Cosa non fare: i più recenti flop - Guido Ghedin

Post on 01-Nov-2014

2,195 views 1 download

description

YDL - Corso in Digital Strategy e Social Media Mix - Novembre 2011, Milano

transcript

Cosa non fare: i più recenti flopErrori strategici. Errori esecutivi. Veri e propri disastri

Guido Ghedin - Blog Editor & Research at Young Digital Lab

martedì 15 novembre 2011

Un po’ di storia...

martedì 15 novembre 2011

Un poʼ di storia...

martedì 15 novembre 2011

“Bad news always travel faster than good news”

Dave Carroll

martedì 15 novembre 2011

Errori esecutiviQuando l’idea è buona ma realizzata male (3 case history)

Errori strategici Quando il brand non sa bene dove andare (2 case history)

Disastri Quando non si ha idea di cosa stia succedendo (3 case history)

e... capolavori!Quando il brand diventa davvero umano (1 case history)

martedì 15 novembre 2011

Nikon su Facebook

Un messaggio completamente sbagliato

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

Facebook è un canale di marketing, non uno spazio pubblicitario: non confondere mai la conversazione con la promozione.

martedì 15 novembre 2011

ConAgra e Marie Callender’s

Campagna di digital PR senza un opportuna ricerca sul target

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

Un consumatore soddisfatto lo dice a 4-6 persone.Un consumatore insoddisfatto lo dice a 9-15 persone. (fonte: White House Office of Consumer Affairs, Washington, DC)

Un blogger insoddisfatto lo dice a tutto il mondo.

martedì 15 novembre 2011

Leika su Facebook

Un contest poco chiaro. Una reazione molto colorata.

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

Virale non significa invasivo. Virale non significa forzato.E in caso di crisi, il non prendersi troppo sul serio vince sempre.

martedì 15 novembre 2011

Errori strategici

martedì 15 novembre 2011

Komen for the Cure e Kentucky Fried Chicken

Uno grande esempio di greenwashing

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

Non si può parlare ad una parte del target sperando che tutti gli altri non ci sentano.

martedì 15 novembre 2011

Alitalia su Twitter

Un “Copia & incolla” nel web delle logiche dell’adv tradizionale

(fonte sestyle.it)

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

Non serve essere presenti ovunque: meglio un media mix più ridotto, ma funzionante.

martedì 15 novembre 2011

Pepsi Refresh Project

80 milioni di contatti. -5% nelle vendite.

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

(fonte adcontrarian.blogspot.com)

martedì 15 novembre 2011

Social Media non significa visibilità gratis, ma raggiungimento di obiettivi.

martedì 15 novembre 2011

Disastri

martedì 15 novembre 2011

Chrysler su Twitter

Errore, e persistenza nell’errore.

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

Essere online significa avere milioni di occhi puntati addosso:nulla può sfuggire al nostro pubblico.

martedì 15 novembre 2011

Toyota nel web:

Idea virale e ben sviluppata, ma troppo borderline.

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

Il tono va modulato a seconda del target. Su Internet è giusto osare, ma vietato esagerare.

martedì 15 novembre 2011

Kenneth Cole su Twitter

La disperata ricerca della visibilità.

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

La visibilità a tutti i costi porta sempre critiche. Le critiche si affrontano, non si nascondono sotto al tappeto.

martedì 15 novembre 2011

e... un capolavoro!

martedì 15 novembre 2011

Red Cross su Twitter

Brand istituzionale ed errore umano: un caso isolato ma grave.

Da social FAIl a marketing WIN.

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011

Un brand non può essere autoironico. Gli esseri umani che lo compongono sì.

martedì 15 novembre 2011

Grazie per l’attenzione!Alla prossima!

martedì 15 novembre 2011