Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto com...La cooperativa – che nel 2016 ha chiuso il bilancio con...

Post on 21-Oct-2020

0 views 0 download

transcript

  • Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, VicenzaCronaca del Veneto.com

    58.000 Spedizioni

    VENERDÌ 21 LUGLIO 2017 - N. 1944 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore: ACHILLE OTTAVIANIAut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Centra l ino 045591 3 1 6Fax 045 8067557 E -ma i l : r e daz i one@tvvene t o . c om - S t ampa i n p r op r i o - www.c ronacade l vene to . com / i t / ne t / o rg

    L’astrofisico venezianoFabrizio Tamburini trova delleindicazioni importantissimeper l’esistenza degli assioni,una particella prevista dallafisica delle particelle, deputa-ta a costituire in parte o intutto la fantomatica materiaoscura che permea il cosmo;con ciò rivelando la naturadella stessa materia oscura.Una scoperta scientif ica dirilevanza mondiale, condottaassieme al prof. IgnazioLicata, fisico teorico, direttoredell’Istituto per la metodolo-gia scientifica - studi interdi-sciplinari, con sede aPalermo. Gli studi diTamburini e Licata sono statiacclarati e di prossima inte-grale pubblicazione sul gior-nale “Physica Scripta”, rivistascientif ica internazionaledella Reale Accademia delleScienze di Svezia.

    Fabrizio Tamburini

    UN VENEZIANO SCOPRELA “MATERIA OSCURA”

    BILANCI CERTIFICATI, DENUNCE A PACCHIPOP VENETE: NEL MIRINO LE SOCIETÀ DI REVISIONE

    GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

    Un fiume in piena di cause insede civile e denunce in sedepenale, come scrive IlGazzettino, sta per investirePricewhaterhouseCoopers, ilcolosso americano (una tra lequattro maggiori agenzie del set-tore al mondo, 30 miliardi di dol-lari all'anno di fatturato ) che svol-ge il ruolo di società di revisionedei conti di Veneto Banca, e sullaKpmg spa, che è stata il revisoredella Popolare di Vicenza primadi venire sostituita pochi mesi faproprio dalla Pwc. Tonnellate diraccomandate e carte bollate sucui metteranno la loro firma in piùdi 5 mila, in gran parte azionisti diVeneto Banca. Un esercito cheha messo nel mirino chi si èoccupato della revisione contabi-le delle due banche venete accu-sandoli di aver certificato per annibilanci che le verifiche di Consobe Banca d'Italia hanno invecerivelato essere stati alterati inmaniera tale da nascondere ilvero stato dei conti. Per quantoriguarda Veneto Banca, i reaticontestati nelle denunce penalisarebbero quelli di concorso in

    aggiotaggio, mancata vigilanza ein alcuni casi persino di concorsoin truffa, così da potersi aggan-ciare all'indagine di cui si occupe-rà il sostituto procuratore diTreviso Massimo De Bortoli eche si fonda sui faldoni conte-nenti quelle tremila denunce pertruffa e estorsione che nel 2015erano state trasmesse allaProcura di Roma per essereincluse nel filone principale del-l'inchiesta sulla ex popolare diMontebelluna e che i magistratidella capitale, dopo due anni,

    hanno invece rispedito in Veneto.Nel frattempo una nutrita pattu-glia di azionisti di Veneto Banca,tutti seguiti dall'avvocato diTreviso Sergio Calvetti e cherappresentano una fetta di circa800 milioni su quel miliardo e tre-cento milioni di euro bruciati nelcollasso dei titoli si costituirannoparte civile nella oramai immi-nente udienza che si terrà aRoma il prossimo febbraio aseguito della richiesta di rinvio agiudizio di Consoli e degli altrivertici di Veneto Banca indagati

    SONO ALMENO 5MILA QUELLE PRESENTATE DAGLIAZIONISTI DI VENETO BANCA. UNA NUTRITA PATTUGLIASI COSTITUIRÀ PARTE CIVILE ALL’UDIENZA CHE SI TERRÀA ROMA A CARICO DEGLI EX VERTICI DI MONTEBELLUNA

    Il Pm Massimo De Bortoli

    ASTROFISICA

    L'ex sindaco di Montegrotto e altri quat-tro assessori dovranno restituire alloStato 34.000 euro per aver fatto la cosid-detta "causa di Napoli sull'immondizia"

    Massimiliano Alajmo Luca ClaudioE’ al secondo posto della classifica deglichef stellati più ricchi. Il padovano con ilfratello Raffaele gestisce una decina dilocali. Nel 2016 ha fatturato 11 milioni.

    OK KO

  • QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 21 LUGLIO 2017 - 2Cronaca del VenetoRegione

    RISPARMIO POSTALE IN VENETOCI SONO 1,8 MILIONI DI LIBRETTI

    Una delegazione ha visitato la cooperativa di lavoratori Zanardi di Padova

    Sono quasi 1,8 milioni i libretti dirisparmio aperti nei 1050 uffici postalidel Veneto. Ai primi posti, per nume-ro di libretti di risparmio attivi, le pro-vince di Treviso (323.000) e Verona(319.000). Seguono a breve distan-za Padova e Vincenza. Per ultime leprovince più piccole ma con numericomunque importanti: 117mila librettia Belluno, 102 a Rovigo. I Libretti diRisparmio Postale sono il mezzo piùsemplice ed economico per investi-re i propri soldi: non prevedonospese di gestione si possono aprirein qualsiasi ufficio postale. Sonoemessi dalla Cassa depositi e presti-ti, garantiti dallo Stato Italiano. Allafine del 2016 in tutta Italia i libretti rag-giungono quota 30 milioni (più di unoper famiglia) con un deposito com-plessivo di 118 miliardi di euro. InVeneto sono attivi oltre 1.000 uffici

    postali, che gestiscono complessi-vamente 1.784.000 libretti. Da qual-che giorno, anche negli uffici postalidella regione è sottoscrivibile lanuova offerta "Supersmart" che con-sente di accantonare, in tutto o inparte, le somme depositate sul pro-prio Libretto Smart. Al libretto dirisparmio postale, inoltre, può essere

    associata una carta elettronica conmicrochip che semplifica e rende piùveloci le operazioni di versamento eprelievo di denaro. I risparmiatori chenon hanno ancora compiuto i 18anni, invece, hanno a disposizionetre tipi di libretti di risparmio Postale aloro dedicati con caratteristiche diver-se a seconda della fascia di età.

    Ufficio postale

    BOOM DI MALORISULLE SPIAGGE

    Otto persone sono state ricoveratedall'inizio del mese in rianimazionenegli ospedali dell'Ausl4 a seguito dimalori in spiaggia o in mare Bibione,Eraclea, Caorle e Jesolo. A questevanno sommati altri casi di ricoveroospedaliero, e purtroppo casi didecessi, per i quali neppure il soccor-so è stato sufficiente.Si tratta in parti-colare di anziani, età media 70 anni,tempestivamente raggiunte dalla retedell'urgenza-emergenza a cui siaggiunge anche il contributo dei ser-vizi di salvataggio del litorale: tutti i turi-sti trasferiti in rianimazione sono staticurati e sono stati dimessi. Dal mesedi luglio i punti di primo intervento e ipronto soccorso nelle quattro spiag-ge stanno registrando un'impennatadi accessi e, con essi, il personalemedico ed infermieristico è sottopo-sto ad un ingente carico di lavorotanto che l'Azienda sta procedendoad aumentare ulteriormente l'organi-co per soddisfare l'ondata di richiestedi cure.I soggetti più a rischio sono gliultra 65enne,epilettici o cardiopatici.

    GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

    LEGACOOP, MODELLO VINCENTEE I CANADESI CE LO COPIANOAncora una volta LegacoopVeneto è riconosciuta e indicatacome eccellenza per il suomodello vincente di workersbuyout (wbo), cooperative nateper volontà di lavoratori diun’azienda in crisi o fallita. Unriconoscimento che ora giungeda Cuoa Business School, cheha organizzato la visita di unadelegazione canadese alla coo-perativa lavoratori Zanardi diPadova, noto wbo veneto. Adaccogliere i dieci responsabili dicooperative di credito dal NordAmerica sono stati MirkoPizzolato, responsabile Settoreindustriale di Legacoop Veneto,e Mario Grillo, presidente dellacooperativa Zanardi. La visita siinserisce nell’iniziativa “Executivecollaborative field school Italy”:

    un programma di una settimanasviluppato dal Cuoa su richiestadi Bcit – British Columbia Instituteof Technology di Vancouver. Tragli obiettivi, esplorare e conosce-re il sistema della cooperazioneitaliana attraverso lezioni e visitealle sedi di alcune significativeaziende cooperative. La Zanardiè stata scelta, appunto, comeesempio significativo di “workersbuyout” del Veneto, regione in cuiqueste operazioni – accompa-gnate da Legacoop Venetolungo tutto l’iter e per i moltepliciaspetti - hanno contribuito a sal-vare posti di lavoro e attività dialcune realtà aziendali del mani-fatturiero, settore trainante epesantemente colpito dalla crisi.La cooperativa – che nel 2016 hachiuso il bilancio con un fatturato

    pari a 3,5 milioni di euro - nasceda una storica realtà editorialepadovana in liquidazione percessata attività aziendale. Sonoa oggi cinque le coop wbo sup-portate dall’organizzazione: oltrea Zanardi, D&C Modelleria diVigodarzere (Padova); Kuni di

    Giacciano con Baruchella(Rovigo); Sportarredo group diGruaro (Venezia); Berti diTessera (Venezia). Tali operazio-ni hanno visto complessivamen-te il salvataggio di quasi 70 postidi lavoro, e la previsione di tocca-re la soglia di 110 occupati.

    La delegazione canadese

    Al primo posto Treviso (323.000), seguito da Verona che ne ha 319mila

  • QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 21 LUGLIO - 3Cronaca del VenetoRegione

    GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

    SONO TRE VENETI GLI CHEF PIÙ RICCHIChi sono gli chef stellatipiù ricchi d’Italia? A stilareuna classifica è la societàdi consulenza turistica Jfcche ha fatto i conti in tascaai cuochi con almeno unastella Michelin sul grem-biule, elaborando unastima sulla base dei fattu-rati dei loro ristoranti. Sulpodio tre chef veneti, c’èanche la stella diMasterchef ed Hell’sKitchen Italia, CarloCracco, “solo” sestoCannavacciuolo Nel 2016ognuno dei 334 ristorantistellati italiani ha cucinatoin media per 6.318 clienti

    all’anno, di cui gli italianisono il 52,6% e gli stranieriil 47,4%. Ecco allora chisono e quanto guadagna-no gli chef italiani: con 11milioni fatturati nel 2016c’è Massimiliano Alajmo,che con il fratello Raffaelee famiglia gestisce 10locali tra cui il ristorante LeCalandre a Sarmeola diRubano, in provincia diPadova, ma anche ilQuadri in Piazza SanMarco a Venezia e il CaffèStern a Parigi. CarloCracco, ormai amatissimoe temutissimo giudice ditalent culinari, oggi lo chef

    vicentino dirige tre societàche fatturano 7.5 milioni dieuro l’anno. Si tratta diCracco Investimenti, Hugo4 e Carlo & Camilla. Infineil l veronese GiancarloPerbellini. Partito da IsolaRizza con il ristorante cheporta il suo nome, oggi èproprietario di CasaPerbellini a Verona, con 2stelle Michelin, ed è titola-re di diversi ristoranti e diquote in hotel e locali. Nel2016 la società Colori diCuoco Srl che fa capo a luiha fatturato, secondo laclassifica di Jfc, 6 milionidi euro. Giancarlo Perbell ini

    LA GLAXO METTE IN VENDITA ANCHE LO STABILIMENTO DI VERONAIl gruppo farmaceutico britanni-co GlaxoSmithKline annunciauna serie di misure volte a“migliorare l’efficienza e la com-petitività del network di produ-zione”. Un pacchetto di “revisio-ni strategiche” decise per otti-mizzare la crescita e la sosteni-bilità a lungo termine, che inte-ressa principalmente il RegnoUnito. Ma una delle possibilidecisioni della multinazionalepotrebbe toccare l’Italia. Sulfronte pharma, infatti, la compa-gnia sta valutando la vendita delbusiness cefalosporine, inclusigli stabilimenti in cui questi anti-biotici vengono prodotti:Ulverston in Uk, parte del sito diBarnard Castle, sempre nelRegno Unito e quello di Veronanel nostro Paese. Il gruppointende anche esternalizzarealcune attività produttive dellostabilimento inglese diWorthing. Gsk – si legge nellanota – continuerà a produrrealtri antibiotici come amoxicilli-na-acido clavulanico e prose-guirà le attività di ricerca su

    nuovi antibiotici. L’azienda hainoltre deciso di non procedereall’investimento precedente-mente pianificato per realizzareun impianto biofarmaceutico aUlverston. Sono previste ces-sioni anche nel compartoConsumer Healthcare, con lavendita del marchio Horlicks nelRegno Unito e la chiusura delrelativo sito produttivo di Slough,e del marchio MaxiNutritionsempre nel Regno Unito. Gsksta inoltre esplorando opzioniper cedere alcuni altri brandminori del settore nutrizione,

    considerati “non core“. Il gruppotiene a chiarire che la Brexit nonc’entra, che “nessuno degliannunci fatti dipendono dalladecisione del Regno Unito dilasciare l’Unione europea”.Sottolinea Roger Connor, pre-sidente Gsk Global manufactu-ring and supply: “abbiamo unasostanziale presenza produttivain Uk e continuiamo a supporta-re questa rete con nuovi investi-menti per oltre 140 milioni neiprossimi tre anni. Nello stessotempo, abbiamo dovuto prende-re alcune decisioni che come

    sappiamo causeranno incertez-za per alcuni dei nostri dipen-denti. Faremo tutto il possibileper sostenerli attraverso questoprocesso”, assicura.Attualmente Gsk conta circa 17mila dipendenti in Uk, di cui 5mila impegnati in attività produt-tive. I provvedimenti relativi aglistabilimenti di Worthing eSlough comporteranno unariduzione di circa 320 posti dilavoro nei prossimi quattro anni.Il piano annunciato daGlaxoSmithKline prevedeanche vari investimenti nelcampo delle malattie respirato-rie e nella lotta al virus dell’Aids.Da qui al 2020, infatti, la societàprogramma di investire più di140 milioni di sterline nei siti Ukdi Ware, Hertfordshire, BarnardCastle, Contea di Durham eMontrose in Scozia.

    Lo stabilimento di GSK. In alto Roger Connor

    Gsk si libera anche del brand MaxiNutrition. Tagliati 320 posti

  • QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 21 LUGLIO 2017 - 4Cronaca del Veneto

  • QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 21 LUGLIO 2017 - 5Cronaca del Veneto

    GRAVE INCIDENTE SULLE STRISCEINVESTITO CON LA CARROZZINAStava attraversano la stra-da sulle strisce pedonalicon la sua carrozzina elet-trica quando è stato inve-stito da un furgone: ora èricoverato in gravi condi-zioni. È accaduto alle 10 invia Roma di PioveneRocchette, all'altezza del-l'intersezione con viaMonte Cengio. L'autocarroRenault Truck condotto daS.N., 22enne di Thiene,proveniente da Cogollo delCengio e diretto versoSantorso, per cause anco-ra in fase di accertamentoha investito un 87ennePiovene Rocchette, cheseduto sulla propria car-rozzina elettrica, stava

    attraversando la carreggia-ta sulle striscie pedonali.Dopo l'incidente sonoaccorsi gli agenti dellapolizia locale e i soccorri-tori del Suem che hannotrasportato il feritoall'ospedale di Santorso.

    Le sue condizioni sonogravi ma non è in pericolodi vita. A causa dell'inci-dente non sono mancatidisagi alla circolazionestradale, anche a causadell'intenso traffico pre-sente durante i rilievi.

    L’incidente

    «Favorevole al referendum dellaprovincia di Belluno, a patto chevengano rispettate tutte le rego-le». Luca Zaia, presidente dellaRegione, ha già affermato che alreferendum bellunese voterebbeSì, ma in quella stessa data, il 22ottobre, è già previsto il referen-dum regionale, che ovviamenteper Venezia ha la priorità. «Nonabbiamo nessuna riserva nel-l’ospitare nelle urne la schedadella Provincia di Belluno insiemea quella sul quesito referendariodel 22 ottobre 2017», commentaZaia. «La Regione è favorevoleall’iniziativa ma prima dovrannoessere verificate una serie di attivi-tà burocratiche». E a proposito deicosti, che Belluno vorrebbe potercontenere, il presidente chiarisce:«Non possiamo accollarci ulterioricosti che non rientrano nellenostre competenze e occorre chevenga effettuato un attento con-trollo sulla documentazione pro-dotta dalla Provincia utile all’indi-zione della consultazione. Lagiunta regionale infatti - ha aggiun-to - non può correre il rischio didoversi giustificare davanti allaCorte dei Conti per eventualispese aggiuntive. È necessarioaccertarsi inoltre che la consulta-zione popolare sia compatibilecon tutta la normativa esistente».L’elenco delle cose da fare perorganizzare il referendum, infatti,è notevole ed è contenuto in unadelle comunicazioni trasmessealla Provincia dalla RegioneVeneto. Nel frattempo anche iComuni di Falcade e Canaled’Agordo vorrebbero poter sfrutta-re la data del 22 ottobre per il refe-rendum sulla fusione.

    AUTONOMIA BELLUNOZAIA È FAVOREVOLE

    Cronaca di Belluno

    Cronaca di Vicenza

    IN MILLE AL FUNERALE DI GLORIAL’ULTIMO STRAZIANTE SALUTO

    Stava attraversando quando è stato preso in pieno da un furgoneora è ricoverato in gravi condizioni ma non è in pericolo di vita

    Quei due genitori con i lineamentiaccartocciati in un dolore se pos-sibile ancora più grande dellostrazio per la figlia morta. Quellamamma e quel papà che finoall’ultimo giorno vivranno inchio-dati alla croce delle ultime paroledella loro Gloria, registrate al cel-lulare: «Mi dispiace, non potròriabbracciarvi. Non è giusto, nonvoglio morire. Vi ringrazio pertutto quello che avete fatto perme». Erano le 3 di notte del 14giugno, Gloria e Marco eranonella prigione di fuoco dei 60metri quadrati appena affittati conallegria e mille speranze al 23° su24 piani della Grenfell Tower diLondra. Hanno provato ad aprirela porta, li ha investiti un inferno difumo bollente. Non potevano

    scappare. Con il cellulare hannosalutato i genitori e mandato smsagli amici. Sono morti abbraccia-ti. Con loro hanno perso la vitaaltre 87 persone. In prima fila, alfunerale di Gloria, architetto di 26anni, bella, perfetta come unapubblicità, quei genitori,

    Emanuela Disarò e LorisTrevisan. Loro due che con ilcuore impazzito hanno provatocento volte a richiamare la figlia eMarco, proprio mentre i dueragazzi, l’uno avvinghiato all’altra,cercavano di respirare un’altravolta. E un’altra ancora. L’ultima.

    Il funerale di Gloria Trevisangki

    Cronaca di Padova

    Luca Zaia

    GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

  • QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 21 LUGLIO 2017 - 6Cronaca del Veneto

    Cronaca di Treviso

    PRESO IL “MAGO DEL FALSO”SENZA PATENTE DA 43 ANNIIl “mago del falso” è stato ferma-to dalla polizia locale diConegliano. Ha 62 anni e nonrisulta mai aver conseguito lapatente. In città girava conun’auto di sua proprietà senzaassicurazione e quando è statobloccato ha fornito il nome diun’altra persona. B.R., 62 anni,trevigiano è stato denunciatodalla polizia locale di Coneglianoper aver fornito false generalità.Avrà inoltre una multa di 5milaeuro per guida senza patente ela sua Peugeot è stata postasotto sequestro. Non risulta avermai avuto la patente. Ha comun-que stretto la mano agli agenti efatto loro i complimenti. espertonell’intortare anche le forze del-l’ordine. Prima ha riferito di non

    avere documenti e di averdimenticato la patente a casa.Poi ha dato il nome di un’altrapersona, sembra di un suoparente. A quel punto pensava diaverla scampata, così comeaveva già fatto altre volte eanche la sera precedente in uncontrollo stradale. Ma i vigili diConegliano hanno approfonditola questione e chiesto alla cen-trale operativa ulteriori verifiche.Il nome dato era esistente e dallafotografia risultava solo parzial-mente somigliante. «È stato rea-lizzato un riconoscimento faccia-le e non corrispondevano i para-metri»,er evitare di trascorrere lanotte lì, messo alle strette, haconfessato la sua reale identità efornito la carta d’identità che

    aveva in tasca. «Dalla bancadati non risulta aver mai avuto lapatente», aggiunge il coman-dante. Il controllo automaticodello strumento che monitora letarghe è servito per verificare lamancata assicurazione.

    Patente di guida

    Primo azzardo, la rapina allasala vlt Blu21 in via Cappuccini aBadia, risale al maggio delloscorso anno. E il gioco pericolo-so è durato fino a quando i cara-binieri non hanno fatto saltare ilbanco, un anno dopo, con leindagini che hanno ora ricondot-to alla stessa squadra, formatada due italiani e tre romeni, unalunga catena di assalti. Lo scor-so maggio, il 54enne idraulico diBadia Polesine EnrichettoTocchio e il 39enne agricoltore,nato a Lendinara ma residente aPiacenza d'Adige, MassimilianoPavan sono finiti in carcere sullabase dell'ordinanza di custodiacautelare emessa dal giudiceper le indagini preliminari PietroMondaini per la rapina messa asegno il primo aprile a Lendinaracon una pistola, che solo suc-cessivamente si è scopertoessere finta, seppur una copiaperfetta di una Beretta. A livelloinvestigativo la svolta è arrivata il28 aprile, quando i carabinieriappostati in luoghi sensibili, pro-prio per venire a capo dei colpi aripetizione con l'uso di una pisto-la, hanno fatto sì che Tocchio e la39enne romena venissero arre-stati in flagranza per la tentatarapina alla Mega Sala Vlt di vialePorta Po, sventata anche graziealla prontezza della dipendenteche aveva messo in fuga il rapi-natore scagliandogli contro unposacenere di vetro. Le indaginidei carabinieri hanno permessodi ricostruire poi la serie di rapi-ne. In questo momento Tocchioe Pavan si trovano ai domiciliari,mentre per la Bologa è statodisposto l'obbligo di firma.

    SGOMINATA BANDADELLE SALE GIOCHI

    CINQUE IN MANETTE

    Cronaca di RovigoCronaca di Venezia

    JESOLO LA SPIAGGIA PIÙ AMATADAI SINGLE IN CERCA DI AMOREMeetic, leader europeo nei servizi di dating, ha stilato laclassifica dei litorali italiani più battuti e iscritti dalla communityMeetic, leader europeo nei ser-vizi di dating, stila la classificadei litorali italiani più battuti daimilioni di single iscritti alla com-munity, e Jesolo figura in cimaalla classifica delle spiagge delVeneto. Estate vuol dire vacan-ze, spensieratezza e relax. Gliingredienti perfetti per farenuove conoscenze e andarealla ricerca del partner ideale.Ma quali sono le spiagge piùfrequentate dai single? Dove siva per “abbordare” nella spe-ranza di trovare la persona giu-sta e intraprendere una relazio-ne? La risposta arriva daMeetic, il leader europeo neiservizi di dating. Geolo–caliz-zando e sommando il numero

    di connessioni avvenute tra gliiscritti alla community nelleprime settimane di luglio in tuttele località estive per eccellenza,è stata stilata la classifica“Dating & The Beach”, con le 8spiagge preferite dai single ita-

    liani per cuccare e divertirsi incompagnia. Al primo posto dellaclassifica, con il 29% delle con-nessioni a Meetic da una spiag-gia italiana, domina Riccione.Segue in seconda posizioneMilano Marittima che, con il23%, stacca di molto Forte deiMarmi, medaglia di bronzo conil 15%. Questo il podio dei litora-li più battuti dai single italiani.Apre la seconda parte dellaclassifica Jesolo, con il 12%,incalzata da una delle meteestive più amate della Liguria,Alassio (8%) e Gallipoli con il6,5%. Chiudono San Teodorocon il 5% e Tropea con l’1,5%,rispettivamente al settimo eall’ottavo posto.

    Lidi di Jesolo

    Carabinieri

    GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

  • QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 21 LUGLIO 2017 - 7Cronaca del VenetoCronaca di Verona

    GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

    Quarella, uno dei leader mon-diali nella produzione di agglo-merati di quarzo e marmo,nasce più di 50 anni fa a Veronae raggiunge una notorietà glo-bale, grazie alle qualità tecnichee alle peculiarità estetiche di unavasta gamma prodotti. Marmi equarzi Quarella si incontranonei cinque continenti, rivestonosuperfici di aeroporti internazio-nali e stazioni, di grandi strutturecommerciali e alberghiere e diraffinate abitazioni private. No -nostante l’indiscussa qualità delprodotto e una presenza neimercati di tutto il mondo, in annirecenti Quarella deve affrontaresignificative difficoltà finanziarieche, nel 2015, portano allarichiesta di un concordato pre-ventivo. Dallo scorso settem-bre, con la formula dell’affittod’azienda, la gestione di Qua -rella passa alla newco QRBG

    srl, creata da una joint venturetra Rykadan Capital Limited eBest Cheer Stone Group.Superate tutte le fasi previstedalla procedura di concordato,con l’operazione di Closing,QRBG ha completato il proces-so di acquisizione di Quarella. Ilpassaggio sancisce la totaleacquisizione del marchio edell’attività industriale, mante-nendo in Italia le attivitàd’azienda e confermando qua -

    si per intero le professionalitàimpiegate nei due siti produttividi Verona: un’operazione delvalore di circa 30 milioni dieuro, interamente finanziatadalla nuova proprietà. Dietro lanewco QRBG ci sono le socie-tà Rykadan Capi tal Limited,quotata nel listino principaledella borsa di Hong Kong eproprietaria della societàQStone da anni distributoredel marchio Qua rella in Cina e

    Best Cheer Stone Group, unadelle più grandi multinazionaliverticalmente integrata nel set-tore della pietra naturale. Inuovi proprietari entrano inQRBG, non solo con la forzadei loro capitali, ma anche conuna precisa visione strategicache rafforza ulteriormente ilprogetto di ristrutturazione erilancio del brand Quarella.“Con la firma del Closing siamoad un passaggio chiave delrilancio di Quarella - dichiaraStefano Lupi, ammini stratoredelegato di QRBG - Già in que-sti ultimi mesi si è tornati agenerare flussi di cassa positi-vi e a riconsolidare le relazionicon i nostri clienti, di fatto maiinterrotte nemmeno nei mesidella crisi”.

    La sede Quarella in via Napoleone a Ponton. In alto Lupi

    EQUITURISMO PIÙ CONSAPEVOLECON SIMULATORI 3D DI IPPOVIEUn intero padiglione dedicato alle novità. Quest’anno il primomaster di turismo equestre in Italia con l’università di VeneziaAddio all’equiturista fa da te.Oggi la vacanza in sella siprogramma con attenzioneal dettaglio, dai percorsi piùsuggestivi in Italia e all’este-ro, fino alla ricerca degliagriturismi con servizi amisura di cavallo. Un aiutonella scelta arriva da touroperator e guide specializ-zate, siti web, ma anche dasimulatori virtuali di ippovie.Sono soltanto alcune delleproposte che Fiera cavalliriserva a tutti gli appassio-nati di questa forma di turi-smo slow. La più importanterassegna internazionalededicata al mondo equestre,

    alla Fiera di Verona, presie-duta da Mauri zio Dane se,da giovedì 26 a domenica29 ottobre, torna quindi apuntare anche per la sua119ª edizione sulla riscoper-ta dei territori attraverso ilcavallo. In un intero padi-glione si possono trovaretutte le informazioni neces-sarie per fare le valigie esaltare in sella. Si va dallaprima guida Italia a cavallorealizzata da Touring Club eFieracavalli, fino alle solu-zioni più hi-tech. HorseTouring, portale turisticoonline per cavalli e cavalieri,permette infatti di sperimen-

    tare prima virtualmentealcuni degli oltre 7mila chilo-metri di ippovie del Paese,grazie a un visore 3D. AFieracavalli, poi, quest’annol’equiturismo sale anche incattedra, con la collabora-

    zione di Earth Academy eCiset-Cà Foscari-Universitàdi Venezia, per dare vita infiera al primo master diTurismo Eque stre: due gior-nate di formazione (27 e 28ottobre).

    Turismo a cavallo. In alto Maurizio Danese

    QUARELL A PASSA AI CINESIPronto il rilancio dell’azienda leader mondiale di quarzoe marmo. Un’operazione dal valore di 30 milioni di euro

  • QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 21 LUGLIO 2017 - 8Cronaca del Veneto

  • QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 21 LUGLIO 2017 - 9Cronaca del Veneto