F. Giacomo Carrozzo F.G. Carrozzo, G. Bellucci, F. Altieri, C. Carli Scenario e Prospettive delle...

Post on 03-May-2015

212 views 0 download

transcript

F. Giacomo Carrozzo

F.G. Carrozzo, G. Bellucci, F. Altieri, C. Carli

Scenario e Prospettive delle Scienze Planetarie in Italia – Roma, 3-4/06/2014

DIVERSITA' MINERALOGICA E RISOLUZIONE SPAZIALE: L'ESPERIENZA DI OMEGA E CRISM.

DIVERSITA' MINERALOGICA E RISOLUZIONE SPAZIALE: L'ESPERIENZA DI OMEGA E CRISM.

CRISM

OMEGA

CRISM

OMEGA

DIVERSITA' MINERALOGICA E RISOLUZIONE SPAZIALE: L'ESPERIENZA DI OMEGA E CRISM.

primavera estate

Mawrth Vallis

DIVERSITA' MINERALOGICA E RISOLUZIONE SPAZIALE: L'ESPERIENZA DI OMEGA E CRISM.

Contesto geologico

Spectral index D2300

CRISM

HiRISE

MOC

CRISM spectra

Lab spectra

DIVERSITA' MINERALOGICA E RISOLUZIONE SPAZIALE: L'ESPERIENZA DI OMEGA E CRISM.

DIVERSITA' MINERALOGICA E RISOLUZIONE SPAZIALE: L'ESPERIENZA DI OMEGA E CRISM.

Rimozione dell’atmosfera atmosferiche

Deconvoluzione

Laboratorio

A NEW SPECTRAL UNIT ON THE SOUTHERN POLAR REGION OF MARS

FINE!!!

Scenario e Prospettive delle Scienze Planetarie in Italia – Roma, 3-4/06/2014