DRENAGGIO TORACICO - ASST-PG23Drenaggio toracico Gentile utente, con il presente opuscolo le...

Post on 18-Jan-2020

13 views 0 download

transcript

Dre

nagg

io to

raci

co

Gentile utente, con il presente opuscolo le vogliamo spiegare nel modo più semplice possibile in cosa consiste la pratica che le è stata consigliata.

Cos’è il drenaggio toracico e a cosa serveIl drenaggio toracico è una procedura atta ad eliminare qualsiasi eventuale accu-mulo di materiale biologico, liquido, aria, all’interno dello spazio pleurico, permetten-do di nuovo la riespansione polmonare e quindi lo scam-bio gassoso.

Come ci si preparaNon è richiesta una prepa-razione particolare e non è necessario il digiuno.

Come si svolgeIl drenaggio toracico può es-sere praticato anche in regi-me ambulatoriale.I drenaggi toracici vengo-no applicati con anestesia locale. La regione cutanea d’inserimento del drenaggio viene prima pulita con una soluzione antisettica e quin-di vengono posizionati dei telini sterili attorno alla zona interessata. L’anestetico lo-

cale viene iniettato nella pel-le � no al muscolo; si atten-dono alcuni minuti e quando la zona si rivela insensibile viene praticata una piccola incisione nella cute, in modo da creare un passaggio per il tubo di drenaggio. Una vol-ta posizionato, il tubo viene suturato alla cute per evita-re che possa accidentalmen-te dislocarsi. Quindi viene applicata una medicazio-ne sulla parte interessata. Il catetere di drenaggio, di calibro variabile, trasparen-te e radiopaco, viene in� ne collegato ad un sistema di raccolta o aspirazione.

Complicanze Tra le possibili complicanze, quelle più frequentemente riportate sono:- Dolore in sede d’introdu-zione - Emorragia cutanea - Ematoma sottocutaneo - En� sema sottocutaneo - Infezione cutanea - Lesione ai vasi intercostali La frequenza delle compli-canze si è ridotta con l’uso di cateteri di più piccole dimen-sioni, anche se è possibile il rischio di occlusione del catetere stesso. Nel caso in

cui dopo la procedura o nei giorni successivi dovessero insorgere disturbi che Lei ri-tiene possano essere legati alla procedura, è importante che contatti il Suo medico curante o il nostro servizio al numero 035 2678376 op-pure dovrà recarsi presso il Pronto Soccorso a Lei più vi-cino.

Occorre ricordare Se sta assumendo una te-rapia anticoagulante o altri farmaci, se è allergico o ha subito pregressi interventi chirurgici, deve informare il medico all’atto della � rma del consenso, prima dell’ese-cuzione dell’esame.Il personale amministrativo e sanitario sono a completa disposizione per fornite ul-teriori informazioni e rispon-dere a eventuali domande di chiarimento.

DRENAGGIO TORACICO

LA MAPPA DELL’OSPEDALE

→P

neu

mo

log

iaIn

gres

so 2

9 -

pian

o te

rra