EDUCATORE DEL GESTO GRAFICO - Disgrafie · AED è Ente Qualificato MIUR ai sensi della Direttiva...

Post on 15-Jul-2020

5 views 0 download

transcript

www.disgrafie.eu

Corso professionale

EDUCATORE

DEL GESTO GRAFICO Percorsi di pedagogia della scrittura

BERGAMO, edizione 2018/2020

«Quando ci si sente incapaci di scrivere,

ci si sente esiliati da se stessi»

(Harold Pinter)

Una scrittura poco leggibile, rigida, maldestra, ritoccata,

molto lenta, comunque poco funzionale, non può essere

lasciata a se stessa: deve essere reimpostata in modo da

consentire allo scrivente di comunicare e di esprimersi

anche attraverso il gesto grafico.

AED è Ente Qualificato MIUR ai sensi della Direttiva

170/2016.

Il corso professionale “Educatore del gesto grafico – percorsi di pedagogia della scrittura” è rivolto a insegnanti, educatori, pedagogisti, psicomotricisti, osteopati, counselor e figure sanitarie che si occupano di età evolutiva.

Il corso si propone di formare professionisti ai sensi della Legge 4/2013 specializzati nel riconoscere e affrontare i disagi della scrittura: potranno lavorare privatamente, in collaborazione con le Scuole e in équipe pedagogico- sanitaria.

Il corso è composto da 5 moduli, ognuno dei quali prevede videolezioni e dispense per lo studio della parte teorica e

laboratori esperienziali in presenza.

Il materiale teorico, sul quale sono previste verifiche periodiche, viene visualizzato attraverso piattaforma

Moodle.

I laboratori esperienziali si svolgeranno presso

NH Hotel, Via Pietro Paleocapa, 1/G – BERGAMO.

La frequenza a tutti i laboratori esperienziali è obbligatoria ai fini dell'ammissione all'esame finale, superato il quale

verrà rilasciato l'attestato di fine corso.

COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO:

A) PER GLI INSEGNANTI DI RUOLO CHE USANO LA CARTA DEL DOCENTE (1.500 €)

1. ISCRIZIONE AED: entro il 31/10/2018 €100,00*

2. PRIMA RATA: entro il 15/11/2018 €200,00 + €500,00 con

Carta del Docente

3. SECONDA RATA: entro il 15/02/2019 €200,00*

4. TERZA RATA: entro il 15/05/2019 €200,00*

5. QUARTA RATA: entro il 15/10/2019 €200,00*

6. TASSA ESAME: entro il 15/01/2020 €100,00*

B) PER LE ALTRE FIGURE PROFESSIONALI (1.500 €)

1. ISCRIZIONE AED: entro il 31/10/2018 €100,00*

2. PRIMA RATA: entro il 15/11/2018 €300,00*

3. SECONDA RATA: entro il 15/02/2019 €400,00*

4. TERZA RATA: entro il 15/05/2019 €300,00*

5. QUARTA RATA: entro il 15/10/2019 €300,00*

6. TASSA ESAME: entro il 15/01/2020 €100,00*

* con bonifico intestato a : A.E.D. - Associazione Europea Disgrafie IBAN : IT60C0832703398000000015722 (BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA)

Solo per bonifici dall'estero: Swift Code ROMAITRR

A chi volesse effettuare il pagamento in un’unica soluzione verrà

applicato uno sconto del 10%.

In caso di mancato raggiungimento del numero adeguato di iscritti, il corso verrà annullato e la quota interamente rimborsata; in nessun altro caso sarà possibile fare richiesta di rimborso della quota versata.

1° MODULO: AVVICINAMENTO ALLA SCRITTURA

APERTURA PIATTAFORMA: Lun. 19 nov. 2018 - VIDEOLEZIONI: Introduzione al corso - C. Caracciolo

Prerequisiti e abilità di base, Le tre fasi della scrittura - C. Caracciolo Neurofisiologia del gesto grafico - F. Mondelli Pedagogia e neuroscienze a confronto – C. Lubes

- DISPENSE: Il corpo scrive: psicomotricità funzionale e apprendimento – G.Trisciuzzi Ritmo e scrittura - A. Fittipaldi

LABORATORI ESPERIENZIALI: ~Sab 19 genn. 2019 ~ ore 10/13 - 14/18 Esercitazioni su scritture – A. Falconetti ~Dom 20 genn. 2019 ~ ore 10/13 Laboratorio di psicomotricità - A. Andreini ~Dom 20 genn. 2019 ~ ore 14/18 Il gioco come costruzione di sé e del gesto grafico – C. Austoni

2° MODULO: PEDAGOGIA DELLA SCRITTURA E SPUNTI DI ATTIVITA' PER LA MANUALITA' FINE

APERTURA PIATTAFORMA:

Lun. 28 gennaio 2019

- VIDEOLEZIONI:

La pedagogia scientifica di M. Montessori - A. Andreini Le attività di vita quotidiana, La cassetta degli attrezzi, L'arto superiore - M. Lodi Pasini Screening alla Scuola Primaria – R. Rinaldi

- DISPENSE: Normativa di riferimento – F. Innocenzi

Attaccamento e apprendimento – L. Perini

Screening alla Scuola dell'Infanzia – M. Giacomelli

Il test di Lüscher – C. Rinaldi

L’attualità del pensiero pedagogico del Maestro Manzi - P. Rompianesi

LABORATORI ESPERIENZIALI: ~Sab 6 aprile 2019~ ore 10/13 - 14/18

Insegno il corsivo con il Metodo AED® – A. Massa

~Dom 7 aprile 2019~ ore 10/13 Costruisco il gesto grafico con il Metodo AED® - M. Giacomelli ~Dom 7 aprile 2019~ ore 14/18 Adulti e adolescenti – A.Volpato

3° MODULO: LA VALUTAZIONE E IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTA' DI SCRITTURA

APERTURA PIATTAFORMA:

Lun. 15 aprile 2019

- VIDEOLEZIONI: Disgrafie: tipi e cause, Le tecniche di rieducazione di Ajuriaguerra – M. Nusiner

La scala D – M. Nusiner

Disprassia e disturbo visuo-spaziale – M. Capelli

Il colloquio nell’attività di educazione del gesto grafico – A.M. Castelli

- DISPENSE:

Scrittura a mano e scrittura digitale – D. Fantone Il mancinismo – M. Nusiner

LABORATORI ESPERIENZIALI:

~Sab 15 giugno 2019~ ore 10/13 – 14/18 Esercitazioni sulla Scala D e sulle tecniche di Ajuriaguerra - M. Nusiner

~Dom 16 giugno 2019~ ore 10/13

Simulazione di colloquio, questionario sulla propria scrittura –

A. Falconetti

~Dom 16 giugno 2019~ ore 14/18 Il rilassamento – M.L. Scirea

4° MODULO: LA VALUTAZIONE E IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTA' DI SCRITTURA

APERTURA PIATTAFORMA:

Lun. 24 giugno 2019

- VIDEOLEZIONI: I tracciati scivolati, Il metodo di R. Olivaux – C. Caracciolo

La scala BHK – M. Triestino

Il valore estetico della scrittura: elementi di Arteterapia– A. Riva

- DISPENSE:

Come programmare un piano di rieducazione – C. Caracciolo La disgrafia di lentezza – C. Caracciolo Scarabocchi Zen – R. Rizzo

LABORATORI ESPERIENZIALI:

~Sab 12 ottobre 2019 ~ ore 10/13

Esercitazioni sui tracciati scivolati – C. Codispoti

~Sab 12 ottobre 2019 ~ ore 14/18

Esercitazione sulle tecniche di Olivaux - I. Bellini

~Dom 13 ottobre 2019~ ore 10/13 – 14/18

Esercitazioni sulla scala BHK – M. Capelli

5° MODULO: GLI AMBITI RELAZIONALI DELL'EDUCATORE DEL GESTO GRAFICO

APERTURA PIATTAFORMA:

Lun. 21 ottobre 2019

- VIDEOLEZIONI: La lettura della diagnosi – F. Mondelli

La relazione con il bambino, i genitori, le insegnanti – D. Fantone

- DISPENSE:

Le copertine dei quaderni di scuola – M. Nusiner Comorbidità con altre difficoltà di apprendimento – A. Volpato

LABORATORI ESPERIENZIALI:

~Sab 14 dicembre 2019~ ore 10/13

La disprassia - M. Capelli

~Sab 14 dicembre 2019~ ore 14/18

Esercitazioni sulla scala BHK e sulla scala D – G. Ranalli

~Dom 15 dicembre 2019~ ore 10/13

Verifica scritta su tutti gli argomenti – S. Cupaiolo

~Dom 15 dicembre 2019~ ore 14/18 Presentazione di casi concreti - A. Falconetti, M. De Filippis

SUPERVISIONI DI CASI ED ESAME FINALE

(date da stabilire)

Direzione scientifica del corso: Marcella Nusiner

Organizzazione FAD: Caterina Caracciolo di San Vito

Organizzazione laboratori esperienziali: Angiola Falconetti

PER INFORMAZIONI:

info_grafo@tiscali.it - 347 6059354

info@disgrafie.eu – 339 4396618

DOCENTI A.E.D.

Andreini Alice – Psicomotricista, Educatrice della scrittura Austoni Cinzia – Insegnante, Educatrice della scrittura

Bellini Irene – Psicologa, Educatrice della scrittura

Capelli Mara – TNPEE, Educatrice della scrittura Caracciolo di San Vito Caterina - Educatrice della scrittura, Grafologa Castelli Anna Maria – Grafologa, Educatrice della scrittura

Codispoti Chiara - Educatrice, Educatrice della scrittura

Cupaiolo Simona – Pedagogista, Educatrice della scrittura

De Filippis Maria – Insegnante, Educatrice della scrittura

Falconetti Angiola – Grafologa, Educatrice della scrittura

Fantone Daniela – Psicologa, Educatrice della scrittura

Fittipaldi Antonietta – Insegnante, Educatrice della scrittura Giacomelli Marina – Insegnante, Educatrice della scrittura

Iarussi Marialuisa – Grafologa, Educatrice della scrittura Innocenzi Francesco – Insegnante, Educatore della scrittura Lodi Pasini Marco – Terapista occupazionale, Educatore della scrittura Lubes Chiara – Logopedista, Educatrice della scrittura

Massa Annalisa – Insegnante, Educatrice della Scrittura

Mondelli Federica – Laureata in tecniche della riab.psich, Educatrice della

scrittura, Formatrice Professionale Nusiner Marcella – Psicologa, Educatrice della scrittura, Presidente A.E.D. Perini Lisa – Psicologa, Psicomotricista ed Educatrice della scrittura Ranalli Giuseppina – Psicologa, Grafologa, Educatrice della scrittura Rinaldi Cecilia – Grafologa, Counselor

Rinaldi Rosa – Insegnante, Educatrice della scrittura Riva Annalisa – Educatrice, Educatrice della scrittura Rizzo Rosanna – Insegnante, Educatrice della scrittura

Rompianesi Paola – Insegnante, Educatrice della scrittura Scirea Maria Luisa – TNPEE, Educatrice della scrittura

Triestino Michela – Grafologa, Educatrice della scrittura

Trisciuzzi Gabriella – Insegnante, Educatrice della scrittura

Volpato Adriana – Insegnante, Educatrice della scrittura