FACOLTA di SCIENZE MOTORIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI LAQUILA I PIANI DI STUDIO E LA FORMAZIONE...

Post on 02-May-2015

215 views 2 download

transcript

FACOLTA’ di SCIENZE MOTORIEUNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI L’AQUILA

I PIANI DI STUDIO E LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA

R. CARDIGNO, M.G. VINCIGUERRA, R. BELLA, G. DI CAMPLI, V. DI CECCO

DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLA FORMAZIONE IN SCIENZE MOTORIE

ECTS

Ha stabilito procedure comuni che garantiscono il riconoscimento accademico degli studi svolti all’estero e che permettono di misurare e comparare i risultati ottenuti nell’apprendimento, e di trasferirli da una istituzione all’altra.

European Community Course Credit Transfer System

CFU

Crediti Formativi Universitari 1 Credito = 25 ore

50% didattica teorica e pratico-applicativa

50% studio personale e auto apprendimento

Facoltà

Nord: Milano Verona

Centro: Urbino Chieti L’Aquila Roma Cassino Bologna Pisa

Sud: Napoli Palermo

Corsi di Laurea

Nord: Brescia Genova Varese Milano Padova Pavia Torino Udine

Centro: Ferrara Parma Firenze Teramo Roma Perugia Cagliari

Sud: Bari Foggia Catania Catanzaro Enna Messina Molise

Facoltà di Scienze Motorie

area motoria

area medica

area giuridica

area psico-pedagagica

varie TOTALI

nazionale 25% 34% 8% 9% 24% 100%

nord 32% 29% 3% 7% 28% 100%

centro 24% 36% 6% 9% 24% 100%

sud 26% 32% 11% 10% 21% 100%

Grafico Facoltà

area motoria25%

area medica34%

area giuridica8%

a. psico-pedag.9%

varie24%

0

200

400

600

800

1000

1200

Distribuzione aree disciplinari

area motoria

area medica

area giuridica

area psico-pedagagica

varie

Corsi di Laurea

tipologia attività area motoria area medica area giuridica psico-pedag varie TOTALI

TOTALE 27% 34% 7% 8% 23% 100%

NORD 26% 36% 5% 8% 25% 100%

CENTRO 27% 30% 10% 9% 23% 100%

SUD 29% 32% 9% 9% 21% 100%

Grafico Corsi di Laurea

1

motoria27%

medica34%

giuridica7%

psico-pedagagica

8%

varie23%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

35%

Curriculum specifici Facoltà

Sedi Facoltà Curriculum area motoria area medica area giuridica psico-pedagagica varie

BOLOGNA didattico 23% 35% 9% 16% 17%

sportivo 26% 38% 6% 12% 17%

preventivo 26% 37% 6% 19% 12%

manageriale 19% 32% 20% 12% 17%

CASSINO didattico 8% 28% 3% 11% 50%

CHIETI didattico 18% 44% 3% 5% 29%

L'AQUILA scienze mot. 30% 37% 4% 4% 24%

  ed. mot. e sport 34% 35% 4% 4% 23%

MILANO didattico 32% 29% 3% 7% 28%

NAPOLI didattico 18% 35% 17% 13% 17%

PALERMO sportivo 28% 31% 10% 9% 22%

  preventivo 28% 32% 8% 9% 22%

  manageriale 28% 31% 12% 7% 22%

  didattico-educativo 28% 31% 8% 11% 22%

PISA didattico 11% 47% 9% 3% 29%

ROMA didattico 27% 30% 3% 14% 26%

URBINO didattico 33% 32% 4% 4% 26%

VERONA didattico 30% 29% 5% 6% 30%

25% 34% 8% 9% 24%

Curriculum specifici Corsi

Sedi Corso di Laurea curriculum area motoria area medica area giuridica psico-pedagagica varie

BARI didattico 39% 30% 7% 4% 19%

BRESCIA didattico 29% 38% 4% 7% 22%

CAGLIARI didattico 22% 26% 13% 9% 30%

CATANIA didattico 30% 34% 3% 15% 18%

CATANZARO didattico 33% 31% 5% 7% 23%

ENNA didattico 23% 32% 8% 13% 24%

FERRARA tecnico-sportivo 21% 52% 2% 4% 21%

  prev.ed.motoria 21% 48% 2% 8% 21%

FIRENZE didattico 26% 38% 8% 9% 18%

FOGGIA didattico 42% 23% 6% 8% 22%

GENOVA didattico 29% 37% 4% 9% 21%

INSUBRIA (VA) didattico 26% 46% 3% 3% 22%

MESSINA didattico 29% 36% 8% 9% 18%

MILANO (Sacro Cuore) scolast. adatt. 28% 29% 4% 13% 24%

sport. manger. 28% 29% 4% 13% 24%

MOLISE

associativo-educazionale 22% 33% 10% 13% 22%

economico-gestionale 17% 28% 27% 7% 22%

rieducativo 22% 38% 12% 7% 22%

PADOVA didattico 29% 24% 10% 14% 22%

PARMA didattico 9% 51% 4% 4% 32%

PAVIA didattico 19% 51% 3% 3% 24%

PERUGIA didattico 29% 36% 8% 8% 19%

ROMA (Tor Vergata) didattico 39% 28% 8% 6% 19%

TERAMO didattico 23% 7% 22% 14% 33%

TORINO didattico 30% 26% 3% 7% 35%

UDINE didattico 32% 32% 2% 4% 29%

27% 34% 7% 8% 23%

Conclusioni

Questa è semplicemente una fotografia della situazione attuale, della formazione in Scienze Motorie, sul territorio nazionale, che potrebbe essere utile ai tecnici come base per un processo più omogeneo e organico di riorganizzazione dei CFU, con indicazioni curriculari meno fuorvianti per l’utente.