Costruzioni Metalliche. Concezione di edifici alti.

Post on 15-Apr-2017

1,093 views 8 download

transcript

ASPETTI ELEMENTARI:

concezione di edifici alti

Corso di Costruzioni Metalliche

Prof. Ing. Franco Bontempi

Facolta’ di Ingegneria Civile e Industriale

Universita’ degli Studi di Roma La Sapienza

1Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

11/12/2015 Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2

3

3BASIC OPTIMZATION

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

311/12/2015

4Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4

VALUES FOR DESIGN

A STRUCTURE

11/12/2015

5Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

5

Semplicità

• Il criterio più generale di progetto riguarda la

semplicità: per l’Ingegneria questo è un valore

fondamentale, perché pone i fondamenti per la

certezza di comportamento.

• Questo vale diventa, quindi, una strategia

globale per non introdurre ulteriori complessità

in un ambiente già di per se altamente incerto.

11/12/2015

6Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

6

Regolarità geometrica

e simmetria• La regolarità geometrica riguarda la disposizione in

pianta ed in elevazione della struttura; è consigliata

l’adozione di una configurazione geometrica chiara,

lineare, con limitate eccentricità e variazioni brusche di

masse o rigidezze, con possibili simmetrie e ripetizioni.

• Questo e’ un criterio che riguarda tutte le scale

strutturali, dai componenti all’intera struttura: si pensi alle

connessioni delle aste nelle strutture reticolari al fine di

evitare sollecitazioni parassite o alla disposizione di un

intero edificio.

11/12/2015

7Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

7

Iperstaticità e ridondanza

• La ridondanza strutturale consiste nel prevedere la

duplicazione dei percorsi e dei meccanismi resistenti,

ponendoli in parallelo, in modo da assicurare la

sicurezza globale dell’opera anche in caso di crisi da

parte di un sistema resistente, per mezzo della

ridistribuzione dei percorsi di carico. A questa si accosta

il concetto di iperstaticità, che consiste nel progettare

strutture con vincoli ed interconnessioni sovrabbondanti

rispetto alla quantità strettamente necessaria.

• Entrambi i criteri assumono un importante ruolo nel

governo del comportamento strutturale, indirizzando

nelle dovute forme le modalità di collasso.

11/12/2015

8Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

8

Prevedibilità nel tempo

• Riguarda la necessità di utilizzare materiali,

componenti o soluzioni il cui comportamento sia

il più possibile prevedibile.

• Anche in questo caso, alterazioni brusche ed

imprevedibili dei comportamenti meccanici di

materiali e componenti, che si ripercuotano sulla

risposta strutturale complessiva, non possono

essere accettabili.

11/12/2015

9Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

9

Principio di precauzione

• Il criterio si rivolge alla scelta dei materiali e prodotti

strutturali da usare nelle opere affinché si possa

garantire il rispetto dei requisiti precedentemente

indicati. Nel caso si scelgano materiali e prodotti non

esplicitamente citati nelle norme si richiede che tali

materiali possano essere impiegati solo se il produttore

ne garantisce prestazioni in linea con quanto richiesto

dalla norma stessa.

• Per poter essere utilizzato ai fini strutturali, un materiale

o un componente devono avere caratteristiche

geometriche, chimiche, fisiche e meccaniche, certe. In

termini più generali, si fa riferimento all’attenzione che si

deve rivolgere all’ambiente.11/12/2015

10Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

10

BASIC STRUCTURAL

DESIGN RULES

11/12/2015

STRUCTURAL SYSTEM

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

1111/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

1211/12/2015

13

Criteria for traction

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

14

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

1511/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

1611/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

1711/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

1811/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

19

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2011/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2111/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2211/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2311/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

25

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2611/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2711/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

2811/12/2015

29

Connections

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

30

Simplicity

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

31

Criteria for compression

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

32

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

33

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

3411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

35

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

3611/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

3711/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

38

NB

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

3911/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4011/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4111/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

42

Deformability

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4311/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4511/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4611/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4711/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4811/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

4911/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

5011/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

5111/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

5211/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

53

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

5411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

55

https://en.wikipedia.org/wiki/Fazlur_Rahman_Khan

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

56

http://www.structuremag.org/wp-content/uploads/2014/08/D-GreatAch-Khan-

Feb111.pdf

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

5711/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

5811/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

5911/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

6011/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

6111/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

6211/12/2015

63Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

6311/12/2015

64

In vs. Out of plane

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

65Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

Criteria for flexion

11/12/2015

66Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

67

Flexion basic

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

6811/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

69

lama di controventamento

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

7011/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

71

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

7211/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

7311/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

7411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

7511/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

76

accoppiamento

11/12/2015

77

Flexion basic

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

7811/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

79

htt

p:/

/en

.wik

ipe

dia

.org

/wik

i/M

ec

han

ical_

flo

or

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

8011/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

8111/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

82

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

83

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

8411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

85

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

8611/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

8711/12/2015

88Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

8811/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

8911/12/2015

90

One location

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

The nature of optimum (1)

Ottimizzazione Strutturale

franco.bontempi@uniroma1.it

91Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

9111/12/2015

The nature of optimum (2)

Ottimizzazione Strutturale

franco.bontempi@uniroma1.it

92

A sub-optimal solution

to a problem is one

that is less than perfect.

Slack situation: loose and not pulled tight.

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

9211/12/2015

93

Two location

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

94Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

Shear type

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

9511/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

9611/12/2015

97

Shear type

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

98

Couplings

11/12/2015

99Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

9911/12/2015

100

Shear lag

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

101Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

Shear lag

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

10211/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

103

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

10411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

10511/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

10611/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

10711/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

108

htt

p:/

/ww

w.s

kyscra

perc

ity.c

om

/sh

ow

thr

ead

.ph

p?

t=15

83505&

pag

e=

5

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

10911/12/2015

110Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11111/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

112

Tubes

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11311/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11511/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11611/12/2015

117

Material distribution

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

118

Ribs

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

119

Toward mega

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

120

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

12111/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

12211/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

12311/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

12411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

125

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

12611/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

127

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

128

Th

e C

hin

a In

tern

ati

on

al T

rus

t a

nd

In

ve

stm

en

t C

om

pa

ny (

CIT

IC)

Pla

za

, 1

99

7

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

12911/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

13011/12/2015

131

micro

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

132

macro

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

133

es.

11/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

13411/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

13511/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

13611/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

13711/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

13811/12/2015

Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

13911/12/2015

140Costruzioni Metalliche

franco.bontempi@uniroma1.it

140

Stro N

GERwww.stronger2012.com

11/12/2015