Design Your Room

Post on 01-Aug-2016

224 views 1 download

description

 

transcript

SD

SD è uno studio tecnico con sede a Turbigo (MI) in cui collaborano tre professionisti laureati in architettura presso il Politecnico di Milano, attivo da trentanni nella progettazione di interni e nel recupero edilizio. Gestiamo il progetto dalla fase di ideazione a quella di realizzazione, curando in particolar modo anche la progettazione di dettaglio degli arredi, collaborando sinergicamente con il committente in modo da soddisfarne al meglio le esigenze.

SD

SD

L’idea alla base del progetto è stata quella di realizzare una camera d’albergo moderna, dal design minimale, curata nella domotica e nelle finiture.Tale indirizzo ha portato alla scelta di un arredamento con linee semplici, che esaltasse la funzionalità, sfruttando al massimo la limitata superficie disponibile.La parete che divide l’ingresso dal bagno è rivestita da una boiserie che prosegue a formare l’armadiatura, che è suddivisa in due sezioni, una adibita a guardaroba, l’altra contenente il frigobar e il ripiano dove è posizionato il bollitore: in questo modo si è cercato di dare continuità al passaggio dallo spazio dell’ingresso a quello della zona notte.

SD

SD

SD

Boiserie ed armadio sono realizzati su misura con un bilaminato con anima in pioppo (tiene meglio la vite e non si rovina con la bordatura) che permette un’ampia scelta di colori e finiture, dal legno all’effetto pietra-cemento al laccato; noi abbiamo optato per una finitura in rovere fiammato.Lo stesso materiale è utilizzato per la produzione della scrivania e dello spazio per la posa dei bagagli, anche essi realizzati su misura con una linea semplice ed essenziale, costituiti da due ripiani infissi a sbalzo nella parete, collegati da un vano a giorno.La stessa linea caratterizza i comodini e il mobile del bagno, ancora realizzati con il medesimo materiale.I piani della scrivania e del mobile per la posa del bagaglio, sono realizzati con laminato HP ad alta resistenza dello spessore di 5 cm.Per il piano del lavabo è stato scelto un marmo tecnico taglio pietra (composto da polvere marmo, resine e polvere di quarzo).I punti luce da lettura scelti, costituiti da lampade a sospensione in calcestruzzo che scendono sopra i

SD

comodini (lampada IGNIS NOX by URBI & ORBI), caratterizzano questo spazio in accordo con l’idea di modernità e sobrietà alla base del progetto.Il punto luce sulla scrivania è caratterizzato dal fatto di essere realizzato nel medesimo materiale (lampada CONCRETE MINI CUBE LAMP by REGINA ANDREW), così come le lampade a sospensione del bagno (lampada FHARI by URBI & ORBI).Lo spazio è stato organizzato in modo razionale; la superficie disponibile è stata divisa in tre ambienti distinti: la camera, il bagno, l’ingresso; con tale soluzione si è voluto creare un disimpegno per l’accesso al bagno che si configurasse anche come zona filtro tra l’ingresso e la zona notte. Tale suddivisione di funzioni è accentuata dall’abbassamento del soffitto dell’ingresso, che crea l’intercapedine dove sono installati gli impianti.

SD

SD

SD

Il bagno è caratterizzato dalla presenza di due moduli per WC e bidet, realizzati su misura, cui sono agganciati i sanitari sospesi, e che consentono di sfruttare lo spazio sovrastante per il deposito degli oggetti d’uso del bagno. La zona doccia è composta dal piatto doccia a filo pavimento e dalla parete fissa in cristallo trasparente; nella parete della doccia è ricavata una nicchia per appoggiare shampoo e bagnoschiuma.La parete alle spalle del letto è trattata con un rivestimento materico a base di calce (ISTINTO by GIORGIO GRAESAN, linea PIETRA ZEN) di colore grigio scuro, che contribuisce a dare profondità alla stanza, mentre le altre pareti sono tinteggiate di grigio chiaro e il controsoffitto di bianco. Le pareti del bagno sono trattate con il rivestimento materico del tipo Pietra Zen (ISTINTO by GIORGIO GRAESAN), sul quale è applicato un protettivo che lo rende impermeabile e idrorepellente.

SD

SD

SD

ROVERE FIAMMATOPIETRA ZEN MARMO TECNICO MINIWASH

Nella stanza è previsto un sistema domotico che permette di comandare i punti luce, la climatizzazione, l’apertura delle tende e di comunicare con la reception.Le funzionalità del sistema hi-tech della camera possono essere estese tramite una connessione di tutti gli elementi tecnologici presenti nella camera (IoT), tramite il quale essi

SD

DOMUS 9A IGNIS NOX BIG DATADOMOTICA

comunicano tra di loro attraverso un router che invia i dati raccolti (BIG DATA) ad un cloud dove vengono immagazzinati, permettendo all’albergatore il monitoraggio delle camere per controllare i consumi, tenere sotto controllo eventuali malfunzionamenti e ottimizzare gli investimenti.

studiotecnicodambrosca.itarch.g.dambrosca@hotmail.it

0331.89.94.33

Thank youfor watching

SD