Creare aziende ad alta tecnologia tramite finanziamenti di rischio Stefano Antonelli Co-Founder &...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

Creare aziende ad alta tecnologia tramite

finanziamenti di rischioStefano AntonelliCo-Founder & CTO ERIS4stefano.antonelli@eris4.com

Renata SarnoCo-Founder Venere

renata.sarno@hotmail.com

Agenda

•Come Funziona

•Un caso reale molto famoso

•Venere

•Mind the Bridge

•Q&A

Come Funziona

Imprenditore

$VC

www.newcompany.com

www.newcompany.com

IPO Merge X

Exit

•Idee innovative e ad alto pontenziale

•La velocita e’ critica, la Exit esiste a priori

•Limitate possibilita’ di recupero in caso di fallimento

•Grossi rischi/Grandi guadagni

•Grande concorrenza

•Centrale il ruolo del team

•La maggioranza rimane dell’imprenditore

Caratteristiche

Fare tecnologia

Fare cultura

Fare soldi

Trasformare il Mondo

Google Story - David Vise, Mark Malseed

Google - Un caso reale

•Attuale riferimento

•La storia e’ ben documentata

•Interessante sotto molti aspetti

•L’idea nasce tra il 1995-1997 a Stanford

•Estate 1998 viene fondata Google

•Giugno 1999 ricevono 25M da Sequoia e Kleiner Perkins

•Agosto 2004 va in borsa e raggiunge il valore di mercato di 23,1 Miliardi

•Definiscono un nuovo algoritmo di ricerca e trasformano l’utente nel soggetto centrale dello sviluppo di internet

•Implementano un modello di pubblicita sofisticato che permette di creare business prima inpensabili

•Producono una grande quantita di innovazioni che cambiano il modo di usare Internet (GMail, Maps, ..., Wave)

•400M ricerche al giorno, 22 Miliardi di pagine indicizzate (2006)

•Server Farm di 450 K server

•Fatturato (2008) : 22 Miliardi

•Numero di dipendenti: 20 K

•Fatturato per dipendente: 1.1 Milioni !!

Venere• Esistono casi di successo italiani, spesso sono ignoti ,

Logitech, Funabol e altri

• Abbiamo la fortuna di avere qui uno dei fondatori di Venere.

• Una delle pochissime startup italiane di successo

• La primissima applicazione di prenotazione alberghiera on-line (world-wide)

• Fra i primissimi ad implementare una applicazione on line (SaS), usata da operatori decisamente non esperti

• Riescono ad implementare un modello SV in Italia e hanno successo

Mind The Bridge

Mission: Promuovere un nuovo sistema imprenditoriale Italiano

1.Etico2.Altamente professionale3.Internazionale4.Basato sull’eccellenza

http://www.mindthebridge.org

Come•“bridging” le opportunita’ della Silicon

Valley con i talenti italiani

•utilizzando un modello basato sui “mentor”

•sviluppando le capacita’ di business plan

•usando e costruendo la rete in SV

•“give back” per creare un ambiente piu grande

Struttura

President/Exec. DirectorMarco Marinucci

Board of DirectorsMarco MarinucciMatteo D’AsteFabrizio CapobiancoAlberto Onetti

CommunityManagerMarco Marinucci

Italian OperationsAlberto OnettiTito CostaJari Ognibeni

Investor relationsFabrizio Capobianco

Legal CouncilMatteo D’Aste

San Francisco basedCharitable Organization (501 c(3) Status)

MTB Competition•Selezione da parte di un comitato

molto competente

•Assegnazione del Mentor e alcuni moduli di perfezionamento

•Evento Venture Camp (autunno)

•Fase Finale in Silicon Valley (Gymnasium)

•Gran Finale - presentazione a investitori e partner

http://www.mindthebridge.org/rules.html Text

MTB Gymnasium•Un incubatore nel cuore della Silicon Valley

per acclimatare gli imprenditori

•Gestito da (Marinucci, Capobianco, Daste)

•Moduli: Legale, Presentazione VC, Creazione Azienda, Implicazioni Fiscali

•Mentoring+Strategia+Business Development

• Fisicamente collocato nel Plug & Play techcenter

Silicon Valley

Italia (2006): 26 MDati: Ernest & Young Global VC report

Efficacia

Il meccanismo funziona, 25 delle Fortune 100 sono in Silicon Valley

AMDAMDAgilent TechnologiesAgilent TechnologiesApple Inc.Apple Inc.Applied MaterialsApplied MaterialsBusiness ObjectsBusiness ObjectsCisco SystemsCisco SystemseBayeBayElectronic ArtsElectronic ArtsGoogleGoogleHewlett-PackardHewlett-PackardIntelIntelIntuitIntuitLSI LogicLSI LogicMaxtorMaxtorNational SemiconductorNational SemiconductorNetAppNetAppNvidiaNvidiaOracle CorporationOracle CorporationSanDiskSanDiskSeagate TechnologiesSeagate TechnologiesSolectronSolectronSymantecSymantecSun MicrosystemsSun MicrosystemsYahoo!Yahoo!

AMDAMDAgilent TechnologiesAgilent TechnologiesApple Inc.Apple Inc.Applied MaterialsApplied MaterialsBusiness ObjectsBusiness ObjectsCisco SystemsCisco SystemseBayeBayElectronic ArtsElectronic ArtsGoogleGoogleHewlett-PackardHewlett-PackardIntelIntelIntuitIntuitLSI LogicLSI LogicMaxtorMaxtorNational SemiconductorNational SemiconductorNetAppNetAppNvidiaNvidiaOracle CorporationOracle CorporationSanDiskSanDiskSeagate TechnologiesSeagate TechnologiesSolectronSolectronSymantecSymantecSun MicrosystemsSun MicrosystemsYahoo!Yahoo!

Partecipate

•Fino al 25 Agosto sono aperte le iscrizione alla BP Competition

•Idee innovative ad alto ponteziale e per un mercato globale

•Contattateci per ulteriori informazioni suggerimenti

http://www.mindthebridge.org/rules.html

Q&AStefano Antonelli

email: stefano.antonelli@eris4.com

skype:stefano.antonelli

mobile:+39-3357832061

web: http://www.eris4.com

Renata Sarno

renata.sarno@hotmail.com