ESERCITAZIONI DI RICERCA BIBLIOGRAFICA E INTRODUZIONE …

Post on 31-Oct-2021

1 views 0 download

transcript

ESERCITAZIONI DI RICERCA

BIBLIOGRAFICA E INTRODUZIONE

ALL’USO DELLE BANCHE-DATI

Edizione 2018

A cura della Biblioteca di Agraria «G. Goidanich»

DI COSA PARLEREMO

Lunedì 2 luglio

Strumenti per la ricerca bibliografica

Monografie e libri di testo

La biblioteca “Goidanich”, le biblioteche d’Ateneo

e di Bologna

Martedì 3 luglio

Periodici cartacei e on-line

Banche-dati di Agraria

Strumenti per l’organizzazione dei dati

bibliografici

DI COSA POTREMO PARLARE

(UN’ALTRA VOLTA)

Risorse digitali in rete

I cataloghi stranieri

Gli stili di citazione bibliografica

Plagio e citazione

Il controllo delle fonti

Open Access e Open Science

Ma anche di

o __________________

o __________________

o __________________FR

PERCHÉ ANDARE IN BIBLIOTECA?

Per studiare in un luogo silenzioso e confortevole

Per confrontarmi con altri studenti

Per trovare materiale bibliografico di mio

interesse

FR

IL PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO

D’ATENEO

FR

http://www.sba.unibo.it/it

RICERCA SEMPLICE O RICERCA AVANZATA?

FR

Gli operatori booleani

Si tratta di operatori logici che permettono di combinare tra loro nella ricerca

termini diversi. I più noti sono AND, OR e NOT:

AND: i termini digitati devono essere tutti presenti (di solito di default)

> limita i risultati

OR: i termini digitati devono essere presenti singolarmente o assieme

> aumenta i risultati

NOT: i termini digitati non devono essere presenti

> limita i risultati

su google puoi usare i segni + al posto di AND e - al posto di NOT!

I caratteri jolly e le altre scorciatoie

*: sostituisce da 0 a n caratteri (dentro o) a fine parola

esempi: physiolog* > physiology, physiological

col*r: color, colour

?: sostituisce 1 carattere dentro parola

esempio: wom?n > woman, women

"…": cerca un'espressione esatta

esempio: "organismi geneticamente modificati"

(…): cerca un'espressione complessa

esempio: cervello (anatomia OR morfologia)

Cercare una monografia

ALMASTART

LOOKING FOR «AGRICULTURE»

Risultati della ricerca: 1 - 10 di 9,603,867

Cercare una monografia

FR

ALMASTART

RAFFINARE LA RICERCA

Filtriamo i risultati per:

Catalogo del Polo Bolognese

Data di pubblicazione: 20170101-20191231

Tipo di documenti: Libri

Risultati della ricerca: 1 - 10 di 211

Tra cui scegliamo:

Cercare una monografia

FR

Cercare una monografia

CATALOGO SBN-UBO

FR

IL LIBRO CARTACEO…

Cercare una monografia

FR

… IN BIBLIOTECA

Libri di testo

non ammessi

alla proroga

Libri di testo non

ammessi al

prestito

Cercare una monografia

FC

LE REGOLE DEL PRESTITO IN BREVE:

Si possono prendere in prestito 4 libri per volta per la durata di 30 giorni

Si possono prorogare per altri 30 giorni i prestiti in scadenza, solo se non richiesti da altri utenti e se non sono testi di didattica

Una volta scaduto un prestito:

non è prorogabile

la mancata riconsegna, dopo 5 ulteriori giorni di ritardo, comporta la sospensione dal prestito per un numero di giorni doppio rispetto a quelli di ritardo

dopo 28 giorni di ritardo, la mancata riconsegna provoca la sospensione temporanea da tutte le biblioteche Unibo

Cercare una monografia

FC

… MA ANCHE ON-LINE

Per accedere se sei fuori dall’Ateneo:

http://www.sba.unibo.it/it/almare/servizi-e-strumenti-

almare/connessione-da-remoto

Cercare una monografia

FR

IL PROXY : COME FUNZIONA

Configurate il vostro browser seguendo le istruzioni all’indirizzo: http://www.sba.unibo.it/it/almare/servizi-e-strumenti-almare/connessione-da-remoto (l’icona è anche visibile direttamente sulla home page www.sba.unibo.it)

Tramite questo servizio si possono svolgere anche da casa le stesse ricerche che si svolgono in università tramite la rete di Ateneo

Anche per l’accesso al Proxy vanno utilizzate la username e la password universitarie

FC

AlmaStart

Cercare una monografia

Esercizio:

Confronta i risultati in

AlmaStart e Sbn-Ubo per:

Rooftop urban agriculture

1. Ci sono differenze?

2. I campi di ricerca e filtri

sono i medesimi?

3. Localizzare un libro è

più semplice in…

VS

AlmaStart VS Pregi

___________

___________

___________

Difetti

___________

___________

___________

Pregi

___________

___________

___________

Difetti

___________

___________

___________

FR

Cercare una monografia

SE NON È DISPONIBILE?

LO PRENOTO

FR

Cercare una monografia

SE NON È DISPONIBILE?

LO PRENOTO

FR

E SE NELLA MIA BIBLIOTECA NON C’È?

Prestito Circolante (PIC)

http://www.sba.unibo.it/it/servizi/prestito-interbibliotecario-e-

fornitura-documenti/prestito-circolante

Il servizio è gratuito

Viene effettuato tra le biblioteche dell'Università, compresa la

Biblioteca Universitaria, le biblioteche del Comune di Bologna, di

San Lazzaro, di Casalecchio di Reno, la Biblioteca Italiana delle

Donne, della Fondazione Gramsci, dell'Assemblea Regionale e in

quelle dei Distretti della Città Metropolitana.

Prestito Interbibliotecario (ILL)

http://agraria.sba.unibo.it/it/servizi/prestito-

interbibliotecario/prestito-interbibliotecario

Il servizio è di norma gratuito, ma prevede il rimborso di eventuali

tariffe richieste dalle biblioteche prestanti.

Cercare una monografia

FR

Cercare una monografia

CURIOSANDO NELL’OPAC SBN-UBO

FR

LE BIBLIOTECHE DELL’UNIVERSITÀ E

DELLA CITTÀ DI BOLOGNA

Il Polo bolognese SBN censisce oltre 250 biblioteche nell’area metropolitana di Bologna:

Universitarie (comprese le sedi della Romagna)

del Comune di Bologna

di Comuni della Città metropolitana di Bologna

di Associazioni, private e Centri di documentazione

di Stato, Regione, altri enti

scolastiche

Tutte le biblioteche condividono l’anagrafe lettori, quindi se sono iscritto in una, posso essere abilitatoanche nelle altre. Ma le regole possono essere diverse… FR

LE BIBLIOTECHE DELL’UNIVERSITÀ E

DELLA CITTÀ DI BOLOGNA

FR

FR

https://acnpsearch.unibo.it/library/BO500

Qualcosa in più: il sito internet della biblioteca

http://agraria.sba.unibo.it/it

Cercare una monografia

I CATALOGHI FUORI DA BOLOGNA

IBC risorse culturali

http://polorer.sebina.it/SebinaOsRER/switchMain.do?sysb=

main

Ricerca per Agricoltura

OPAC SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)

http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp

Internet Culturale

http://www.internetculturale.it/

QUALCHE ESERCIZIO:

GIARDINI L.

Agronomia generale

(aziendale e ambientale),

Pàtron, Bologna

1. Il libro è ammesso al

prestito nelle

biblioteche bolognesi?

2. Quante copie ha la

«Goidanich»?

3. Sono disponibili?

BOTANICA GENERALE

1. Qual è il manuale più

recente posseduto dalla

«Goidanich»?

2. Il «Pasqua» è

disponibile o debbo

prenotarlo?

3. Esistono risorse on-line

su questo tema? Quali?

Cercare un periodico

RITORNIAMO AL NOSTRO PUNTO DI

PARTENZA

Cercare un periodico

https://acnpsearch.unibo.it/

ma anche:

http://www.sba.unibo.it/it

FR

Cercare un periodico

European journal of plant pathology

AlmaStart VS

30.942ma con filtro ACNP:

2

2

FC

Cercare un periodico

I risultati della ricerca in ACNP:

FR

CATALOGO PERIODICI

ACNP contiene descrizioni bibliografiche di tutte le riviste (italiane ed estere) presenti nelle biblioteche italiane

La consultazione di ACNP è gratuita, all’indirizzo https://acnpsearch.unibo.it/

Per ogni rivista sono indicate la biblioteca che la possiede in Italia e le annate possedute

E’ anche indicata l’eventuale presenza della rivista in formato elettronico, le annate disponibili, e i poli bibliotecari di accesso alla rivista (UNIBO per l’ateneo di Bologna) FC

CATALOGO PERIODICI

ACNP non include titoli di articoli né articoli full

text, ma fa riferimento principale ai titoli delle

riviste

ACNP include riviste sia cartacee che

elettroniche

ACNP indirizza all’accesso alle riviste online,

utilizzando il bottone

FC

CATALOGO PERIODICI (ACNP):

ALTRE INFORMAZIONI

La consultazione di ACNP rende disponibile sia

l’elenco alfabetico (ordinato per provincia) delle

biblioteche italiane che possiedono il cartaceo, sia

l’elenco dei sistemi bibliotecari che hanno

disponibilità del periodico in formato digitale (per

i propri utenti istituzionali)

Importante: il passaggio dal catalogo ACNP è

necessario al fine di farsi “riconoscere” come

utenti istituzionali dell’Ateneo di Bologna

Da ricordare: lavorando da casa occorre in

precedenza avere attivato il servizio ProxyFC

Cercare un articolo

RITORNIAMO AL NOSTRO PUNTO DI

PARTENZA

DI NUOVO POSSO PARTIRE DA ALMASTART

Facciamo una prova con:

FARM SIZE STRUCTURE

IN ENGLAND AND WALES

Trovo: 76 risultati

Per verificare il full-text

Ma attenzione! Controllare sempre in ACNP perché

a volte AlmaStart non restituisce la reale

disponibilità

Vediamo l’esempio…

Cercare un articolo

FR

Servizio di fotoriproduzione in sede

http://agraria.sba.unibo.it/it/servizi/fotoriproduzione-

in-sede

rispetto della normativa vigente in materia di diritto

d’autore (15%)

scheda prepagata usa e getta da 5 € (125 copie)

costo del servizio per copie e/o stampe formato A4 è di

0,04 € a facciata per il B/N e di 0,4 € per il colore.

Per il formato A3 e/o fronte/retro il costo raddoppia

SE NON C’È IL FULL-TEXT MA

IL CARTACEO IN BIBLIOTECA?

Cercare un articolo

FR

SE NON CI SONO IL FULL-TEXT E

IL CARTACEO IN BIBLIOTECA?

Document delivery (DD)

http://agraria.sba.unibo.it/it/servizi/fornitura-documenti/fornitura-di-documenti

Il servizio richiede articoli ad altre biblioteche

Si accettano fino a 5 articoli per richiesta

L’articolo sarà normalmente inviato via mail (in formato PDF), o in alcuni casi consegnatoall’utente in forma cartacea

Le richieste debbono rispettare i limiti impostidal diritto d’autore (15% della rivista)

Il servizio è di norma gratuito, salvo richiesta di rimborso spese da parte dell’altra biblioteca

Cercare un articolo

FC

la richiesta può essere svolta compilando un modulo al front-office oppure scrivendo a dd.biblioagraria@unibo.it

Ricordatevi di indicare:· Titolo della rivista

· Anno di pubblicazione· Volume/Fascicolo

· Pagina di inizio e di fine· Autore dell’articolo.

Per le richieste inviate per posta elettronica, occorre usare la mail istituzionale (@studio.unibo.it)

Cercare un articolo

Document delivery (DD)

FC

MYNILDE

Cercare un articolo

o NILDE è un’applicazione web-based utilizzata dalle

biblioteche italiane per gestire le richieste DD

o La sezione NILDE utenti consente, dietro

registrazione, di inserire direttamente i dati degli

articoli nella piattaforma, da dove vengono processati

dalla propria biblioteca di riferimento

o Guida alla registrazione:

http://agraria.sba.unibo.it/it/risorse/files/guide-e-

manuali/guida-nilde-

utenti/at_download/file/breve%20guida%20NILDE%20

utenti.pdf

FR

Cercare in una banca-dati

RITORNIAMO AL NOSTRO PUNTO DI

PARTENZA

AlmaRE

Collezioni AlmaREBanche dati

Periodici elettronici (in

ACNP)

E-book (in SBN-UBO)

Dizionari e Enciclopedie

online – Ambito disciplinare

o linguistico

Collezioni AlmaDLAMS Campus - Materiali didattici

AMS Acta - Contributi di ricerca

AMS Tesi di Dottorato

AMS Tesi di Laurea

AlmaDL Journals - riviste open access

AMS Historica

FR

UNO SGUARDO AD ALMARE

FR

BANCHE DATI

Puoi accedere alle oltre 300 banche dati a cui è abbonata l’Università di Bologna

Attraverso l’indice per area disciplinare

(http://www.sba.unibo.it/it/almare/collezioni/banche-dati) puoi trovare quelle più utili nell’ambito delle scienze agrarie

Le banche dati contengono riferimenti ad articoli pubblicati su riviste specialistiche o a contributi presentati in convegni scientifici: sono quindi molto utili per ricerche (anche per la tesi di laurea) su specifici argomenti

Le citazioni rimandano anche all’abstract o al testo pieno dell’articolo, quando disponibile FC

Banche-dati «AGRARIA»AGRICOLA - Accesso: Online - Accesso libero

AGRICOLA (ProQuest) - Accesso: ProQuest - Online - Campus

Agricultural and Environmental Science Database - Accesso: ProQuest - Online – Campus

AGRIS (Ovid) - Accesso: OvidSP - Online – Campus

Aqualine - Accesso: ProQuest - Online - Campus

ASABE Technical Library - Accesso: Online - Campus

Biological Science Database - Accesso: ProQuest - Online - Campus

Biotechnology Research Abstracts - Accesso: ProQuest - Online - Campus

CAB Abstracts - Accesso: OvidSP - Online - Campus - 8 accessi

CABI Full Text - Accesso: Online - Campus

CrossRef - Accesso: Online - Accesso libero

Descriptions of fungi and bacteria - Accesso: Online - Campus

Distribution Maps of Plant Diseases - Accesso: Online - Campus

Earth, Atmospheric and Aquatic Science Database - Accesso: ProQuest - Online - Campus

FSTA: Food Science and Technology Abstracts - Accesso: EBSCOhost - Online - Campus - 4 accessi

Google Scholar - Accesso: Online - Accesso libero

GreenFILE - Accesso: EBSCOhost - Online - Accesso libero

Natural Science Collection - Accesso: ProQuest - Online - Campus

Oceanic Abstracts - Accesso: ProQuest - Online - Campus

Periodicals Archive Online (PAO) - Accesso: ProQuest - Online - Campus

ProQuest Central - Accesso: ProQuest - Online - Campus

Research Library (ProQuest Central) - Accesso: ProQuest - Online - Campus

Scopus - Accesso: Online - Campus

Water Resources Abstracts - Accesso: ProQuest - Online - Campus

Web of Science (WOS) - Accesso: Online - Campus

Web of Science Core Collection (WOS) - Accesso: Online - Campus

NON in AlmaStart

FR

PER LE RISORSE NON IN ALMASTART

Replica la ricerca in queste risorse non

presenti in AlmaStart

Cab Abstracts

Es. «Agriculture technology»

Forse cercavi...

oppure:

FR

BANCA DATI CAB ABSTRACTS (E

CAB-ABSTRACTS ARCHIVES)

CAB Abstracts contiene articoli su rivista e suatti di convegno relativi alle scienze agrarie e allediscipline ad esse correlate. È così denominataperché fornisce un riassunto di ciascun contributoscientifico citato

CAB Abstracts dà accesso a oltre 6 milioni di record dal 1973 a oggi.

La Biblioteca di Agraria ha anche accesso a CAB Abstracts Archive, che copre gli articoli dal 1910 al 1972: altri 1.860.000 record.

FC

CAB ABSTRACTS:

PRINCIPALI AREE DISICPLINARI

Agricoltura e scienze agrarie

Ambiente

Veterinaria

Economia agraria

Scienze degli alimenti

Alcuni di questi argomenti possono essere approfonditi utilizzando altre banche dati o periodici (ad esempio FSTA-Food science and technology abstracts – compreso anche in AlmaStart)

FC

CAB-ABSTRACTS: STRATEGIE DI RICERCA

Per una prima ricerca di base si può utilizzare il linguaggio naturale, come per qualunque motore di ricerca

Per una fase più avanzata si può fare ricerca su campi specifici: ad esempio sul campo titolo («title») e verificare se il tema scientifico di nostro interesse è presente nel titolo dell’articolo

È possibile selezionare i limiti temporali della ricerca (ad esempio i soli articoli usciti dal 2010 ad oggi).

I risultati sono normalmente visualizzati in ordine cronologico di pubblicazione (dal più recente al meno recente) FC

CAB ABSTRACTS: ALTRE STRATEGIE DI

RICERCA

Gli operatori «booleani» definiscono la relazione tra

i termini cercati all’interno di qualunque campo

(titolo, ecc.)

AND: restringe la ricerca alla compresenza di due

termini nel campo prescelto (ad esempio nel titolo)

OR: amplia la ricerca a tutti i record contenenti

una qualsiasi delle parole che separa.

NOT: restringe ai record che non contengono il

termine indicato

FC

ESEMPIO DI RICERCA DI BASE

FC

BANCHE DATI: ALTRE INFORMAZIONI (1)

Riepilogo su CAB-Abstracts:

Possibilità di scegliere vari percorsi di ricerca

(autore, titolo, parola chiave ecc.)

Consiglio pratico: nella prima fase della ricerca

utilizzare il campo “title” (titolo) e inserire il/i

termine/i scientifico/i di proprio interesse

Nella lista di titoli che si ottiene, i risultati di

ricerca sono ordinati dal più recente al meno

recente

Ciascun riferimento comprende il titolo

dell’articolo, autore/i, nome della rivista, anno,

volume e fascicolo di pubblicazione FC

BANCHE DATI: ALTRE INFORMAZIONI (2)

Ancora sull’utilizzo di CAB-Abstracts:

Cliccando sul titolo di ciascun articolo si ottiene il

riassunto (abstract) dell’articolo stesso: cosa che

ci fornisce informazioni più precise sugli

argomenti trattati

Una informazione di fondamentale importanza –

per gli articoli di nostro interesse – è la sede di

pubblicazione (normalmente una rivista

scientifica, la cui disponibilità va verificata

attraverso il catalogo dei periodici ACNP)

ALTRE BANCHE-DATI NON ALMASTART

Cerchiamo «Agricultural Technology»

ProQuest Central è una delle più estese banche dati bibliografiche e a testo pieno multidisciplinari

https://search.proquest.com/?accountid=9652 Cosa vi ricorda?

Scopus è una banca dati citazionale che contiene circa 54 milioni di record

https://www.scopus.com/search/form.uri?display=basic

Web of Science è una piattaforma per l'accesso integrato ai database:

''Web of Science Core Collection''

FR

STRUMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE DEI

DATI BIBLIOGRAFICI

Zotero

https://www.zotero.org/

Gratuito

Si integra con Firefox e con word

Esempio «Academic Pathology»

EndNote

https://access.clarivate.com/#/login?app=endnote

http://www.sba.unibo.it/it/almare/servizi-e-strumenti-almare/gestione-bibliografie/endnote-basic

Solo versione free per abbonamento Web of Science con due plug-in: Cite While You Write (per word); Capture

Mendeley

https://www.mendeley.com/

FR

SERVIZI DI INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA

In biblioteca è sempre possibile contattare il personale per ogniindicazione utile sul patrimonio bibliografico, sull’uso dei cataloghie sulla consultazione delle banche dati

Ci si può rivolgere direttamente al front-office, oppure scrivere una mail a info-prestito.biblioagraria@unibo.it

Si può fare un quesito a http://www.chiedialbibliotecario.unibo.it/

All’ingresso della biblioteca vi sono due postazioni informatiche riservate alla consultazione dei cataloghi

In sala di lettura vi sono altre due postazioni dedicate alla consultazione delle banche-dati scientifiche

FR

MATERIALE DIDATTICO

AGGIORNATO AL 13/07/2018Redazione a cura di Federica Rossi

(federica.rossi@unibo.it)

e Francesco Casadei

(francesco.casadei@unibo.it)