Entrate dello Stato Fisco dal latino fiscus Cesto, canestro, contenitore…

Post on 01-May-2015

219 views 5 download

transcript

Entrate Entrate dello Stato

Fisco dal latino “fiscus” Cesto, canestro, contenitore…

FISCO - ERARIO

TRIBUTI

• STORIA: Egizi, Greci, Romani

• A COSA SERVONO? COME SI DISTINGUONO?

TRIBUTITRIBUTIIMPOSTE:es. costruzione opere pubbliche:(scuole, ospedali, asili, strade, ponti…)Pagare gli insegnanti, i medici, i vigili del fuoco…

Per la conservazione dei monumenti, la pulizia delle strade

Arredi nelle scuole (es. i banchi), letti d’ospedale, PARCHI pubblici…

TASSE per fruire di un servizio:viaggiare con i mezzi pubblici, spedire una lettera, raccolta rifiuti…

IMPOSTELe imposte più conosciute:

• IRPEF è versata da tutti i cittadini che hanno un reddito come per es. uno stipendio;

• IVA la troviamo nel prezzo delle cose che compriamo (es. gelato, libro, vestiti ecc.) o quando si va al cinema, a Gardaland ecc.

ED È PER QUESTO CHE È IMPORTANTE CHE IL NEGOZIANTE EMETTA LO SCONTRINO O LA FATTURA/RICEVUTA FISCALE

Guardiamo insieme un bel cartone

animato

Guardiamo insieme un bel cartone

animato

REGOLE DI COMPORTAMENTO

Per vivere in società sono necessarie delle regole di comportamento:

• REGOLE SPORTIVE (es. nel calcio ci sono delle regole ben precise)

• REGOLE DEL GIOCO• REGOLE ECONOMICHE regole

contrattuali (es. contratto di affitto)• Regole nella scuola o in famiglia

Ci sono regole che sono stabilite dallo Stato (Governo e Parlamento)

e dagli Enti locali e sono dette norme giuridiche

Le più importanti sono contenute nelle leggi e nella COSTITUZIONE

Art. 34 Costituzione

LA SCUOLA È APERTA A TUTTI.

L’ISTRUZIONE INFERIORE, IMPARTITA PER ALMENO OTTO ANNI È OBBLIGATORIA E GRATUITA.

I CAPACI E I MERITEVOLI, ANCHE SE PRIVI DI MEZZI, HANNO DIRITTO DI RAGGIUNGERE I GRADI PIÙ ALTI DEGLI STUDI.

LA REPUBBLICA RENDE EFFETTIVO QUESTO DIRITTO CON BORSE DI STUDIO, ASSEGNI ALLE FAMIGLIE ED ALTRE PROVVIDENZE, CHE DEVONO ESSERE ATTRIBUITE PER CONCORSO.

Art. 53 Costituzione

TUTTI SONO TENUTI A CONCORRERE ALLE SPESE PUBBLICHE IN RAGIONE DELLA LORO CAPACITÀ CONTRIBUTIVA.

IL SISTEMA TRIBUTARIO È INFORMATO A CRITERI DI PROGRESSIVITÀ.

L’EVASORE FISCALE, quindi, è colui che non rispetta la legge: non versa le tasse e non contribuisce alle spese pubbliche, ma utilizza comunque i servizi pubblici!!!

Commette un’ingiustizia anche nei confronti dei cittadini onesti

IL NOSTRO LAVORO:

• Prestare assistenza ai cittadini per aiutarli a pagare correttamente i tributi

• Eseguire controlli per verificare che non siano stati commessi errori nel calcolare i tributi da versare e per smascherare gli evasori fiscali

?

CODICE FISCALE

un esempio:

CVA NNL 76R59 E882 I

GLD CLD 74E51 F257 F

Arrivederci!!