. realismorealismo

Interesse, carica Interesse, carica positiva, ricettività positiva, ricettività alle innovazionialle innovazioni

Capacità di Capacità di affrontare i affrontare i problemi senza problemi senza amplificarliamplificarli

MOTIVAZIONE MOTIVAZIONE

Come migliorare la Come migliorare la motivazione bassa:motivazione bassa:

Stabilire le proprie meteStabilire le proprie mete Dedicarsi al proprio Dedicarsi al proprio

automiglioramentoautomiglioramento Frequentare persone Frequentare persone

positivepositive

COMPOSTEZZA COMPOSTEZZA Cosa misura:Cosa misura: Resistenza allo Resistenza allo

stressstress Serenità e Serenità e

tranquillitàtranquillità Capacità di Capacità di

mantenere sotto mantenere sotto controllo un’area controllo un’area (un progetto, un (un progetto, un lavoro, una lavoro, una trattativa…)trattativa…) anche anche quando questa va quando questa va malemale

COMPOSTEZZA COMPOSTEZZA

Come migliorare la Come migliorare la compostezza bassa:compostezza bassa:

Focalizzare le situazioni fuori Focalizzare le situazioni fuori controllocontrollo

Non ritirarsiNon ritirarsi Scrivere la lista e chiudere i Scrivere la lista e chiudere i

cicli aperticicli aperti

I TRATTI DELL'ESSEREI TRATTI DELL'ESSERE

Stabilità: idee chiare, Stabilità: idee chiare, modelli di riferimento, modelli di riferimento, standard qualitativistandard qualitativi

Motivazione: interesse, Motivazione: interesse, soddisfazione, carica soddisfazione, carica positivapositiva

Compostezza: serenità, Compostezza: serenità, capacità di controllocapacità di controllo

Sta

bilità

Motiv

azio

ne

Com

poste

zza

ESSERE

I primi tre tratti misurano il senso organizzativo, l’input e la capacità di dare inizio a qualcosa di nuovo

Persone con i primi tre tratti medi o bassi avranno bisogno di input chiari e di essere dirette

SICUREZZA SICUREZZA

Cosa misura:Cosa misura: Certezza di Certezza di

osservazioneosservazione Capacità di Capacità di

mantenere la mantenere la propria propria posizione in posizione in una discussioneuna discussione

Coerenza e Coerenza e costanzacostanza

SICUREZZA ALTASICUREZZA ALTA

Come migliorare la sicurezza Come migliorare la sicurezza alta:alta:

Focalizzazione sul risultatoFocalizzazione sul risultato Non giustificareNon giustificare Non razionalizzare i problemiNon razionalizzare i problemi Confrontarsi con i numeriConfrontarsi con i numeri

SICUREZZA BASSASICUREZZA BASSA

Come migliorare la sicurezza Come migliorare la sicurezza bassa:bassa:

Riflettere di più prima di agireRiflettere di più prima di agire Essere più costanti Essere più costanti

nell’esecuzione di piani e nell’esecuzione di piani e progettiprogetti

Non appoggiarsi troppo alle Non appoggiarsi troppo alle opinioni altruiopinioni altrui

ATTIVITÀ ATTIVITÀ

Cosa misura:Cosa misura: DinamismoDinamismo Capacità di Capacità di

movimentomovimento Livello di Livello di

energia energia nell’iniziarenell’iniziare

ATTIVITÀ ATTIVITÀ

Come migliorare l’attività Come migliorare l’attività bassa:bassa:

Non rimandare Non rimandare Mettersi in moto con più Mettersi in moto con più

rapiditàrapidità Dare avvio alle cose nuoveDare avvio alle cose nuove

DETERMINAZIONE DETERMINAZIONE

Cosa misura:Cosa misura: Convinzione in Convinzione in

se stessise stessi Autorevolezza Autorevolezza

nell’esprimere nell’esprimere le proprie ideele proprie idee

Capacità di Capacità di convincereconvincere

Orientamento Orientamento al risultatoal risultato

VelocitàVelocità

DETERMINAZIONE DETERMINAZIONE

Come migliorare la Come migliorare la determinazione bassa:determinazione bassa:

Focalizzare i risultati da Focalizzare i risultati da ottenere ottenere

Darsi scadenze da rispettareDarsi scadenze da rispettare Non demordere di fronte alle Non demordere di fronte alle

difficoltàdifficoltà

RESPONSABILITÀ RESPONSABILITÀ Cosa misura:Cosa misura: Quanto la Quanto la

persona si sente persona si sente causa di ciò che causa di ciò che succedesuccede

Quanto la Quanto la persona si sente persona si sente l’artefice dei l’artefice dei risultati che risultati che ottieneottiene

Iniziativa nel Iniziativa nel risolvere irisolvere i problemiproblemi

RESPONSABILITÀ RESPONSABILITÀ

Come migliorare la Come migliorare la responsabilità bassa:responsabilità bassa:

Abituarsi a chiedersi: “Cosa Abituarsi a chiedersi: “Cosa posso fare IO per migliorare posso fare IO per migliorare ciò che non funziona?”ciò che non funziona?”

Non attribuire la “colpa” ad Non attribuire la “colpa” ad altri, cercando di attivarsi per altri, cercando di attivarsi per attuare soluzioniattuare soluzioni

I TRATTI DEL FAREI TRATTI DEL FARE

Attività: predisposizione Attività: predisposizione a mettersi in movimento, a mettersi in movimento, energia fisicaenergia fisica

Determinazione: Determinazione: orientamento al orientamento al risultato, produttività, risultato, produttività, incisivitàincisività

Responsabilità: capacità Responsabilità: capacità di risolvere i problemi in di risolvere i problemi in maniera autonoma, maniera autonoma, causativitàcausatività

Attiv

ità

Dete

rmin

azio

ne R

esp

on

sab

ilitàFARE

Questi tratti misurano l’energia dell’individuo.

VALUTAZIONE CORRETTA VALUTAZIONE CORRETTA Cosa misura:Cosa misura: Capacità di Capacità di

valutare e valutare e accettare la realtà accettare la realtà senza introdurre senza introdurre pregiudizi o punti pregiudizi o punti di vista personalidi vista personali

TolleranzaTolleranza Capacità di Capacità di

comprendere il comprendere il punto di vistapunto di vista degli altridegli altri

Capacità di analisiCapacità di analisi

VALUTAZIONE CORRETTA VALUTAZIONE CORRETTA

Come migliorare la valutazione Come migliorare la valutazione corretta bassa:corretta bassa:

Accettare gli altri per quello Accettare gli altri per quello che sonoche sono

Sforzarsi di essere meno critici Sforzarsi di essere meno critici ponendo di più l’attenzione sui ponendo di più l’attenzione sui lati positivilati positivi

Esprimere commenti positivi Esprimere commenti positivi alle altre personealle altre persone

EMPATIA EMPATIA

Cosa misura:Cosa misura: Affetto per le Affetto per le

altre personealtre persone Volontà di Volontà di

mettersi nei mettersi nei panni degli panni degli altrialtri

Capacità di Capacità di provare quello provare quello che provano gli che provano gli altrialtri

EMPATIAEMPATIA

Come migliorare l’empatia Come migliorare l’empatia bassa:bassa:

Sforzarsi di ascoltare di piùSforzarsi di ascoltare di più Immedesimarsi nelle Immedesimarsi nelle

situazioni degli altrisituazioni degli altri Modulare il proprio Modulare il proprio

comportamento sulla base comportamento sulla base delle esigenze altruidelle esigenze altrui

COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE

Cosa misura:Cosa misura: Apertura Apertura

nell’esprimere nell’esprimere le proprie ideele proprie idee

CordialitàCordialità Capacità di Capacità di

instaurare instaurare rapporti rapporti interpersonaliinterpersonali

Instaurare Instaurare dialogodialogo

COMUNICAZIONECOMUNICAZIONE

Come migliorare la Come migliorare la comunicazione bassa:comunicazione bassa:

Esprimere ciò che si pensaEsprimere ciò che si pensa Fare domande aperteFare domande aperte Stimolare la comunicazione a Stimolare la comunicazione a

due sensidue sensi

I TRATTI DEI RAPPORTI INTERPERSONALII TRATTI DEI RAPPORTI INTERPERSONALI

Valutazione corretta: Valutazione corretta: capacità di capacità di comprendere gli altri e comprendere gli altri e le istruzionile istruzioni

Empatia: feeling per le Empatia: feeling per le altre persone e capacità altre persone e capacità di immedesimarsi negli di immedesimarsi negli altrialtri

Comunicazione: Comunicazione: capacità di esprimere capacità di esprimere ciò che si pensaciò che si pensa

Valu

tazio

ne

Corre

tta

Em

patia

Com

un

icazio

ne

RAPPORTI INTERPERSONALI

Questi tratti misurano la qualità dei rapporti interpersonali dell’individuo

2929

IN CONCLUSIONE..IN CONCLUSIONE..

Cambia le tue abitudini operative Cambia le tue abitudini operative che non ti danno risultatiche non ti danno risultati

Definisci le tue mete e i tuoi Definisci le tue mete e i tuoi progettiprogetti

Sii causativoSii causativo Circondati di persone positiveCircondati di persone positive Impara a valorizzare gli altriImpara a valorizzare gli altri

BUON LAVORO A TUTTI!!!BUON LAVORO A TUTTI!!!