Dieta mediterranea e obesità infantile

Post on 26-May-2015

2,403 views 0 download

description

Le diapositive della relazione che ho presentato al convegno "Obesità: alimentazione, chirurgia e prevenzione" tenutosi presso il Ministero della Salute a Roma il 5 dicembre 2013.

transcript

Dieta Mediterranea

e obesità infantile

Gianluca Tognon

Sahlgrenska Academy, Göteborg

www.gianlucatognon.it

Il paradosso

italiano

Nonostante l’aderenza a una dieta di tipo Mediterraneo dovrebbe aumentare da nord a sud, aumenta anche la prevalenza delle patologie croniche e dell’obesità…

- 16.220 bambini (2-9 anni) arruolati in 8 paesi europei

- 14.972 FFQ compilati dai genitori (43 alimenti)

- > 9.000 recall 24h

- 9.114 bambini riesaminati al follow up dopo due anni

Swed

en

Belgium

Germ

any

Hunga

ry

Esto

nia

Spain

Cypru

sIta

ly0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

80.0

90.0

VegetablesFruit & Nuts

Percentuale di bambini con frequenze di consumo al di sopra la mediana

Sovrappeso, obesità

e Dieta

mediterranea”

MediterraneanDiet Score

(MDS)

f

Sovrappeso/obesità e MDS

Sovrappeso e obesità

MDS ≥ 3

Gianluca Tognon

Analisi a livello individualerisultati cross-sectional

- Sovrappeso e obesità: OR = 0.85 (95% CI: 0.77; 0.94)

- WtHR > 0.5: nessuna associazione

- Circonferenza vita: nessuna associazione

- Percentuale di grasso corporeo: β = -0.22 (95% CI: -0.43; -0.01)

Risultati aggiustati per: sesso, età, centro, ses

Tognon et al., NMCD 2013

- BMI (z-scores): OR = 0.87 (95% CI: 0.78; 0.98)

- Waist-to-Height Ratio: OR = 0.88 (95% CI: 0.78; 0.99)

- Circonferenza vita: OR = 0.87 (95% CI: 0.77; 0.98)

- Percentuale di grasso: OR = 0.89 (95% CI: 0.78; 1.00) (p = 0.06)

Risultati aggiustati per: sesso, età, centro, ses e valore al baseline di BMI, WtHR, WC oppure % grasso.

Tognon et al., NMCD 2013

Analisi a livello individualerisultati prospettici

(2 anni follow up)

Analisi di sensibilità

I risultati non sono cambiati dopo aver aggiustato ulteriormente l’analisi per:

- Attività fisica (ore di gioco all’aperto + ore di sport)

- Il numero di pasti consumato fuori casa- La presenza di almeno un genitore

immigrato

Cosa riserva il futuro?Risultati negli adulti

Studio nsoggetti

n casi

HR (95% CLs)

Riferimento bibliografico

MONICA-Denmark study 1.849 553 0.93(0.87; 0.98)

Tognon et al., BJN 2013

VIP-Västerbotten Intervention study 77.151 2.376 0.95(0.93; 0.98)

Tognon et al., JN 2012

H70 Gerontological Study 1.037 718 0.93 (0.89; 0.98)

Tognon et al., Age 2011

Concl

usi

oni

Una dieta di tipo mediterraneo:

• non é necessariamente uno stile di vita mediterraneo

• può essere “esportata ad altre culture”

• può contribuisce a limitare sovrappeso e obesità infantili

• si associa una maggiore longevità

Gra

zie!

www.foodnutritionforum.com/italiano