Day Surgery in ginecologia Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

transcript

Day Surgery in ginecologia

Seconda Università degli Studi di Napoli

Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione

L Cobellis

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Procedure chirurgiche e apparato genitale femminile

• Cervice uterinaCervice uterina

• EndometrioEndometrio

• OvaioOvaio

• Vulva e vaginaVulva e vagina

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Procedure chirurgiche e apparato genitale femminile

• Cervice uterinaCervice uterina

• EndometrioEndometrio

• OvaioOvaio

• Vulva e vaginaVulva e vagina

portio normale

• biopsia della portio

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

colposcopia lesione atipica biopsia della lesione

Asportazione completa del polipo recisione del peduncolo fino alla sua base torsione del peduncolo fino alla sua base

• asportazione polipo cervicale

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

CIN IIICIN IIIportio normale

• conizzazione della cervice conizzazione della cervice

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

CIN = neoplasia intraepiteliale cervicale

CIN I = displasia lieve (grado basso) CIN II = displasia moderata (grado alto) CIN III = displasia severa o (grado alto) carcinoma-in-situ (grado alto)

• conizzazione della cervice conizzazione della cervice

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• demolizione di lesione della cervice mediante cauterizzazionedemolizione di lesione della cervice mediante cauterizzazione

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• demolizione di lesione della cervice mediante cauterizzazionedemolizione di lesione della cervice mediante cauterizzazione

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Procedure chirurgiche e apparato genitale femminile

• Cervice uterinaCervice uterina

• EndometrioEndometrio

• OvaioOvaio

• Vulva e vaginaVulva e vagina

Miometrio

“Chirurgia endometriale”

Rimozione dell’endometrio funzionale

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• ablazione endometriale

Isteroscopia- Resettoscopia- Laser- Rollerball

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Cochrane Database Syst Rev. 2002;(3):CD001124. Review

Tecniche di ablazione endometrialeTecniche di ablazione endometriale

Isteroscopia operativa

- Resettoscopia

- Laser

- Rollerball

Termoablazione

- Balloon

- Microwave

• miomi miomi sottomucosisottomucosi

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• polipi endometrialipolipi endometriali

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• raschiamento diagnostico

pinza ad anelli

curetteHegar

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• raschiamento diagnostico

• divisione di sinechie endometrialidivisione di sinechie endometriali

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Procedure chirurgiche e apparato genitale femminile

• Cervice uterinaCervice uterina

• EndometrioEndometrio

• Ovaio e tubeOvaio e tube

• Vulva e vaginaVulva e vagina

• laparoscopia diagnosticalaparoscopia diagnostica

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Sterilità

Dolore pelvico cronico

Pervietà tubarica

Accesso culdoscopico Mezzo di distensione liquido Mini-ottica Micro-strumenti (2-4 mm) Sedazione cosciente/Anestesia locale

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• idrolaparoscopiaidrolaparoscopia

Indicazioni

Dolore pelvico cronico

Indicazioni USG / HSG

Sterilità inspiegata

PID

Second-look chirurgicoSalpingocromoscopia

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• idrolaparoscopiaidrolaparoscopia

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

Procedure chirurgiche e apparato genitale femminile

• Cervice uterinaCervice uterina

• EndometrioEndometrio

• OvaioOvaio

• Vulva e vaginaVulva e vagina

Prestazioni in regime di Day Surgery GinecologicoPrestazioni in regime di Day Surgery Ginecologico

• cisti vulvari cisti vulvari

Cisti e ascessi della ghiandola del Bartolini

Con il termine di chirurgia di giorno (day surgery) si Con il termine di chirurgia di giorno (day surgery) si intende “ la possibilità clinica, organizzativa ed intende “ la possibilità clinica, organizzativa ed amministrativa di effettuare interventi chirurgici, od amministrativa di effettuare interventi chirurgici, od anche procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive e anche procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive e seminvasive, in regime di ricovero limitato alle sole ore seminvasive, in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno, o con eventuale pernottamento, in anestesia del giorno, o con eventuale pernottamento, in anestesia locale, loco regionale o generale”locale, loco regionale o generale”

Day surgery in ginecologia

Modelli organizzativi e sedi di svolgimento

unità autonoma: struttura indipendente dal punto di vista strutturale, amministrativo, e gestionale;

unità dedicata: unità operativa monospecialistica o multidisciplinare esclusivamente dedicata alla D.S., presente all’interno di una struttura di ricovero, con camera operatoria e letti di appoggio dedicati;

posti letto dedicati: posti letto, dedicati alla attività di D.S., presenti all’interno di una degenza ordinaria, con camera operatoria utilizzata anche per attività chirurgica ordinaria, secondo calendari prestabiliti

Criteri di selezioneCriteri di selezione

I pazienti sono ammessi al trattamento in day I pazienti sono ammessi al trattamento in day surgery previa una selezione basata su due surgery previa una selezione basata su due

diversi criteri:diversi criteri:

valutazione clinico anamnestica (stato clinico, malattie valutazione clinico anamnestica (stato clinico, malattie concomitanti, età, peso, rischio anestesiologico)concomitanti, età, peso, rischio anestesiologico)

valutazione logistica dell’ambiente familiare, in relazione valutazione logistica dell’ambiente familiare, in relazione alla continuità assistenzialealla continuità assistenziale

Livelli accettabili dei singoli parametri

Criteri di selezioneCriteri di selezione

età: tra i 12 e i 75 anni peso: uomini <100kg, donne <80kg distanza del luogo di residenza: <100km, o <1ora d’auto possibilità di utilizzo di auto privata presenza di telefono in casa presenza di un adulto “accompagnatore/tutore” che controfirma il consenso informato capacità del paziente e del tutore di assolvere alle prescrizioni

Prenotazioneprima visita

Visita chirurgo

Aperturacartella clinica

Esecuzione Indagini

preliminari

Ricovero ordinario

Visitaanestesista

Prenotazione interventoe firma consenso

Non indicazione

Primo accesso

Registrazionenuovo accesso

INTERVENTO DimissioneNo

Ricovero ordinario

Prenotazione terzoaccesso

Secondo accesso

Terzo accesso

Registrazionenuovo accesso

Visita chirurgicae/o medicazione

Dimissionedefinitiva No

Prenotazionenuovo accesso

Chiusura cartellaProgrammi di

follow up

Indicazioni che precedono il ricovero in day Indicazioni che precedono il ricovero in day surgerysurgery

Seguire una dieta leggera e non assumere alcolici il giorno precedente

Non mangiare nulla dalla mezzanotte precedente il ricovero, e in ogni caso seguire le indicazioni mediche

Assumere eventuali medicamenti come da istruzioni mediche, rispettando gli orari prescritti

Portare con se ogni medicina che si è soliti prendere con regolarità

Prima di lasciare il domicilio diretti all’ospedale fare una accurata doccia e rimuovere eventuale trucco o smalto

Presentarsi in ospedale all’orario stabilito, anche se ciò potrebbe implicare una certa attesa. A volte le necessità di sala operatoria non consentono un preciso rispetto dei programmi prestabiliti

Ogni paziente minorenne deve essere accompagnato da persona avente la patria potestà

Indicazioni che precedono il ricovero in day surgery Indicazioni che precedono il ricovero in day surgery (2)(2)

Se si è subita una anestesia generale o se si è costretti ad Se si è subita una anestesia generale o se si è costretti ad assumere farmaci analgesici, il paziente non deve  guidare assumere farmaci analgesici, il paziente non deve  guidare la macchina né dedicarsi ad attività che richiedano una la macchina né dedicarsi ad attività che richiedano una notevole concentrazione per 24-48 orenotevole concentrazione per 24-48 ore Seguire tutte le istruzioni impartite dai mediciSeguire tutte le istruzioni impartite dai medici

Indicazioni per il ritorno al domicilio e Indicazioni per il ritorno al domicilio e dimissione protettadimissione protetta

Rimanere la prima notte con persona in grado di prestare Rimanere la prima notte con persona in grado di prestare assistenzaassistenza Contattare a qualsiasi ora l’equipe chirurgica per ogni Contattare a qualsiasi ora l’equipe chirurgica per ogni problema che possa insorgere durante la convalescenza problema che possa insorgere durante la convalescenza domiciliaredomiciliare Rispettare gi appuntamenti stabiliti per i controlli e per la Rispettare gi appuntamenti stabiliti per i controlli e per la eventuale rimozione dei punti di suturaeventuale rimozione dei punti di sutura

Indicazioni per il ritorno al domicilio e Indicazioni per il ritorno al domicilio e dimissione protettadimissione protetta