Famiglie: cambiamenti, nuovi bisogni, nuovi modelli di ... · Fruggeri, L. (2007) Il caleidoscopio...

Post on 21-Feb-2019

214 views 0 download

transcript

Famiglie: cambiamenti, nuovi  bisogni, nuovi

modelli di intervento Laura Fruggeri

Dipartimento di Psicologia Università di Parma

Convegno  Regionale    CARD  Emilia-­‐Romagna  “Le cure domiciliari: quali possibili sviluppi tra mutamenti socio-demografici,

innovazione tecnologica e sostenibilità” Piacenza,  18  novembre  2011  

I cambiamenti nelle/delle famiglie�

�  Dalla famiglia dei doveri e delle norme alla famiglia dei diritti e degli affetti

�  Riduzione dell’ampiezza del nucleo

�  Disarmonie del ciclo di vita familiare

�  Riduzione dell’interfaccia comunitaria

�  Nuove forme di famiglie

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011

Le famiglie tradizionali

Struttura della genitorialità bigenitoriale

Struttura della famiglia nucleare

Appartenenza etnica monoculturale

Orientamento sessuale eterosessuale

Provenienza geografica autoctone

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011

Le famiglie contemporanee

Struttura della genitorialità: monogenitoriale bigenitoriale plurigenitoriale

Struttura della famiglia: nucleare plurinucleare

Appartenenza etnica: monoculturale pluriculturale

Orientamento sessuale: eterosessuale omosessuale

Provenienza geografica: autoctone immigrate

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011

Nuove condizioni di crescita�delle famiglie contemporanee

(Fruggeri, 2005, 2007)

q pluri-nuclearità (pluri-appartenenza)

q gestione allargata della genitorialità

q discriminazione sociale

q differenziazione tra genitorialità biologica e socio-affettiva

q  interculturalità

q monogenitorialità

q riduzione del sostegno comunitario

q coesistenza di diritti individuali e responsabilità dei legami

q armonizzare fasi contrastanti della vita personale e familiare

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011

Cambiamenti irreversibili��No alla demonizzazione��Non riduzione ma ridistribuzione �delle capacità assistenziali�

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011

I nuovi bisogni delle famiglie contemporanee�

essere accompagnate/coadiuvate nelle funzioni familiari senza che ciò

-  ne espropri le competenze

-  le riconduca a circuiti valutativi/auto-colpevolizzanti

-  attivi percorsi sacrificali o istanze anacronistiche

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011

Le problematiche psicologico/relazionali nell’assistenza�

�  Il rischio dell’”Inversione dei ruoli”

�  Il mantenimento del rispetto nella dipendenza

�  La dignità nella regressione

�  La coniugazione della responsabilità assistenziale con il diritto alla vita personale

�  La distribuzione dei carichi di cura

�  L’evitamento della retorica del “tutto o nulla”

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011

I nuovi modelli dell’assistenza�

modelli diadici vs modelli triadici

modelli sostitutivi vs modelli co-evolutivi

badante vs figura di collegamento

assistenza alla fragilità + cura dei rapporti

servizi assistenziali vs comunità che si prende cura

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011

Bibliografia �

�  Fruggeri, L. (1998) Famiglie. Dinamiche interpersonali e processi psico-sociali. Roma, Carocci. #

�  Fruggeri, L. (2005) Diverse normalità. Psicologia sociale delle relazioni familiari. Roma, Carocci Editore.#

�  Fruggeri, L. (2007) Il caleidoscopio delle famiglie contemporanee: la pluralità come principio metodologico. In, P. Bastianoni e A. Taurino (a cura di) Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive. Unicopli, Milano, pp. 41-67.#

�  Fruggeri, L. (2008) Diverse normalità: discontinuità familiari e modelli di analisi. In Chianura, P., Schepisi, L., Dalla Rosa, A.C., Menafro, M., Peruzzi, P. (a cura di) Le relazioni e la cura. Milano, Edizioni Franco Angeli, pp.235-244. #

�  Fruggeri, L. (2011) Le famiglie chiedono aiuto. Rappresentazioni e modelli d'intervento nei servizi territoriali”, in P. Bastianoni, A. Taurino, F. Zullo (a cura di), Genitorialità complesse. Interventi di rete a sostegno dei sistemi familiari in crisi. Unicopli, Milano, pp. 33-48.

Laura Fruggeri - Convegno Regionale "Le cure domiciliari" Piacenza, 18 novembre 2011