DITEDI 2013

Post on 05-Dec-2014

614 views 1 download

description

Presentazione delle attività organizzate dal DITEDI - Distretto industriale delle Tecnologie Digitali nel 2013.

transcript

Distretto industriale delle Tecnologie Digitali 2013

+100 AZIENDE AFFILIATENETWORK

+80 SEMINARI

WORKSHOP EVENTI CULTURA DIGITALE

Seminari e Workshop Knowledge Center DITEDI

Oltre 50 incontri, tra seminari e workshop tecnici. 1500 persone sono state accolte presso il Knowledge Center DITEDI. !Gli incontri sono gratuiti, liberi ed aperti a chiunque ne abbia interesse. Tra le tematiche affrontate troviamo l’e-commerce la web reputation, la privacy, lo sviluppo mobile, l’hosting, il cloud computing, lo sviluppo web, il software opensource, la sicurezza informatica, le reti d’impresa, l’internazionalizzazione, la fatturazione elettronica, il diritto d’autore, il 3D la gestione di un database, la virtualizzazione, la domotica.

Seminari, workshop ed eventi su tematiche innovative, con un ricco calendario di incontri e appuntamenti ai quali partecipare.

Business on Open 2013 Open Gets Real Udine, 13 giugno 2013

L'evento, che si è svolto a Udine lo scorso 13 giugno, ha permesso di comprendere come l’Open Source possa trasformarsi in economia reale, in prodotti tangibili ed in innovazione radicale. I relatori, inoltre, hanno approfondito molti temi che fanno ben comprendere quanto questo paradigma stia uscendo sempre più dai confini del mondo software, dov’è nato, trovando applicazione diretta, grazie ai nuovi trend della digitalizzazione, nel product design, nella manifattura, nell’innovazione sociale.

Business On Open 2013: Open Gets Real Centro Culturale delle Grazie, Udine

Un momento di networking dopo l’interessante convegno Business On Open 2013: Open Gets Real

Università degli Studi di Udine Udine, 22 ottobre 2013

Distretti industriali e nuovi modelli di sviluppo. Un pomeriggio di confronto assieme agli studenti del Corso di Laurea in Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Udine, per capire come l’economia digitale stia rivoluzionando il modo di fare impresa e come il DITEDI sia diventato la più grande rete di imprese digitali ed innovative del Friuli Venezia Giulia.

DITEDI NETWORK Confrontarsi, conoscerci, fare rete.

4 imprenditori, per altrettante aziende 30' ad azienda, divisi in 20' di presentazione e 10' di confronto. Alla fine, un aperitivo.

DITEDI NETWORK Knowledge Center DITEDI, Tavagnacco (UD)

Riccardo Luna visita DITEDI Tavagnacco, 24 ottobre 2013

Riccardo Luna, direttore responsabile di CheFuturo! ha visitato il Knowledge Center DITEDI, complimentandosi per l'ottimo lavoro che questo "piccolo miracolo" sta compiendo sul territorio del Friuli Venezia Giulia.

DITEDI on the Road

Friuli Venezia Giulia ottobre 2013

Un viaggio itinerante alla scoperta delle realtà più tecnologiche e innovative del nostro territorio. Dieci aziende del DITEDI, protagoniste di altrettanti filmati, quattro i minuti a disposizione per raccontarsi.

20km.info _ infoFACTORY _ Dermap

Overlog _ VI-Grade _ beanTech _ ETEC Minds

Inasset _ Mobe _ IKON

Scoperta del Territorio Knowledge Center DITEDI, novembre 2013

Oltre 500 bambini tra gli 8 ed i 12 anni hanno visitato il Knowledge Center DITEDI. iPad, lavagne interattive, computer e tanta voglia di imparare divertendosi.

Nonni sul Web

Knowledge Center DITEDI novembre 2013

Nonni sul Web è il progetto rivolto agli over 60 per avvicinarli all’innovazione digitale ed alle nuove tecnologie. Lezioni di alfabetizzazione informatica, utilizzo della posta elettronica e rapporti con la Pubblica Amministrazione.

Gli appuntamenti, finalizzati in particolare modo a sviluppare un approccio pratico alle nuove tecnologie, hanno inoltre coinvolto la presenza di alcuni relatori che hanno illustrato le possibilità offerte dal web a vantaggio della quotidianità, come l'utilizzo dell’home banking, l'accesso ai siti delle Pubblica Amministrazione, Poste Italiane e dell'Azienda Ospedaliera. !Nel corso delle lezioni i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi con le nuove tecnologie, utilizzando diversi dispositivi tecnologici all'avanguardia, come tablet e lavagne interattive, grazie all'assistenza ed al supporto degli studenti dell'Istituto Stringher di Udine.

Open Source Day 2013 Udine, 30 novembre 2013

Il DITEDI ha organizzato il percorso “Open Information Security”, con una serie di conferenze che hanno approfondito tematiche legate alla sicurezza del software in ambito aziendale.

Open Information Security è stato il titolo del percorso organizzato dal DITEDI. !Una serie di conferenze per approfondire l’evoluzione del concetto di sicurezza informatica, la sicurezza negli ambienti virtualizzati, la sicurezza informatica dei servizi erogati online, la sicurezza in data center e gli aspetti legali dell’information security. !Come sempre, un momento di networking per confrontarsi sui temi trattati, conoscere i relatori e scambiare con loro opinioni ed idee.

Giovani, imprese e futuro digitale Comune di Majano, 5 dicembre 2013

Durante l'incontro, organizzato dal Comune di Majano in collaborazione con DITEDI, si è parlato dell'evolversi dell'economia digitale del Friuli Venezia Giulia con particolare attenzione al mondo del lavoro.

Tavagnacco, 13 dicembre 2013Visita da Bosnia ed Erzegovina

Un pool di Camere di Commercio della Bosnia ed Erzegovina sceglie il DITEDI come possibile modello di sviluppo del comparto ICT da "replicare" all’estero.

Simone Puksic | Project Manager DITEDI simone.puksic@ditedi.it m | +39 366 367 3146 skype | puksic_s

Linkedin linkedin.com/in/puksic !Twitter twitter.com/simonepuksic