E-commerce ADV - Studio Samo · Un’efficace attività ADV è preziosa all’interno del ciclo di...

Post on 17-Feb-2019

212 views 0 download

transcript

E-commerce ADVVendere con il tuo e-commerce

attraverso una strategia multicanale

Alcune premesse

Esserci non basta

Il prezzo non è tutto

Resistenza al cambiamento

La domanda

“Perché tu, da cliente, sei fedele a un particolare e-commerce?”

È l’esperienza che conta

Esperienza• Autorevolezza del brand

• Familiarità con il sistema di acquisto

• Esistenza di una login

• Esperienza legata alla logistica

• Riprova sociale sugli articoli

Strategia multi-canale

Intercettare il giusto utentenel momento migliore

Inbound marketing

Attirare Convertire Chiudere Deliziare

Straniero Visitatore Lead Cliente Promoter

Un’efficace attività ADV è preziosa all’interno del ciclo di inbound marketing per portare

traffico di qualità al nostro e-commerce(e dare inizio a tutto il resto)

“Garbage in, garbage out”

Google AdWordsper gli e-commerce

Tipi di campagne

Tipi di campagne

• Rete Ricerca - in Google, durante una qualunque ricerca effettuata dagli utenti

• Rete Display - su siti terzi, all’interno del circuito Google AdSense (GDN - Google Delivery Network)

Tipi di campagne

• Rete Ricerca in Remarketing

• Rete Display in Remarketing

• Rete Display in Remarketing dinamico

Tipi di campagne

• Google Shopping

• Google Shopping in Remarketing

Obiettivi

Attenzione esplicita o latente?

Obiettivi

• Rete Ricerca - intercettare l’utente che manifesta una necessità esplicita (e avvia una ricerca)

• Rete Display - incuriosire l’utente in un contesto più rilassato, durante la visita su siti terzi

• Google Shopping - allacciata direttamente al database di prodotti dell’e-commerce

Segmenti di pubblico

Costruisci segmenti di pubblico (in Google AdWords o attraverso Google Analytics)

che rispecchino un preciso comportamento

Segmenti di pubblico

• Tutti coloro che hanno visitano il carrello, ma non hanno concluso un acquisto

• Tutti i visitatori della sezione Uomo > Giacca

• Tutti i visitatori di ritorno che hanno visto almeno 4 pagine per ogni sessione

Segmenta il traffico per precise abitudini, che ritieni potenzialmente

preparatorie all’acquisto

Remarketing

Applica le logiche del remarketing strategico alle tue campagne in

Rete Ricerca, Display e Shopping

Remarketing dinamico

Puoi gestire gli annunci di remarketing in modo dinamico se hai attivo un account Google Merchant

Awareness Vs Risultati

Alcune buone domande

Il tuo pubblico conosceil brand o il prodotto?

Puoi intercettare una necessità esplicita, cosciente?

Puoi focazzare tra tutto il tuo listino alcune categorie o prodotti

a potenzialmente alto ROI?

Esistono siti di terze parti che coprono la tua nicchia e che

ospitino la rete AdSense?

L’obiettivo è vendere, non fare awareness. Tuttavia, l’awareness è necessaria per

generare riconoscibilitànel marchio e tra i prodotti

Facebook Adsper gli e-commerce

Tipi Obiettivi di campagna

Obiettivi di campagna

• Metti in evidenza i tuoi post

• Promuovi la tua pagina

• Incrementa le conversioni sul tuo sito web

• Raccogli contatti per la tua azienda

Performance Vs Risultati

Performance

• Ciò che mira a far crescere la tua visibilità e i “muscoli” della tua presenza sociale in Facebook

• Ciò che dona visibilità alla pianificazione editoriale attiva sulla tua pagina aziendale

Risultati

• Ciò che porta un potenziale lead fuori da Facebook, verso una landing page presente sul tuo sito dove raccogliere il suo indirizzo email o stimolare una proficua azione di conversione

Obiettivi

Obiettivi

• Incuriosire l’utente all’interno di un contesto, quello sociale, non esplicitamente rivolto all’acquisto

Obiettivi

• Performance - aumentare credibilità e autorevolezza del brand convogliando traffico verso la pagina brand in Facebook

• Risultati - portare l’utente sul sito, spingendo alla conversione e costruendo nel frattempo elenchi di Pubblico personalizzato

Pubblico personalizzato

Definisci elenchi di pubblico personalizzato che identifichino una demografica più probabilmente propensa all’acquisto

Remarketing

Progetta campagne inFacebook Ads volte a proseguireil tema di un potenziale acquisto

in un contesto più rilassato

SEO per e-commerce

Non (solo) la “solita” SEO

SEO per e-commerce

• Sitemap

• Landing page e pagine di prodotto

• Meta-dati strutturati

Sitemap

La strutturadel tuo e-commerce è tutto

Una sitemap efficace• home

• home/uomo/

• home/uomo/giacca/

• home/uomo/giacca/marca

• home/uomo/giacca/marca/prodotto

Landing page epagine di prodotto

Esigenze e caratteristiche particolari per prodotti specifici

Quando usare una landing?

Quando usare una landing?

• Raccogli lead da far maturare in una strategia DEM correlata, quanto più contestuale possibile

• Anche un bonus di benvenuto può essere sufficiente, se il pubblico è quello giusto

Ogni tua pagina di prodotto è potenzialmente una landing page!

Scheda prodotto

• Titolo (prodotto, produttore, SKU)

• Descrizione estesa originale

• Meta-descrizione con call-to-action

• Attributi ALT sulle immagini

Non sottovalutare le Q&Aper i singoli prodotti

(user generated content)

Meta-dati strutturati

Meta-dati Schema(schema.org)

Open Graph Protocol(ogp.me)

Content Marketingper e-commerce

Come acquisire nuovi clientiattraverso i propri contenuti?

Se vuoi fare content marketing, il tuo contenuto deve essere utile.

Molto utile.

Blog marketing Vs tutto il resto

Il blog aziendale

Un blog aziendale scritto bene è tanto efficace quanto le più

raffinate strategie ADV

Se il tuo e-commerce possiede un blog (e dovrebbe) ogni tuo articolo

è una potenziale landing page

Esistono solo tre tipi di contenuti che puoi scrivere

• SEO: vuoi posizionare un prodotto

• Awareness: vuoi mostrare la tua leadership

• Upselling: vuoi vendere a chi ha già comprato

SEO, awareness o upselling?

A cosa stai puntando, oggi?

Una parentesi sul guest posting

Basi di content marketingper un e-commerce

Content marketing

• Articoli sul blog

• Infoprodotti

• Guide e infografiche

• Contenuti audio/video

Non esiste “il modo giusto” di fare content marketing. Esiste ciò che funziona

per te, verso il tuo pubblico, oggi

Gli obiettivi

Gli obiettivi

• Dimostrare autorevolezza

• Costruire una relazione con il marchio

• Creare familiarità verso i prodotti

• Raccontare una nicchia e le sue sfumature

Gli obiettivi

• Offrire informazioni utili al proprio pubblico

• Guidare il proprio pubblico al prodotto giusto

• Costruire un’audience focalizzata (da utilizzare in attività di remarketing strategico)

È la qualità del traffico che conta