Format malattia sociale

Post on 02-Nov-2014

436 views 1 download

Tags:

description

 

transcript

Sclerosi Sistemica, malattia sociale

www.sclerosistemica.info

Il ritardo della diagnosi favorisce la velocità di progressione della malattia.

www.sclerosistemica.info

LA SCLEROSI SISTEMICA È UNA MALATTIA CARATTERIZZATA DA MANIFESTAZIONI CLINICHE SUBDOLE:

MANI FREDDE (FENOMENO DI RAYNAUD), ULCERE DELLE DITAACCORCIAMENTO DELLE FALANGI DELLE DITA DELLE

MANI, DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI, REFLUSSO ESOFAGEO, STIPSI GRAVI CON SUB-OCCLUSIONE INTESTINALE, INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E CARDIACA.

LA MALATTIA E’ ANCORA POCO CONOSCIUTA TRA I MEDICI DI BASE ED ANCHE TRA I MEDICI SPECIALISTI.

I segni riconoscibili del volto

La Sclerosi Sistemica è spesso riconoscibile, da uno sguardo esperto, dall’aspetto del volto che si presenta ‘amimico’ cioè senza espressione, la pelle sulle guance e zigomi è tesa ed ‘indurita’.

La pelle della fronte è tesa

a livello delle labbra si ha un assottigliamento ( retrazione delle labbra) ed il formarsi di solchi tutto intorno.

L’ampiezza dell’apertura della bocca si riduce; Il naso può apparire assottigliato e l’area intorno può mostrare numerose «teleangetasie» (puntini rossi).

La possibilità di diagnosticare la malattia in fase precoce permette un intervento tempestivo e può cambiare l’aspettativa e la qualità di vita dei pazienti.

www.sclerosistemica.info

Sclerosi Sistemica: l’impatto emotivo www.sclerosistemica.info

Sclerosi Sistemica: l’impatto emotivo www.sclerosistemica.info

I pazienti con Sclerosi Sistemica affrontano con grande coraggio e dignità le conseguenze di una malattia grave ed invalidante. La perdita di attività lavorativa, la sensazione di handicap, la perdita di fiducia in se stessi può generare depressione.

Sclerosi Sistemica: l’impatto emotivowww.sclerosistemica.info

La multidisciplinarietàwww.sclerosistemica.info

La SCLEROSISISTEMICAè una grave malattia che coinvolge più organi.Diversi specialisti sono chiamati a curare le varie manifestazioni della malattia.

Non esistono reparti in strutture ospedaliere in grado di accogliere il malato di Sclerosi Sistemica e curarne la malattia nella totalità delle sue manifestazioni.

Spesso curare singoli e diversi aspetti della malattia presso i vari centri specialistici è disagevole.

A volte é improponibile per i pazienti che spesso hanno ridotta capacità motoria o che non hanno assistenza famigliare adeguata.

Curare un paziente «sclerosistemico»

www.sclerosistemica.info

DI CHE COSA NECESSITA UN PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI SISTEMICA PROGRESSIVA?

E’ EVIDENTE CHE, ALLA LUCE DI QUANTO AMPIAMENTE DOCUMENTATO FIN QUI, I PAZIENTI AFFETTI DA UNA PATOLOGICA CRONICA , INVALIDANTE E MULTISISTEMICA NECESSITANO, OLTRE ALLA TERAPIA ‘FARMACOLOGICA’, L’ATTIVAZIONE DI UNA SERIE DI SERVIZI E TERAPIE DI SOSTEGNO, EROGABILI ANCHE AL DOMICILIO.

Terapia clinica

Farmaci

Cura delle ulcere digitali sclerodermiche

Podologia e in chirurgia vascolare

Iperbarica, ossigenoterapia

Cura del dolore cronico

www.sclerosistemica.info

Terapia riabilitativa

Esercizio fisico ( palestra, ad esempio )

Chiroterapia

Fisioterapia

Massaggio

Naturopatia

Osteopatia

Agopuntura

www.sclerosistemica.info

Terapia psicologica

Sostegno psicologico al paziente

Gruppi di auto aiuto condotti da facilitatori

Accompagnamento

psicologico al famigliare

www.sclerosistemica.info

Presidi ed ausili

Materiali come sedie a rotelle, stampelle, girelli, scarpe artopediche, ortesi e protesi

Bende, pomate e creme

www.sclerosistemica.info

Assistenza sociale

Assistenza domiciliare successiva ad un intervento chirurgico e per la cura delle ulcere digitali sclerodermiche

Servizi di trasporto ( taxi, autobus, ad esempio )

Servizio di pulizia domestica Servizi di assistenza per la cura

personale

Servizi per aiutare a preparare i pasti

www.sclerosistemica.info

Educazione

Educazione alimentare/ nutrizionista

Vitamine ed altri integratori

Insegnamento delle tecniche di camouflage

www.sclerosistemica.info