Due giorni in Bael Classe seconda Scuola Primaria di Vezzano 20-21 maggio 2010.

Post on 01-May-2015

215 views 1 download

transcript

Due giorni in Bael

Classe secondaScuola Primaria di Vezzano

20-21 maggio 2010

La valorizzazione della montagna, tanto auspicata dai piani provinciali, ne comporta una conoscenza non solo teorica, ma anche fatta di esperienza di vita.

Malga Bael si trova sul sul Monte Gazza lungo il sentiero delle Cruze che unisce Margone e Ranzo a quota 1085 m s.l.m.

Il Comune ci ha messo a disposizione la struttura oltre ad una guida alpina per un'intera giornata.

I genitori hanno pulito e riscaldato la struttura, cucinato, trasportato legna e bagaglio pesante di tutti, rinsaldato i legami fra loro e con la scuola.

Ritengo molto importante promuovere dei momenti di condivisione con le famiglie, essi creano più complicità, portano risultati concreti e rapporti umani preziosi.

Molti volontari hanno arricchito le due giornate di esperienze: ...

I vigili del fuoco hanno simulato un incendio boschivo.

I volontari della Croce Rossa hanno “soccorso un infortunato”.

Il custode forestale è stato con noi per un'intera giornata.

Un papà è arrivato in volo.

I nonni hanno raccontato esperienze e leggende...

… intorno al falò.

Abbiamo potuto sperimentare anche la fatica della strada che ogni giorno, due volte al giorno, nonna Isolina faceva per andare a scuola e poi l'abbiamo incontrata.

Nonna Isolina ci ha raccontato della sua infanzia ed il gruppo anziani di Ranzo ci ha preparato la merenda alla ex scuola di Ranzo.

Tutto questo a dimostrazione che se al territorio chiedi, trovi disponibilità.

I bambini si sono impegnati, ....

… si sono divertiti, ....

… hanno guadagnato autonomia, ....

… hanno vissuto un'esperienza indimenticabile...

… e l'han saputa ben documentare.

Il diario di classe si è rivelato uno strumento prezioso: i bambini scrivono volentieri, riflettono sulle esperienze vissute, le riportano alla memoria; i genitori lo frequentano ed hanno occasione di riprendere anche a casa talune esperienze.

Per approfondire e documentare hanno usato i loro piccoli portatili e ...

… uno strumento sperimentale in sostituzione della LIM: la WiiLD.

L'uso delle nuove tecnologie è una risorsa in più che

appassiona e coinvolge i bambini.

Sempre e solo software libero!