DATI MONITORAGGIO DELLINDICE DI GRADIMENTO DEI PROGETTI ATTIVATI NELLA.S. 2010-2011.

Post on 02-May-2015

215 views 4 download

transcript

DATI MONITORAGGIO DELL’INDICE DI GRADIMENTO

DEI PROGETTI ATTIVATI NELL’A.S. 2010-2011

PROGETTI ATTIVATI

• 1. 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA

• 2. RISPARMIO ENERGETIC0

150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA

• CLASSI COINVOLTE: QUARTEQUARTE

• N° QUESTIONARI RACCOLTI ED ELABORATI 35

• Docente responsabile: P. CONSOLIP. CONSOLI

1 Hai accettato con interesse questo progetto?

2Ritieni che l’esperienza ti abbia arricchito?

3Sei riuscito a conciliare i tuoi normali tempi di studio con la realizzazione di questo progetto?

4I docenti/relatori che hanno svolto le lezioni sono stati chiari ed efficienti?

5Ritieni che il tempo dedicato a questo progetto sia stato:

6Riproporresti la stessa attività ad altri studenti il prossimo anno?

Suggerimenti

Continuare con il progetto e con lo studio della storia d’Italia, in particolare degli anni più recenti, indipendentemente dalla ricorrenza dei 150 anni dell’unità

Utilizzare strumenti diversi dalla lezione frontale, è stato apprezzato il ricorso alla lezione spettacolo e l’uso di power point

Risparmio energetico

• CLASSI COINVOLTE: tutte

• N° QUESTIONARI RACCOLTI ED ELABORATI 38

• Docente responsabile: F. PEZZINF. PEZZIN

1

Hai accettato con interesse questo progetto?

2Ritieni che l’esperienza ti abbia arricchito?

3Sei riuscito a conciliare i tuoi normali tempi di studio con la realizzazione di questo progetto?

4I docenti/relatori che hanno svolto le lezioni sono stati chiari ed efficienti?

5Ritieni che il tempo dedicato a questo progetto sia stato:

6Riproporresti la stessa attività ad altri studenti il prossimo anno?

Suggerimenti

• Invitare esperti esterni per informare tutte le classi e successivamente reclutare i volontari

• Spiegare che cosa vuol dire risparmio energetico

• Prestare maggiore attenzione ai consumi inutili all’interno della scuola stabilendo regole obbligatorie da rispettare