CRLab Formazione Residenziale - Esterni

Post on 01-Jul-2015

168 views 3 download

transcript

cosa esterni è un’impresa culturale che dal 1995 progetta spazi pubblici, disegna servizi per piccole e grandi comunità, promuove e realizza eventi di aggregazione, sviluppa campagne di comunicazione necessaria e partecipata.

chi esterni riunisce un gruppo di professionisti in diversi campi: comunicazione, web, grafica, design, architettura, sociologia, marketing.

Uno staff di 30 persone, insieme a una network internazionale di collaboratori, per affrontare ogni nuova sfida con preparazione e professionalità, con la capacità di elaborare progetti complessi anche in tempi brevi e di trovare soluzioni rapide a problemi e imprevisti.

community Intorno a esterni una community di 60.000 persone in continua crescita (dal 2009 al 2010 aumento 5%), risultato di una presenza costante sul territorio insieme a un uso strategigo del strumenti web 2.0

Milano Film Festival10 giorni e 10 notti di cinema e incontri, 10 location,16 ore di proiezioni quotidiane. 100.000 presenze, oltre 500 ospiti internazionali, un indotto economico calcolatopiù di 500.000 euro

Public Design Festival —Milanoidee e progetti per una città di tutti

E’ il festival dello spazio pubblico. E’ la costruzione della città di tutti, dal centro alla periferia. La città che accoglie gli stranieri e offre servizi, la città in cui trovare spazi di incontro, scambio e socialità.

Un laboratorio aperto alla partecipazione di tutti, per la costruzione di nuovi arredi per lo spazio pubblico, e di relazioni

Spazi riconquistati all’uso pubblico

La panca di tutti —Borgomanero Riconversione di un ex campo da tennis in area pubblica di sosta e socialità

Delle pedane in legno, con funzione di bacheca, tavoli, pedana, connettono l’adiacente parco all’ex campo da tennis

Isto è uma praça!Guimarães 2012 European Capital of Culture ha invitato esterni a sviluppare un progetto a Couros. Con Isto è uma praça! esterni hacreato un nuovo spazio pubblico per la città e i suoi cittadini.

prima dell'azione

Cantieri Apertiuna proposta per l’integrazione tra i cantieri e i quartieri

Le cesate, attrezzate, si trasformano in giardini pensili, aree di sosta e incontro

Area ludica con gioci e panchine

Un calendario di eventi che danno vita al cantiere

Cascina Cuccagnarecupero all’uso pubblico di una cascina agricola nel cuore di Milano

Un progetto di restauro conservativo per la cascina cuccagna, patrimonio storico — www.cuccagna.org

campagna di comunicazione

Un cantiere quotidiano di attività, luogo di lavoro e di impegno per molti oltre che di convivialità e di incontro per tutti gli abitanti del quartiere

esterni designoggetti di design per lo spazio pubblico, efficaci nello stimolare nuovi comportamenti e creare luoghi di incontro e socializzazione

Albero Mobile

Amaca Parking

Orto Mobile

segnaletica sperimentale

modern Venice villageun intervento per la 12esima Biennale di Archittura di Venezia

esterni- real estate

Despite the world crises, property developers are increasing and theamount of concrete in Italy is more and more every day.

It is time to project, to destroy, to redesign, to plan and to rebuild – in order to finally change the aspect of this old peninsula.

This is an important turning pointfor Italy. It’s time for big architectural works and for real estate opportunities.

New constructions everywhere become a symbol of development and picture an image of made in Italy to be undoubtedly proud of.

Free building is a fact nowadays. We can build everything everywhere, so we chose Venice for a start.

Poveri Voi La prima ONG Africana che porta aiuti umanitarialle giovani generazioni di italiani.Un progetto di comunicazione nato comegioco che si è trasformato in progetto reale.

ADOTTAUN GIOVANEITALIANOcon PoveriVoi puoi aiutare il popolo d'Italia a combattere contro una drammatica disumanizzazione.

la prima ONG africana che porta aiuti umanitari all'Italia

POVERIVOIesportiamo umanità

GIUSEPPE

7 anni, non ha mai saputo riderenon lasciarlo davanti a un televisore, aiutalo a tornare bambino,

sottoscrivi la quota per il suo trasferimento in uno dei nostri villaggi rurali; se non lo aiutiamo adesso, per il futuro del suo

popolo sarà la rovina bambini@poverivoi.org

MARIA 14 anni, sogna di diventare famosa

non ha altro nella vita, solo il suo sogno irrealizzabileè disposta a tutto, le hanno insegnato che la competizione è vita;

sostieni subito il nostro Centro di riabilitazione per ragazze ancora sconosciute sconosciute@poverivoi.org

JESUS 25 anni, lavora

da anni questo giovane uomo si ammazza di lavoro; non vive più.l'ossessione per i soldi af igge milioni di giovani italiani benestanti; reagisci anche tu! sostieni la nostra campagna di sensibilizzazione anche la felicità è ricchezza invia un sms allo 0023 6700 962 963

comunicazione / ADV

Sciopero dei telespettatori un esperimento sociale che ha lo scopo di far riscoprire alle persone il potere culturalee socializzante della vita al di fuori degli schermi televisivi.

una produzione

zeta

lab.

com

24-25-26 giugno 2005

SPEGNI LA TV eBUONA VISIONEFeste e tammurriate in piazza, pic-nic al parco, passeggiate notturne e percorsi alternativi.

A Napoli, tre giorni di vere-visioni con scontie omaggi a chi presenta il telecomando neiluoghi d’arte, cultura e divertimento della città.

Dal 15 giugno scopri tutte le adesioni d’Italiasu www.sciopero.tv

Comunica la tua adesione a info@sciopero.tv

www.sciopero.tv

esterni

viale Pasubio 14

20154 Milano, Italia

t/f +39 02 713 613

consulting@esterni.org

www.esterni.org

Le idee e i progetti presentati in questo documento

sono stati elaborati da esterni - un marchio registrato

di Spazio Pubblico srl. Si richiede espressamente

di considerare opera intellettuale di esterni idee,

concept, eventi e quanto altro contenuto nel

documento, e di non divulgarne i contenuti a terzi,

al di fuori dello scopo per cui sono stati prodotti.

Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative

Commons Attribution-NoDerivs 3.0 Italy. Per leggere

una copia della licenza visita il sito web http://

creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/it/ o spedisci

una lettera a Creative Commons, 171 Second Street,

Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA.