Crino si presenta

Post on 14-Jul-2015

31 views 1 download

transcript

Crino

Centro d’ascolto e consulenza per le imprese di Bologna e provincia

Premesse

• ITALIA: in Europa è moderate innovator

Premesse

Secondo il “Global Innovation Index”, nel mondo l’ Italia è tra i Paesi che stanno perdendo terreno

(falling behind)

(indice ideato da: Cornell University e dal World Intellectual Property Organization -WIPO, un’ agenzia

dell’ONU

Parole chiave

•Innovazione:

- strategica nei processi produttivi, così come nel modo di fare impresa- essenziale per ripartire

•Sviluppo di nuove idee come processo creativo (e come tale dev’essere vissuto)

Parole chiave

• Collaborazione

• Community

• Interazione

Nel Marzo 2013 nasce Crino

Percorso formativo svolto grazie al Bando rivolto ai giovani per l'attribuzione di assegni formativi (voucher) in attuazione del "piano per l'accesso dei giovani al lavoro, la continuità dei rapporti di lavoro, il sostegno e la promozione del fare impresa”

Metodo formativo

Nella sezione Crino Racconta del nostro sito-blog si trovano le narrazioni in forma anonima degli incontri avuti con imprenditori in crisi, alcuni vicini al fallimento. Alcuni di questi incontri sono stati drammatici

Crino, comunque, intende intervenire prima del superamento del punto di non ritorno dopo il quale non c’è più nulla da fare

Scenario d’interventoDal report: «Le lancette dell’economia

bolognese» del Comune di Bologna:

Scenario d’interventocc

Da «Il mondo come lo vedo io» A. Einstein 1931

«La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. *…+ E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato. *…+ La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. *…+ E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla»

Da queste parole: nasce il nome Crino

Un verbo greco che significa dividere, separare, scegliere e quindi decidere

Alle spalle di questa concezione agisce la filosofia della storia secondo Hegel, in cui le soluzioni che fanno procedere la civiltà costituiscono sempre l’esito di un conflitto necessario e quindi di una crisi dello status quo

Benchmarking

In cosa ci differenziamo?

L’ascolto per noi è di primaria importanza, più importante dei servizi specialistici

I nostri competitors offrono esclusivamente servizi di

consulenza specialistica, senza dedicare tempo all’ascolto dell’imprenditore.

Target

• PMI Bologna e provincia

• Non solo imprese in crisi

• La parola crisi fa paura e l’imprenditore nega lo stato delle cose

Fase 1: Ascolto

Ascolto

Gratuito

Attivo

Approfondito

L’imprenditore al centro della conversazione

Obiettivo 1: stilare profilo impresa

Obiettivo 2: fornire supporto (anche psicologico) all’imprenditore in difficoltà

Buone Pratiche

Le Buone Pratiche

• L’imprenditore è messo nelle condizioni di entrare in contatto con altri possibili collaboratori

• Costruire una rete di collaborazione per sviluppare strategie di successo comuni

• Il giovane laureato aiuta l’imprenditore anziano a rilanciare l’impresa

Fase 2: Servizi Specialistici

Servizi Specialistici

• Collaborazione con altri professionisti

• Consulenza fiscale (supporto nei rapporti con le banche e i consorzi fidi)

• Consulenza legale

• Consulenza ingegneristica e aziendale (per ristrutturazioni dal punto di vista organizzativo)

• Supporto nella ricerca di fondi e finanziamenti (anche crowdfunding)

Servizi Specialistici

• Supporto nell’internazionalizzazione

• Supporto nella comunicazione, nel marketing promozionale ma anche di ricerca e sviluppo

• Formazione e aggiornamento attraverso corsi di formazione periodici

La comunicazione al centro

• Focale per ripartire

• I mercati sono conversazioni

• Utilizzare reti sociali del web per ricercare l’interazione, prima ancora che per vendere prodotti e servizi

• Intercettare bisogni e i benefici attesi

• Strumenti del web a basso costo

Attenzione al ROI del cliente

Cercare il dialogo con i clienti

•Passaggio da Brand identity a Brand Reputation

•Cluetrain Manifesto: «E' cominciata a livello mondiale una conversazione

vigorosa. Attraverso Internet, le persone stanno scoprendo e inventando nuovi modi di condividere le conoscenze pertinenti con incredibile rapidità. Come diretta conseguenza, i mercati stanno diventando più intelligenti e più veloci della maggior parte delle aziende»

(Levine, Locke, Searls, Weinberger, 1999)

Studio del 2013 compiuto su quasi 111mila imprese attive nell’area vasta Romagna compiuto da Giaccardi Associati nel 2011-2013

Slide Studio Giaccardi e Associati

Slide di Studio Giaccardi e Associati

In conclusione…

“… non dobbiamo aspettare di uscire dalla crisi, non dobbiamo resistere alla crisi, ma dobbiamo compiere una rivoluzione, che deve partire dal web. Perché forse dalla crisi non usciremo mai o se ne usciremo saremo completamente cambiati, non si tornerà mai più come prima. Quindi dobbiamo agire subito!” Prof. Rodolfo Baggio

Grazie per l’attenzione!

Vi aspettiamo su www.crinoascoltoimpresa.com

Mail to: infocrino@gmail.com

Facebook: crinoascoltoimpresa

Twitter: @crinoascolta