EUROPA 2019: Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone! · E poi… …ci sono i soldi…...

Post on 22-Feb-2019

215 views 0 download

transcript

EUROPA 2019Verso le elezioni europee.

Cittadini, parliamone!

Trento, 14 settembre 2018

L’UE nella nostra vita quotidiana

1 374 registrati

294

247

167

104

127

143

DOP IGP

RAPEX

Obiettivi 2030

Circa 40 miliardi €/annoIl beneficio per Italia

(Sole24 ore)

E poi…

…ci sono i soldi…

Bilancio Unione europea:140-150 miliardi/anno

Da dove arrivano i soldi dell’UE?

Circa 1% del PIL

Bilancio previsionale UE 2017 157.857 mio €

0,8%-0,9% PIL

0,3% IVA-dazi agricoli-prelievi zucchero-dazi doganali

http://www.europarl.europa.eu/external/html/budgetataglance/default_it.html

Dove vanno i soldi dell’UE?

94% di 1 087 mld €

FINANZIAMENTIDIRETTI (35%)

FINANZIAMENTIINDIRETTI (65%)

-FSE-FESR

-FEASR-FEAGA

-ERASMUS +-HORIZON 2020

-LIFE-EUROPA PER I CITTADINI

-MECCANISMO PERCOLLEGARE L’EUROPA

Circa 400 mio € per Italia

Dipendenti:

32 000 Commissione7 500 Parlamento3 500 Consiglio

Proposta per il 2021-2027

Con quali fondi?

•prelievo del 3% alla nuova base imponibileconsolidata comune per l’imposta sulle società

•una quota del 20% dei proventi delle aste delsistema europeo di scambio dellequote di emissioni

•un contributo nazionalebasato sulla quantitàdi rifiuti di imballaggidi plastica non riciclatiin ciascuno Stato membro

22 mld euro =12%

4 ottobre 2018Innsbruck

europa2019.provincia.tn.it