Dov’è l’America? Stati Uniti, Europa e Competitività nell’Autoriparazione

Post on 21-Jan-2016

52 views 0 download

description

Dov’è l’America? Stati Uniti, Europa e Competitività nell’Autoriparazione. Leonardo Buzzavo Università Ca’ Foscari Venezia Convegno Confartigianato Autoriparazione Vicenza, 21 Marzo 2009. Attività di ricerca nel settore auto. Gruppo di ricerca Università Ca’ Foscari - PowerPoint PPT Presentation

transcript

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 1

Dov’è l’America?Stati Uniti, Europae Competitività nell’Autoriparazione

Leonardo Buzzavo Università Ca’ Foscari Venezia

Convegno Confartigianato Autoriparazione

Vicenza, 21 Marzo 2009

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 2

Attività di ricerca nel settore auto

Gruppo di ricerca Università Ca’ Foscari

Gruppo di ricerca internazionale

Attività in Quintegia srl

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 3

Contenuti

1. Il sistema auto attraverso la crisi

2. Service automobilistico

3. Indipendenti vs. Autorizzati

4. Guardando gli Stati Uniti dall’Europa…

5. Autoriparazione Indipendente e Futuro

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 4

1.Il sistema auto attraverso la

crisi

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 5

Come leggere questa crisi

Congiunturale ? Sono tempi bui:tirare la cinghia

e tenere duro

Strutturale ? Il mondo è cambiato:tutto da ripensare

Un po’ tutte e due le cose…

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 6

Mutamenti profondi nella domanda Disaffezione “economica”

– “Basta con le trappole del marketing auto”

Mutamento di significati– Eco-compatibilità, sostenibilità, austerità, …

Schemi di mobilità– Modularizzazione dell’offerta

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 7

Tuttavia…

Il cliente pagherà sempre per ciò che vuole

La competizione si basa sulla giusta proporzione prezzo-valore per ogni segmento di clienti servito

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 8

2.Service Automobilistico

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 9

Effetti della crisi e service

Ulteriore spinta al riorientamento sul post-vendita per le strategie degli operatori del settore– Mercato stabile dato dal parco circolante

Rispetto alla volatilità del mercato vetture nuove

– Ritorni più stabili dati dai propri livelli di efficienza Rispetto alla volatilità del nuovo dato al rapporto

domanda-offerta

Spostamento del baricentro dell’impresa e del focus gestionale

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 10

Il post-vendita paga:Trend profitti netti concessionari USA

-100-50

050

100

150200250300350

1997 2002 2007

Nuovo Usato Service e Ricambi

$ .000

Fonte: NADA

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 11

Carrozzeria:business interessante anche in futuro

190195

200205

210215

220225

230235

2006 2016

Addetti.000

Fonte: National Employment Matrix - USA

+ 12%

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 12

3.Indipendenti vs. Autorizzati

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 13

Appartenenza a una rete

Marchio

Riduzione costi

Know-how

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 14

Evoluzione riparatori* in Italia

0

5000

10000

15000

20000

25000

30000

Officinedealer

Riparatoriautorizzati

Softfranchising

Riparatoriindipendenti

2004 2007 2010 (stima)

Fonte: Quintegia, ECDH * Le carrozzerie non sono incluse

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 15

Operatori indipendenti:flessibilità e margini di manovra

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 16

Carrozzeria = specializzazioneConcessionari USA meno coinvolti

55%

45%

37%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

1989 1999 2007

% concessionaricon carrozzeria

annessa

Fonte: NADA

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 17

Visibilità sul mercato e specializzazione di marca

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 18

4.Guardando gli Stati Uniti

dall’Europa…

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 19

Normative federali e statali

Una larga parte delle norme riguardo vendita e assistenza di veicoli sono a livello dei singoli stati

Es. uso dei ricambi aftermarket nella carrozzeria– Solo 44 stati hanno leggi specifiche– Su 51 stati in totale:

36 richiedono notifica al cliente 7 richiedono notifica e consenso del cliente 8 non richiedono né notifica né consensoFonte: ASA (Automotive Service Association)

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 20

Informazioni tecniche:la questione “Right to repair” Norma proposta da anni (Motor Vehicle

Owners’ Right to Repair Act - HR 2649) da ancora osteggiata, in base alla quale ogni automobilistica avrebbe il diritto di:– Scegliere dove e come ottenere manutenzione e

assistenza del proprio veicolo– Comodità e convenienza nella manutenzione ne

assistenza– Pieno accesso alle informazioni tecniche e agli

strumenti dei costruttori per svolgere efficacemente tali attività

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 21

Informazioni tecniche:la questione “Right to repair” (2) Proponenti:

– Automotive Aftermarket Industry Association (AAIA)

Associazione del settore aftermarket auto

– Tire Industry Association Associazione produttori pneumatici

Contrari– Automotive Service Association (ASA) che dichiara

di avere raggiunto un accordo con l’associazione dei costruttori per ottenere tali informazioni

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 22

Riferimenti web

www.righttorepair.org

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 23

Quali spunti per gestire l’impresa di autoriparazione dagli USA?

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 24

a. Orari estesi

Ore serali7%

Week-end40%

Serali e week-end24%

Nè l'una nè l'altra29%

Fonte: NADA

Reparto assistenza dei concessionari con:

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 25

b. Flessibilità del lavoro

Rilevanza dell’incentivazione dei collaboratori– Es. nelle carrozzerie USA solitamente esiste un

minimo garantito ma la gran parte della retribuzione è variabile in base al lavoro svolto e all’efficienza di ognuno

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 26

c. Energia e ambiente

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 27

d. Sicurezza

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 28

e. Marketing

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 29

5.Autoriparazione

Indipendentee Futuro

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 30

L’autoriparazione indipendente,sia negli Usa che in Europa:

“tiene” a livello di sistema…

… “cede” a livello di singoli operatori insensibili ai cambiamenti in atto

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 31

Affrontare i cambiamenti

Leonardo Buzzavo (Università Ca’ Foscari Venezia) - Vicenza 21.3.2009 32

Dov’è l’America?Stati Uniti, Europae Competitività nell’Autoriparazione

Leonardo Buzzavo Università Ca’ Foscari Venezia

Convegno Confartigianato AutoriparazioneVicenza, 21 Marzo 2009