CRITERI DI SELEZIONE E ADEGUATEZZA DEI PRELIEVI. REVISIONE CRITICA DI 847 VACUUM ASSISTED BIOPSY...

Post on 02-May-2015

221 views 1 download

transcript

CRITERI DI SELEZIONE E ADEGUATEZZA DEI PRELIEVI. REVISIONE CRITICA DI 847 VACUUM ASSISTED BIOPSY (VAB) IN STEREOTASSI DI

LESIONI MAMMARIE NON PALPABILI

L.Olivetti, M. Bodini, U.P.Marini, A. Tira, C. Marenzi

U.O. Radiologia Istituti Ospitalieri di Cremona

Nel corso del 2009 abbiamo effettuato una revisione critica di 847 vacuum assisted biopsy ( VAB ) in stereotassi di lesioni mammarie non palpabili e non visibili ecograficamente, con lo scopo di migliorare la selezione delle pazienti e valutare l’efficacia della procedura.

VACUUM BIOPSY

Procedure vab Sett 2001 - Dic 2008

847

N° pazienti 836

Età media 56

NOSTRA CASISTICA

Tavolo per biopsia di Fisher

I prelievi bioptici sono stati espletati utilizzando prevalentemente il sistema mammotome Ethicon Endo-Surgery al quale abbiamo affiancato il sistema

Vacora Bard

VACUUM BIOPSY

Ethicon Endo-Surgery

VACORA Bard Biopsy System

Tipologia delle lesioni

• Microcalcificazioni

• Piccole opacità con o senza microcalcificazioni

• Distorsioni strutturali con o senza microcalcificazioni

SELEZIONE PAZIENTI

NOSTRA CASISTICA

ASPETTO RADIOLOGICO 847

Microcalcificazioni 816

Nodulo 9

Nodulo + micro 10

Distorsione + micro 3

Radial Scar 4

Addensamento 3

Addensamento + micro 2

BIRADS 3 – probabilmente benigno(probabilità di malignità < 2%)

BIRADS 4 – indeterminato

BIRADS 5 – altamente sospetto di malignità (probabilità di malignità > 95%)

SELEZIONE PAZIENTI

Classificazione delle lesioni

Nel 2003 è stata pubblicata la 4° edizione

dell’Atlante di microcalcificazioni Fisher

SELEZIONE PAZIENTI

A B

E. Burnside et al.: Use of Microcalcification descriptors in BI-RADS 4° edition to stratify risk of malignancy. Radiology vol 242, feb 2007.

SELEZIONE PAZIENTI

Per accertare in base al valore predittivo positivo (VPP) l’effettiva valenza clinica della classificazione 2003 BIRADS 4°, 4b e 4c rispetto alla precedente del 1999.

SELEZIONE PAZIENTI

Da gennaio 2007 a maggio 2008 sono state selezionate 200 pazienti di età compresa tra 32 e 70 anni con microcalcificazioni BIRADS 4

(classificazione 1988), sottoposte a biopsia con aspirazione forzata e diagnosi istologica definitiva di malignità in 45.

E’ stato calcolato il VPP (1).

In maniera indipendente e retrospettiva 3 radiologi hanno riclassificato le medesime microcalcificazioni secondo la classificazione 2003.

Ne è stato calcolato il VPP (2).

Il VPP 2 (22%) è risultato superiore, seppure non in maniera statisticamente significativa, rispetto al VPP 1 (20%)

ADH ADH

DCIS DCIS

Diametro delle lesioni

• l’accuratezza della metodica decresce con l’aumentare del diametro delle lesioni

(non superiore a 3 cm)

• possibilità di completa asportazione per lesioni fino ad 1 cm di diametro

SELEZIONE PAZIENTI

NOSTRA CASISTICA

Vacuum assisted biopsy 847 %

Benigne 497 58.6%

ADH 109 12.8%

ALH 4 0.47%

DCIS 189 22.3%

CA Duttale tipo Comedo 10 1.18%

Carcinoma Microinvasivo 3 0.35%

Carcinoma Infiltrante 35 4.13%

NOSTRA CASISTICA

PATOLOGIA PREINVASIVA 312 36%

Patologia borderline 113 13%

DCIS + Comedo 199 23%

NOSTRA CASISTICA

Sett 01

Dic 08

N° % su

micro Altre

Lesioni

BIRADS

3

BIRADS

4

BIRADS 5

Patologia

Borderline

113 13 108 5 40 73 0

DCIS +

Comedo

199 23 195 4 43 150 6

NOSTRA CASISTICA

Sett 01

Dic 08

N° mm (media) Multifocalità (%) Frustoli (media)

Patologia

Borderline

113 3-30 (9) 11 ( 0,9 ) 3-26 (15)

DCIS +

Comedo

199 3-50 (9) 24 ( 1,2 ) 3-23 (14)

NOSTRA CASISTICAsottostima DCIS verso Borderline

Borderline

Mammotome

Borderline

Isto

DCIS

Isto

Ca infiltrante

Isto

NP Percentuale

sottostima

113 59 12 3 39 20%

NOSTRA CASISTICAsottostima CA invasivo vs DCIS

DCIS

Mammotome

DCIS

Isto

Ca infiltrante

Isto

Ca microinvasivo

Isto

NP Percentuale

sottostima

199 134 25 4 36 18%

NOSTRA CASISTICA

Patologia

Benigna

Falsi

negativi

Follow-up

6 mesi

Follow-up

2 anni

497 0 100 % 48 %

Gli esiti microistologici valutati

alla luce del quadro radiologico hanno deteminato

4 procedure ripetute:

• 2 per materiale considerato inadeguato

• 2 per guasto apparecchiatura: 1 Ca infiltrante

Non visualizzazione 2

Sede 4

Ridotto spessore -

Eccessiva resistenza -

Non collaborazione -

Sanguinamento 2

CAUSE DI MANCATO ESPLETAMENTO

• ematomi

• migrazione clip

• seeding

COMPLICANZE

Ematomi - Granulomi

In accordo con la letteratura consideriamo il prelievo microistologico con VAB in stereotassi metodica affidabile nella diagnosi delle lesioni infracliniche.

La classificazione BIRADS,quale criterio di selezione delle pazienti comporta un VPP basso.

CONCLUSIONI

Nostri obiettivi• Migliorare comunque la selezione delle pazienti• collaborare a studi genetici sul materiale prelevato

grazie!

webcast: www.radiologiacremona.it