Dante laico e cattolico

Post on 11-Jul-2015

246 views 0 download

description

L'idea religiosa del riscatto ultraterreno, per come la presenta la chiesa romana, sembra una sorta di vendetta personale: "sulla terra ho sofferto io, ora soffrirai tu le pene dell'inferno, o quanto meno del purgatorio". In tal senso la Divina Commedia, presa in sé, ha un che di puerile, salvo il fatto che il suo autore ha molte volte dei ripensamenti, degli atteggiamenti morali in contrasto con la sua stessa teologia. È anche questa antinomia che rende immortale quel capolavoro.

transcript

Invalid document format