Diagnostica per Immagini Integrata e Procedure Interventistiche nello Screening Tumorale

Post on 19-Mar-2016

102 views 7 download

description

Diagnostica per Immagini Integrata e Procedure Interventistiche nello Screening Tumorale. Dott. Gaetano Pellegrino. Carcinoma della mammella. In Europa il tumore più frequente nella popolazione femminile 350.000 nuovi casi all’anno 130.000 morti ogni anno. - PowerPoint PPT Presentation

transcript

Diagnostica per Immagini Integrata e

Procedure Interventistiche nello Screening Tumorale

Dott. Gaetano Pellegrino

PREVENZIONE = DIAGNOSI PRECOCE

MAMMOGRAFIA

Carcinoma della mammella In Europa il tumore più frequente nella popolazione femminile350.000 nuovi casi all’anno130.000 morti ogni anno

Tyczynskije et al, Int J Cancer Aug. ,2004

ECOGRAFIA

RISONANZA MAGNETICAPRELIEVI CITO-MICROISTOLOGICI

RIDUZIONE della MORTALITA’RIDUZIONE della MORTALITA’

MIGLIORE QUALITA’ di VITAMIGLIORE QUALITA’ di VITA

TERAPIE CONSERVATIVETERAPIE CONSERVATIVE

RISULTATI ESTETICIRISULTATI ESTETICI

DIAGNOSIDIAGNOSI PRECOCE PRECOCE

La Mammografia non sempre può escludere con certezza la presenza di neoplasia.

Ha una sensibilità,specificità e accuratezza diagnostica 80-85%.

Il 5- 15% di carcinomi esistenti, in fase preclinica, non è rilevato dalla Mammografia. Il 20% dei carcinomi diviene clinicamente evidente in un anno.

MammografiaMammografia

La qualità delle immagini migliora

l’accuratezza diagnostica

""Better Better no mammographyno mammography,,

than than bad mammographybad mammography!!""

Mammografia Digitale

• AMPIO RANGE DINAMICO (PERCEZIONE)

• RIDUZIONE DELLA DOSE

• OTTIMA QUALITA’ GLOBALE DELLE IMMAGINI

• COMPENSAZIONE DEGLI ERRORI

D’ESPOSIZIONE (costanza di qualità)

• ELABORAZIONE SU MONITOR - CAD

Al di là di future promesse (tomosintesi, mezzo di contrasto, telemammografia, ….. e malgrado la risoluzione sia ancora inferiore...

Cosimo Di MaggioCosimo Di Maggio

Mammografia

Ecografia

Lesione Dubbia

Seno denso

Negativa

FNAB/CB/ VB

Negativo per Malignità Biopsia chirurgica

GIUDIZIO INTEGRATO

MORFO-CITO-ISTOLOGICO

Iter diagnostico Lesioni Non Palpabili

Lesione Dubbia

Lesione Sospetta

Imaging dei tumori del retto

Imaging dei tumori del retto si puòottenere con:

• clisma a doppio contrasto• Ecografia (TR o Endoscopica)• TC• RM

DIAGNOSI PRECOCE DEL DIAGNOSI PRECOCE DEL CANCRO DEL POLMONECANCRO DEL POLMONE

Imaging avanzatoImaging avanzato

NODULO POLMONARE SOLITARIO

Lesione polmonare unica di forma

rotondeggiante o ovalare con diametro

compreso tra pochi mm e 3 cm.

METODICHE D’IMAGINGMETODICHE D’IMAGING

• Rx Torace

• Tomografia Computerizzata

RX TORACERX TORACE

VANTAGGIVANTAGGI

• Costo• Facile esecuzione• Disponibilità

SVANTAGGISVANTAGGI

• Bassa sensibilità (40-50%)• Esecuzione tecnica

spesso approssimativa

RAPPRESENTA L’INDAGINE RADIOLOGICA ESEGUITA PIÙ FREQUENTEMENTE

TOMOGRAFIA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATACOMPUTERIZZATA

VANTAGGIVANTAGGI

• Risoluzione spaziale• Elevata sensibilità• No mdc

SVANTAGGISVANTAGGI

• Costo• Dose• Basso Valore Predittivo

Positivo

TC MULTIDETETTORETC MULTIDETETTORE

10 mm TC CONVENZIONALE

5.7 mm TCs SINGLE SLICE

0.5-1 mm TCs MULTISLICE

TC MULTIDETETTORETC MULTIDETETTORE

RICOSTRUZIONI

• MIP (Maximum Intensity Projection)

• MinIP (Minimum Intensity Projection)

• Volume Rendering

• Broncoscopia Virtuale

CANCRO POLMONARECANCRO POLMONARE

DIAGNOSI

• Riconoscimento

• Caratterizzazione

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATATOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA

RICONOSCIMENTO LESIONI NODULARI

• < 5mm sensibilità 70-89%

• 5-10 mm sensibilità 95%

• >10 mm sensibilità 100%

Seeman, Lung Cancer. 2000; 29 (2): 105Diederich, Radiology. 1999; 213 (1): 289

CONCLUSIONI

Le moderne metodiche d’imaging consentono il riconoscimento delle

neoplasie polmonari negli stadi iniziali.

CONCLUSIONI

La realizzazione di Trials Randomizzati e controllati multicentrici appare

indispensabile per comprendere quale sia il ruolo della diagnostica per immagini

nella difficile lotta al cancro polmonare.