Festival del saper vivere 2015 giovanni bonelli

Post on 14-Jan-2017

271 views 2 download

transcript

Giovanni bonelli

L‘Uragano Internet

Ghirri ne accennava quasi di sfuggita, per lui non era importante che la pellicola lasciasse prima o poi il posto ai pixel, e aveva ragione, perché non sarebbe cambiato granché se di lì a poco non avesse fatto irruzione l’uragano che rase al suolo l’intero sistema di circolazione delle immagini per sostituirlo con un altro: cioè l’uragano Internet.

Fine della fotografia come oggetto intellettuale

L'immediatezza tra evento e immagine e la divulgazione non ha più bisogno di fotografi intellettuali, anzi non ha proprio bisogno di «fotografi».

Oggi l’immagine del mondo è il percolato dell’enorme fermentazione di Internet.

Una nuova microvideo camera digitale …..in grado di effettuare automaticamente due foto al minuto, scatta 10 mila immagini alla settimana, 40 mila al mese, mezzo milione all’anno…..si potrebbe fare in questo modo la “cronaca fotografica” di una vita intera, 2 foto al minuto dalla culla alla tomba, circa 40 milioni di fotografie

Ricerche socialiPrivacy

Supervisione degli eventi

Sorveglianza….

Diario onlineDiario della propria vita 2014:

1.800.000.000

2011: 300.000.000

die

Francesaca Woodman (1958-1981)

Francesaca Woodman (1958-1981)

Francesaca Woodman (1958-1981)

Francesaca Woodman (1958-1981)

Francesaca Woodman (1958-1981)

Cosa rimane di una foto…..

Cosa è una foto….

AttimoIstantemomento

della vit

a

emozione

che non tornerà e rim

arrà per s

empre

descrittiva, umoristica

Descrittiva, emozionale

descrittiva, simbolica

Desideri, bisogni

Ostuni

L’agire fotografico è uno strumento di: • facilitazione della relazione,

• sviluppo delle emozioni,

• crescita personale,

che si ottiene attraverso la condivisione del materiale fotografico, degli oggetti della fotografia e successivamente della elaborazione dei vissuti, nati dalla relazione che questo strumento sa evocare….

Andreas Gursky (1955)Rhen II

Robert Mapplethorpe (1946-1989)