Corso Social Media Marketing: Le risposte alle vostre domande.

Post on 17-May-2015

959 views 1 download

transcript

Le risposte alle vostre domande

(Webinar SOCIAL MEDIA MARKETING 05.06.2012)

2

Prima di tutto GRAZIE per aver scelto

Ognuno di noi darà il meglio di sé per aiutarvi!

Ecco le risposte alle domande che ci avete fatto durante il webinar:

«Social Media Marketing»5 giugno 2012

In linea di massima assolutamente si. L’unica accortezza che consigliamo è quella di pubblicare

sempre contenuti di valore come ad esempio approfondimenti, analisi ecc.

Alessandro: è utile pubblicare news generiche (ovviamente inerenti

all'attività dell'azienda) per aumentare la visibilità dell'azienda?

Ciao Alessia, solitamente come esempio di case history positiva dei social netwotk viene presa quella

di Ikea. Ecco il video -> http://bit.ly/NscPyl

Alessia: ci sono delle case history positive da analizzare nell'uso dei

social network applicati ad aziende di arredamento/e-commerce?

I blog sono sicuramente degli strumenti validissimi nella promozione della nostra attività. Solitamente le

aziende li usano come pagine di «atterraggio» dei propri tweet o dei propri post su facebook.

Francesco: Il blog è uno strumento utile? In caso positivo quale deve essere l'interazione con facebook e twitter di questo strumento visto che ci sono plug in di "sincronizzazione" automatica?

Ciao Silvana, quello che possiamo dire è che di solito i canali televisivi hanno sia la pagina fan su FB sia un

profilo su Twitter. Ovviamente sono canali di promozione diversi e hanno target diversi.

Silvana: per un canale televisivo secondo lei sarebbe meglio avere un profilo pubblico su Fb oppure un profilo twitter che consente un aggiornamento più rapido sul palinsesto?

Ciao Sabrina, al momento Facebook non offre questa possibilità, quindi va prima creato un profilo utente e

successivamente una pagina fan.

Sabrina: E’possibile creare un profilo pubblico in via diretta senza passare dalla registrazione di un account?

Ciao Patrizia, la risposta a questa domanda è strettamente correlata al tipo di azienda in questione, alla brand awareness ecc. Il consiglio generale che viene dato in questi casi è di non badare alla quantità ma alla qualità. Per

approfondire la tematica ti consigliamo la lettura di questi 2 post:1) http://bit.ly/MAYU7N

2) http://bit.ly/LtF5hd

Patrizia: Per una pagina aziendale, con quale cadenza è bene twittare su twitter? O se si ha poca costanza e' forse meglio non esserci del tutto (su twitter)?

Ciao Daniele se ti riferisci a Facebook, l’azienda di Palo Alto ha do poco rilasciato la funzione che permette di

programmare la messa online automatica dei post.

Daniele: Se sono un'azienda non posso pubblicare fuori orario ufficio sebbene questo mi possa aiutare, come faccio?

Assolutamente si Francesca. I social network sono sicuramente uno dei migliori strumenti di

engagement.

Francesca: nella nostra azienda (farmacia) stiamo usando FB per coinvolgere le clienti in modo nuovo: ne scegliamo una come testimonial di un prodotto...ha senso?

twitter.com/registerit

facebook.com/register.it

Ci è sfuggita la vostra domanda?

Segnalatecelo!

12

NB: le risposte alle domande che troverete all’interno di questa presentazione sono dei «consigli» non rappresentano in alcun modo verità assolute