Evoluzione

Post on 28-Mar-2016

216 views 3 download

description

L'evoluzione da Lamarck a Darwin

transcript

EvoluzioneEvoluzione

Fossile ammonite Ricostruzione ammonite

NautiloSeppia Polpo

Erano stati ritrovati fossili di giraffe con le caratteristiche visibili in figura.

Egli fece notatre che gli animali sviluppavano di più parti del corpo che usano maggiormente, come un uomo che compie un lavoro manuale sviluppa i propri bicipiti.Classico è l'esempio delle giraffe:Erano stati trovati resti fossili di giraffe antiche, di bassa statura e con il collo corto. Lamark ipotizzò che sforzandosi di raggiungere le foglie, il loro nutrimento, tendessero ad allungare il collo nella loro vita, e trasmettessero poi questo carattere acquisito ai propri figli, che sarebbero nati con il collo leggermente più lungo.

Se i caratteri acquisiti non si trasmettono per l'uomo, non si possono tramettere nemmeno per le giraffe.Da una coppia di genitori abbronzati non nasce un figlio gia abbronzato!

Quando arrivò sulle galapagos,

La variabilità intraspecificaLa variabilità intraspecifica

In Australia è successo!

Una parte dei conigli che nascono ogni anno vengono predati.In alcuni casi il cibo non è abbastanza per sfamare tutti gli individui e quindi i più deboli in genere i più piccoli o i vecchi e malati, non riescono a sopravvivere.

L'adattamento all'ambienteL'adattamento all'ambiente

IL più adatto si riproduce di piùIL più adatto si riproduce di più

Le cause dell'evoluzioneLe cause dell'evoluzione

Come abbiamo visto i figli non sono mai uguali ai genitori, in quanto intervengono delle mutazioni.Alcune volte le mutazioni sono dannose e portano alla morte degli individui.Ma in alcuni casi la mutazione può rivelarsi vantaggiosa per le nuove condizioni ambientali in cui vive l'individuo, che può quindi riprodursi e trasmettere la mutazione ai figli.

Biston betularia

In Inghilterra vive questo tipo di farfalle che si posa sui tronchi delle betulle che erano bianchi, e prevalentemente le farfalle erano chiare. I fumi delle industrie hanno reso i tronchi scuri degli alberi, come si vede nella foto sotto, ed oggi prevalentemente le farfalle sono scure.

La nascita di nuove specieLa nascita di nuove specie

Elefante africano

Elefante asiatico

Estinzione di una specieEstinzione di una specie

La teoria di Darwin in sintesiLa teoria di Darwin in sintesi

Le giraffe di Darwin e LamarkLe giraffe di Darwin e Lamark

La vita durante le ere geologicheLa vita durante le ere geologiche

Solo alla fine dell'Archeozoico compaiono i primi animali solo 590 milioni di anni fa. Questi erano coralli, vermi d altri semplici organismi.

Nel Paleozoico si sviluppano anche i primi pesci ed anfibi.

Da notare che precedentemente i continenti si erano divisi e riuniti più volte.

L'uomo e gli altri primatiL'uomo e gli altri primati

È la prima traccia di camminata bipede conosciuta.