FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM - ASL Salerno · 2017-05-17 · Delega alla conduzione ed...

Post on 16-Feb-2019

218 views 0 download

transcript

FORMATO EUROPEOPER IL CURRICULUM

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Indirizzo

Telefono

Fax

E-mail

Nazionalità

Data di nascita

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da - a)

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

FIMIANI BASILIO«yVffiBBgffG081/935463-3356458347

081/9213870

basìliofimiani1@tin.it

Italiana

Dal 23/04/13 a tutt'oggiDelega alla conduzione ed organizzazione della S.S. di Medicina Interna sia sul versanteclinico che amministrativo, da parte del Direttore :Prof. Dott. Alfonso M. D'Arco dell'U.O. diMedicina Interna ed Oncc-Ematologia

Dal 12/01/2004 a tutt'oggiASL Salerno, Via Nizza Salerno

Azienda Sanitaria ASL/SAMedicoResponsabile Struttura Semplice di Medicina Interna dell'U.O. Medicina Interna Onco-Ematologia

Dal 01/10/2012 a giugno 2013Co-lnvestigator, Protocollo di studio: Rischio trombo embolico e profilassiantitrombotica nel paziente medico ospedalizzato: validazione del Padua PredictionScore in una coorte campana. (In collaborazione con la Università Federico II di Napoli,Centro di riferimento Regionale per le Emocoagulopafe, prof. G. Di Minno);approvato il18/09/2012

Dal 20/12/2010ASL Salerno, Via G. Falcone 50U. O. Formazione ed Educazione Sanitaria Polo Didattico-Università Federico II- NapoliDocente Corso di Laurea in Infermieristica corso Integrato Medicina ClinicaInsegnamento Medicina Interna Anno 2° -Sem 1, Anno Accademico 2010/2011

ISTRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da - a)

• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Dall'01/12/2002 al 11/01/2004ASL SA1 Nocera Inferiore, via RiccoAzienda SanitariaMedicoDirigente Medico 1° livello a tempo pieno, Divisione Medicina Interna

Dall'01/01/1995 al 30/11/2002

ASL Salerno/2 via Nizza SAAzienda SanitariaMedicoDirigente Medico 1 "livello a tempo pieno, Divisione Medicina Lungodegenza

Dall'01/06/1991 all'01/01/1995

USL 47 Mercato San Beverino, via Curteri 1 SAUnità Sanitaria Locale 47MedicoAiuto corresponsabile di Medicina per Lungodegenti di ruolo a tempo pieno

Dall'01/04/1980 al 31/05/1991Comune Amalfi dall'01/04/80 al 31/12/82USL 49 Amalfi dall'01/01/83 al 31/10/84USL47 Mercato Sceverino dall'01/11/84 al 31/05/91MedicoServizio di Guardia Medica

Dall'01/10/1980 al 28/02/1991

USL47 Mercato San Severino via Curteri SAUnità Sanitaria Locale 47MedicoMedicina Generale

Dall'01/07/1988 al 30/09/1988USL55 Eboli, Piazza Scuola Medica SalernitanaUnità Sanitaria Locale 55MedicoSpecialista Ambulatoriale di Medicina Interna

II 23/05/2005 e 21/06/05

II Università degli Studi di Napoli- Dipartimento di Malattie Infettive

Corso di formazione per l'ottimizzazione dell'uso dei farmaci anti Epatite B

• Date (da - a)

1 Nome e tipo di istituto di istruzione oformazione

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

II 20 e 21/05/2004Istituto Europeo Management Socio Sanitario

Seminario di Formazione Manageriale "MBO-Gestione per Obiettivi"

II 15/01/2002ASL/SA1 Nocera Inferiore Via Ricco

Concorso per incarico di Dirìgente di Struttura Complessa di Medicina Interna

Risultato Idoneo

Aprile e maggio 2001ASUSA2 Via Nizza SA

Corso di Management indetto dall'ASL/SA2

Dal!' Anno Accademico 1981-82 all'1985-86

Università degli Studi di Napoli - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Specializzazione nella diagnosi e cure di patologie di carattere internist'co

Specialista in Medicina Interna

Dall'01/04/1980 al 30/09/1980

Ospedali Riuniti S. Giovanni Di Dio e Ruggi D'Aragona (Ente OspedaliereGenerale Regionale SA)

Tirocinio pratico Ospedaliere presso Divisione di Cardiologia

Dall' Anno Accademico 1970-71 ali' 1978-79

Università degli Studi di Napoli - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Laurea in Medicina e Chirurgia

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALIAcquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamentericonosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

MADRELINGUA

ALTRE LINGUA

• Capacità di lettura• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

CAPACITÀ E COMPETENZERELAZIONALI

ViVere e lavorare con altre persone, inambiente multiculturale, occupando postiin cui la comunicazione è importante e insituazioni in cui è essenziale lavorare in

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto dilavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZECompetenze non precedentemente

indicate.

PATENTE o PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI

Italiano

IngleseBuonoElementareElementare

Lavora in equipe medico infermieristiche da decenni.Ha partecipato a numerosi corsi, congressi e convegni in ambito scientifico, soprattutto dicarattere epatologico. È socio dell'Associazione Italiana Studio Fegato (AISF) e della SocietàItaliana di Mediana Interna (SIMI), con le quali collabora attivamente nell'elaborazione epubblicazioni di importanti lavori scientifici su riviste nazionali ed intemazionali. È stato inseritofra i relatori di numerosi corsi di carattere regionale e nazionale.

È stato componente della commissione di controllo delle Infezioni Nosocomiali delpresidio Ospedaliere di Mercato S. Beverino ASL7SA2.

Buona conoscenza dei principali software di uso comune: (Microsoft Office)

Cultore di design e arte antica

Patente B

ALLEGATI HA PUBBLICATO IN COLLABORAZIONE PARITETICA i SEGUENTI LAVORI SCIENTIFICI

Estratto da la RIFORMA MEDICA 1981 Università di Napoli l° Facoltà di Medicina eChinirgia Istituto di Semeiotica Medica : "L'a1-antitripsina nell'artrite reumatoide"

XXXIII" CONGRESSO NAZIONALE A.I.Pa.C. Sorrento 27/3/83 "La Sigma VS: un metodosemplice per la valutazione di attività infiammatoria" - Università degli Studi di Napoli-1°facoltà di Medicina e Chirurgia Istituto di Semeotica Medica;

II Cardarelli rivista della Scuola Medica Ospedaliera Napoletana - estratto volume XXVn°2- 1983 Università degli Studi di Napoli 1° Facoltà di Medicina e Chirurgia - Istituto diSemeotica Medica "VALORE DI a-1-ANTICHIMOTRIPSINA ED a-2-MACROGLOBULINAQUALI INDICI DI ATTIVITÀ' NELL'ARTRITE REUMATOIDE'.

Il Cardarelli rivista della Scuola Medica Ospedaliera Napoletana - estratto voi. XXXV n°3-1993 SECONDA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI NAPOLI - CATTEDRA DI METODOLOGIACLINICA - "GLI IMMUNO COMPLESSI CIRCOLANTI NEL MONITORAGGIODELL'ARTRITE REUMATOIDE".

Presidio Ospedaliero Curteri di Mercato S. Severino (SA) Divisione di Medicina Generale eLungodegenza estratto dalla rivista Scuola Medica Salernitana - anno V, voi. 1 I"semestre Aprile 1993 " Patologia non psichiatrica nei pazienti ricoverati presso I' OspedalePsichiatrico di Materdomini - Nocera Superiore".

Sovrainfezione 6 in un portatore di HBV mutante con risposta sostenuta a trattamentoprecoce alfa IFN naturale linfoblastoide". Centro Diagnosi e Cura delle Malattie del Fegato.Divisione di Medicina Generale - Lungodegenza, Presidio Ospedaliero Curteri Mercato S.Severino (SA).100° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna- Roma18-22 Ottobre 1999 Hotel Cavalieri Hilton.

"Interferon + Ribavirina: combination therapy influence on platelet count compared with IFNonly therapy what is TPO role?" American Association for thè Study of Liver Diseases(AASLD) Abstract supplement to Hepatology voi. 3 n° 4 P + 2.50 thè Annual Meeting &Postgraduate courses, Dallas, Texas, November 5-9-1999 Wyndham Anatole Hotel.

"Cronic Hepatitis D: LTR to IFN therapy... and sons of IFN restare hope". AmericanAssociation for thè Study of Liver Diseases (AASLD): Abstract. Supplement to Hepatologyvoi. 3 n° 4 pt 2.50 th Annual Meeting & Postgraduate courses, Dallas, Texas, November 5-9-1999 Wyndham Anatole Hotel.

Rivista bimestrale Centro Studi di Medicina- Civitas Hippocratica di Salerno 1999 - annoXX° supplemento n° 2 " IFN E RIBA: esperienza dell'ASSF" Hotel Ariston Paestum (SA).

Rivista bimestrale del Centro Studi di Medicina - Civitas Hippocratica Salerno, "Trattamentodell'ECA HBV correlata (HbeAb+) con Lamivudina vs Lamivudina+IFNdati preliminari".Hotel Ariston- Paestum, 27 Gennaio 2000."Non Responders with Breakthrough patients: Un sottogruppo di non respondersgeneticamente determinato" The American Association for thè Study of Liver Diseases(AASLD) :Abstract: 51 th Annual Meeting & Postgraduate Courses -27-31 October 2000,Wyndham Anatole Hotel, Dallas- Texas.

"Un caso di Crioglobulinemia Mista di tipo II associata ad infezione da virus dell'epatite C,particolarmente emblematico nella sua multiforme espressione cllnica". Divisione diMediana Generale-Lungodegenza, Divisione di Cardiologia, Presidio Ospedaliero CurteriMercato S. Severino (SA).101° Congresso Nazionale della Società Italiana di MedicinaInterna (Torino 18-22 Novembre 2000).

Indagine Multicentrica sul profilo d'uso della Ribavirina: un Osservatorio per la Valutazionedegli Esiti (IMPROVE). Unità operativa-IMPROVE-lstituto Superiore di Sanità 2001.

Rivista bimestrale del Centro Studi di Medicina-Civitas Hippocratica Salerno, "La cirrosiepatica. Ricerca epidemiologica in ambito A.S.S.F," Hotel Ariston Paestum 9 Febbraio2001.

Uso dell' a-IFN leucocitario in associazione con amantadina nei pazienti con ECA- HCVcorrelata e intollerante a precedenti trattamenti con altri tipi di a -IFN. Divisione di MedicinaGenerale-Lungodegenza Presidio Ospedaliero Curteri Mercato San Severino. CongressoNazionale n.102 della Società italiana di Medicina Interna (Roma 23-28 Ottobre 2001).

Rivista bimestrale del centro Studi di Medicina Civitas Hippocratica Salerno "Studio sulladiffusione dell'epatocarcinoma nella provincia di Salerno, dati preliminari relativi all'anno2001 ". 4° Congresso Nazionale A.S.S.F. Salerno 07/05/2002.

Rivista bimestrale del centro Studi di Medicina Civitas Hippocratica Salemo "Un caso disindrome di BUDD-CHIARI" Presidio Ospedaliere S. Maria Della Speranza-Battipaglia-Divisione di Medicina Interna, Presidio Ospedaliero Ospedale Amico G. Fucito Mercato S,Severino - Divisione di Medicina Interna. 4° Congresso Nazionale A.S.S.F. Salerno07/05/2002.

Incidenza di patologie croniche del fegato in età geriatrica osservata in una divisione di"Medicina Interna". Divisione di Medicina Interna Presidio Ospedaliero G. Fucito di MercatoS. Severino ASL SA/2. 103° Congresso Nazionale della Società Italiana di MedicinaInterna (Milano 19-22 Nov. 2002).

latrogenia: Un archivio da sopprimere o un nuovo capitolo della medicina? U.O. di MedicinaInterna - Ematologia Oncologia - PO Nocera Inferiore ASL SA1 104° CongressoNazionale della Società Italiana di Medicina Interna (Roma 4-7 Nov. 2003),

Autoimmunità e HCV: Una questione aperta. U.O. di Medicina Interna - EmatologiaOncologia - PO Nocera Inferiore ASL SA1 104° Congresso Nazionale della SocietàItaliana di Medicina Interna (Roma 4-7 Nov. 2003).

Spur celi anemia: Un raro caso clinico. U.O. di Medicina Interna - Ematologìa Oncologia -PO Nocera Inferiore ASL SA1 104° Congresso Nazionale della Società italiana diMedicina Interna (Roma 4-7 Nov. 2003).

Un caso di gastroenterite eosinofila in paziente con alopecia areata totale. U.O. di MedianaInterna - Ematologia Oncologia - PO Nocera Inferiore ASL SA1 104° CongressoNazionale della Società Italiana di Medicina Interna (Roma 4-7 Nov. 2003).

Congresso nazionale SIUMB 2004 "FNAB linfonodale ecoguidato con studiocitofluorimetrico nella malattie linfoproliferative." U.O. Medicina Interna Onco-EmatologiaP.O. Umbertol0 Nocera Inferiore ASL SA/1.

15° Congresso nazionale SIQuAS-VRQ 29 settembre - 1 ottobre 2005 IL SISTEMAQUALITÀ' IN ECOGRAFIAiLA NOSTRA ESPERIENZA.U.O.Medicina Interna Onco-Ematologia P.O. Umberto l° Nocera Inferiore ASL SA/1.

106° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna. Roma 18al/21-11/2005 - "Vasculite Orticarioide Ipocomplementemica associata a carenza di vitaminaB12." U.O. di Medicina Intema-Ematologia-Oncologia. P.O. Nocera Inferiore ASL SA1.

106° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna. Roma 18 al/21-11/2005 "Tossicità epatica all'imatinib mesilato indotta dal virus dell'epatite A. U.O. diMedicina Interna-Ematologia-Oncologia. P.O. Nocera Inferiore ASL SAI

Acquired inhibitor to factor V in an old patient with Non-Hodgkin Lynphoma-Haematologica2006- suppl. 2:53.

The influence of obesity and diabetes on dinical and therapeutical outcome in HCV relatedchronic hepatitis: an Italian nationwide survey study(Probe Group). Journal ofHEPATOLOGY supplement no. 1 voi. 46. Abstracts of thè 42nd Annual Meeting of thèEuropean Association for thè Study of thè Liver, Aprii 11-15,2007, Barcelona, Spain.

Heart valve disease and infective liver hepatitis. Correlation with increased exhaled nitricoxide levels. Poster 1^ Congress European Federation of Internai Medicine. Romejtaly, 7-10 May 2008.

Successful HBV suppression with adefovir plus entecavir in a patini with HBeAg negativechronic epatitis showing YMDD mutation induced acute HBeAg positive epatitis duringLamivudine treatment. -The infectious disease in future Europe- Gaeta, 15-17 ottobre2009.

Uno studio sull'uso della terlipressina nei pazienti cirrotici con ascile refrattaria diureticoresistente. Officiai Journal of thè Italian Society of Internai Medicine -110° CongressoNazionale della Società Italiana di Medicina Interna- Roma, 24-27 ottobre 2009

Comunicazione "Efficace, rapida e potente soppressione con Entecavir di una riattivazionead altissima viremia ed HBeAg positiva di infezione occulta da HBV in soggettoimmunocompromesso da terapia oncologica citostatica e con Rituximab per LNH/LLC acellule B"- First Forum Progress in Hepatology:recentì acquisizioni in tema di cllnica eterapia delle epatiti croniche - Hotel Royal Continental - Napoli 5-6 febbraio 2010

Successful Treatment of HBV HDV Coinfection Related Cirhhosis by ContemporaryAntiviral Treatment with Peginterferon-alpha 2a and Entecavir: Case Report.HEPATOLOGY INTERNATIONAL- Abstract of thè 21st Conference of thè Asian PacificAssociation for thè Study of thè Liver 17-20 February 2011, Bangkok, Thailand-Volume 5Number 1 march 2011

Successful Entecavir Treatment in High Virai Load Reactivation of Occult HBV InfectionFollowing Polichemoterapy with Rituximab for Chronic Lymphocytic Leukaemia.HEPATOLOGY INTERNATIONAL- Abstract of thè 21st Conference of thè Asian PacificAssociatori for thè Study of thè Liver 17-20 February 2011, Bangkok, Thailand-Volume 5Number 1 march 2011-

HBV Suppression with Adefovir/Entecavir Association for HBEAG Positive Reactivationafter Lamivudine Induced YMDD Mutation in HBEAG Negative Chronic Hepatitis B.HEPATOLOGY INTERNATIONAL- Abstract of thè 21S| Conference of thè Asian PacificAssociation for thè Study of thè Liver 17-20 February 2011, Bangkok, Thailand-Volume 5Number 1 march 2011-

L'ospedale:porto sicuro o mare in tempesta? Considerazioni su una infezione acuta davirus C dopo coronarografia. Abstract Minerva Medica -X Congresso Regionale FADOICampania -Napoli 15-16 aprile 2011

La riabilitazione cardiologica in pazienti con disturbo schizoaffettivo: case report-ANMCOCampania-La ricerca Cardiologica in Campania, lavori presentati al XIX Congressc-Napoh'15-16 Giugno 2011

Un progetto di riabilitazione cardiologica (RC) "Autarchico": La nostra esperienza- ANMCOCampania-La ricerca Cardiologica in Campania, lavori presentati ai XIX Congresso-NapolM 5-16 Giugno 2011

Disegno sperimentale di un programma di riabilitazione cardiologica(RC)- ANMCOCampania-La ricerca Cardiologica in Campania, lavori presentati al XIX Congresso-Napolil 5-16 Giugno 2011

The use of terlipressin in cirrhotic patients with refractory ascites and normal renai function:A multicentric study Reference EJINME2124 Journal title: European Journal of InternaiMedicine: 8-Novembre-2011Paziente HBV multidrug resistente, con riattivazione dell "e", soppresso con terapia diassociazione adefovir-entecavir. Minerva Medica- XI Congresso Regionale - FADOICampania. Napoli 29-30 marzo 2012

Un' inusuale presentazione di meningite da enterococco fecium: iponatremia. Desrizione diun caso clinico. Minerva Medica- XI Congresso Regionale - FADOI Campania. Napoli 29-30 marzo 2012

Terapia di salvataggio in paziente con riattivazione della viremia HBV dopo poli-chemioterapia e rituximab per leucemia linfocitica cronica. Minerva Medica- XI CongressoRegionale - FADOI Campania. Napoli 29-30 marzo 2012

Insolita causa di addome acuto: l'ileo biliare. Italian Journal of Medicine . XII CongressoRegionale FADOI Campania. Napoli 11-12 aprile 2013

Una particolare forma di dispnea in paziente con verosimile patologia epatica dasovrapposizione (autoimmunità+HCV) Italian Journal of Medicine XII CongressoRegionale FADOI Campania. Napoli 11-12 aprile 2013

A CASE OF PULMONARY EMBOLISM IN PATIENT WITH BLEEDING GASTRICCANCER. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università Federico II Napoli;U.O. Medicina Interna Ospedale Umberto I Nocera Inferiore ASL/SA; 114° CongressoNazionale, SIMI, Roma 26-28 Ottobre 2013 ; Congress Center Rome Cavalieri

La terapia con farmad antivirali diretti nelle epatiti croniche da virus C genotipo 1:l'esperienza del gruppo degli epatologi ospedalieri della Campania (CLEO) Italian Journalof Medicine 13° Congressso Regionale FADOI Campania; Napoli 10-11 aprile 2014

HA PARTECIPATO A VARI SEMINAR! SCIENTIFICI EN QUALITÀ' DIRELATORE

• Meeting Genetica Molecolare in Patologia Vascolare - "Un caso di crioglobulinemia HCVcorrelata'-Azienda Ospedaliere -S. Giovanni di Dio e Ruggì D'Aragona- (SA) 02/12/1997.

• Centro studi Medicina Civitas Ippocratica "Epatite cronica da virus C attualità eprospettive" Hotel La Foresta, 11/12/1997.

• Lions Club Mercato San Severino - II MEDICO RISPONDE -" Malattie epatiche: realtà nelnostro territorio". Centro Sociale, 06/12/98.

• Ministero del Tesoro- COMMISSIONE MEDICA DI VERIFICA (SA)- Seminario di medicinalegale "Epatiti croniche in compenso metabolico: valutazoni diagnostiche e medico legali".Salerno, 14/12/99.

• SIMPOSIO NAZIONALE - Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva "Nuove frontiere"Salerno, 01/04/2000.

• Associazione Salernitana Studio Fegato - 3° CONGRESSO NAZIONALE - ASSF -Lloyd's Baia Hotel. Salerno, 09/02/2001.

• SIMPOSIO NAZIONALE - Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva "Nuove Frontiere"Salerno 19/21 Aprile 2001.

• Corso di Aggiornamento: Infezioni Ospedaliere Conoscere per Prevenire. Ospedale AmicoG. Fucito Mercato San Severino ASL SA/2, 02/01/2002.

• SIMPOSIO NAZIONALE - Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva "Nuove Frontiere"Salerno, 26-27 Aprile 2002.

• Progetto Educazionale Gruppo Campania sul "Ruolo e problematiche del medico diMedicina Generale nella gestione del paziente HCV" Hotel la Foresta -Avellino-28/05/05 e24/09/05.

• Corso di Aggiornamento su Infezione da virus C - "Epatocarcinoma"- ASL/SA1Dipartimento Discipline Mediche - U.O.C. Malattie Infettive - Nocera Inferiore 07/12/05.

• SIMPOSIO NAZIONALE - Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva " Nuove Frontiere "Saìerno 19-20-21 ottobre 2006.

• "II paziente con epatite -nei nostri ambulatori: dalla diagnosi alla terapia". Sala convegniBiblioteca Comunale "Avallone", Cava dei Tirreni. 21 Aprile-9 giugno 2007.

• Seminari interdisciplinari corso di formazione specifica in medicina generale 2006/2009,d.m. 11/09/2003, attività di recupero, sul tema "EPATOPATIA CRONICA" 31 maggio 2007.

• Nuove prospettive nel trattamento dello scompenso cardiaco "EPIDEMIOLOGIA DELLOSCOMPENSO CARDIACO" 17 nov. 07 - Aula Colella - Ospedale Umberto I - NoceraInferiore.

• Corso di Aggiornamento in Terapia insulinica Moderna in Ospedale "Introduzione alCorso" 30/11/07 Aula Colella Ospedale Umberto I - Nocera Inferiore.

• II Paziente con Epatopatia Virale Cronica: caratteristiche clinico-psicologiche percorsi didiagnosi, terapia e couselling." Epidemiologia dell'HCV-Storia naturale-Terapia" Corsomonotematico rivolto a Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale. SalaVerde sede Direzione Generale-ASL Salernol- Nocera lnferiore.29 marzo 2008.

• II Paziente con Epatopatia Virale Cronica: caratteristiche clinico-psicologiche percorsi didiagnosi, terapia e couselling." Il problema dell'infezione occulta da HBV" Corsomonotematico rivolto a Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale. SalaVerde sede Direzione Generale-ASL Salemol- Nocera Inferiore. 19 aprile 2008.

• Question Time HCV. Dal paziente naive al ritrattamento: l'ottimizzazione della terapia anti-HCV. Hotel De La Ville, Avelline 20 maggio 2008.

• II Paziente con Epatopatia Virale Cronica: caratteristiche clinico-psicologiche percorsi didiagnosi, terapia e couselling." Epidemiologia della cirrosi epatica virus correlata-Storianaturale-Gestione delle complicanze-Terapia" Corso monotematico rivolto a Medici diMedicina Generale e di Continuità Assistenziale. Sala Verde sede Direzione Generale-ASL Salernol- Nocera Inferiore. 24 maggio 2008.

• Telbivudina: un farmaco innovativo nel trattamento della epatite cronica B. "Attuali opzioniterapeutiche per la terapia anti-HBV". Hotel Villa Capodimonte, Napoli 18 ottobre 2008

• Sindrome epato renale: caso clinico." UPDATE DI EPATOLOGIA" Napoli AuditoriumIstituto dei Motori CNR. 1-3 aprile 2009

Corso monotematico rivolto ai Medici di Medicina Generale "UPDATE SULLE

EPATOPATIE VIRALI CRONICHE" : Epidemiologia dell' HCV, Storia naturale, Terapia.Hotel Dei Principati, Baronissi (SA)-18 aprile 2009Corso monotematico rivolto ai Medici di Medicina Generale "UPDATE SULLEEPATOPATIE VIRALI CRONICHE" : Epidemiologia della cirrosi epatica viruscorrelata.Storia naturale-Gestione delle complicanze-Terapia.Hotel Dei Principati,Baronissi (SA) 16 maggio 2009

Epatopatie e Diabete. "Dalla steatosi alla cirrosi: la via del danno" Sala Sergio Pira e/oDirezione ASL Nocera Inferiore 20 giugno 2009Advisory Board "MITOS un anno dopo: Novità dal Golfo" -Peg-IFNalfa 2a e riattivazioneepatitica: l'impiego di telbivudina in un paziente HBeAg-negativo. Gaeta 5/12/2009Nel Cuore dell'Agro- La Riabilitazione Cardiologica dell' Ospedale Umberto I : attualità eprospettive. Ospedale Umbertol-Nocera Inferiore-Aula Colella 19 dicembre 2009Corso di formazione per i Media di Medicina Generale "Seminario sulle epatopatiecroniche" : Epidemiologia, storia naturale, terapia dell'epatite da HCV e gestione deglieffetti collaterali. Gestione delle complicanze della cirrosi: Ascile. Hotel Pietra di LunaMaiori(SA)16ottobre2010ASL Salerno-U.O Formazione ed Educazione Sanitaria . Le urgenze in continuitàassistenziale: " Gli enzimi epatobiliari nella diagnostica delle malattie epatobiliare" NoceraInferiore- Sala S. Pira ; 8 e 17-novembre 2010Workshop tra esperti. Moderatore: la gestione congiunta epatologo-ematologo nelmanagement del paziente HCV positivo. Centro congressi Hotel Ramada-Via GalileoFerraris,40- NapolMO/marzo/2011Expert Meeting On Hepatitis C. Il cirrotico : caso clinico " Trattamento con associazionePEG-IFNa-2b+RBV di cirrosi epatica da HCV in soggetto a rischio epilettico" Centrocongressi Hotel Ramada Via Galileo Ferraris 40 Napoli 25/marzo/2011La terapia dell' Epatite Cronica B " Posizionamento terapeutico dei farmaci antivirali estrategie innovative di trattamento" Hotel Holiday Inn-Cava dei Tirreni (SA) 26/27settembre 2011"II paziente epatopatia): dall'osservazione dei casi alla gestione integrata. WorkshopInterattivo riservato ai Medici di Mediana Generale" Sala Riunioni Casinò Sociale NoceraInferiore (SA) 29ottobre 2011Le Giornate Mediche di Scafati- XLII Edizione- Programma Nazionale per la formazionecontinua degli Operatori della Sanità- XIV Convegno Nazionale - Sala delle ConferenzeHoliday Inn- Cava dei Tirreni (SA) -12 e 19novembre 2011Aggiornamento in epatologia complicanze cliniche della cirrosi epatica :Emorragia da varici esofagee, Ascite e Sindrome epato-renale: Stato dell'arte "Ascilerefrattaria nuovi orizzonti terapeutici" - Salerno, 3 marzo 2012- Lloyd's Baia HotelUpdate sulla epatite cronica da HBV: "Epidemiologia e storia naturale della infezione allacirrosi" - Sala Riunioni Casino Sociale- Via Nicotera, Nocera Inferiore (SA)- 31-03-2012"Viaggio tra le comorbilità: La medicina di iniziativa per un modello di salutesostenibile"Cava dei Tirreni (SA) Hotel Holiday Inn -19 maggio 2012Expert Meeting "La nuova Frontiera del trattamento della Epatite C"Napoli 13 giugno 2012New Trends in HBV alla luce delle nuove linee guida EASL: "La nuova epidemiologiadell'infezione da HBV" 27 settembre 2012 Hotel Villa Capodimonte (NA)V Convegno Nazionale CLEO - Le Emergenze in epatologia - Ascite refrattaria:intrattabile o maltrattata? 11-12 ottobre 2012 Hotel Villa Pamphili RomaII salotto dell'Epatologia: The Hepatology lounge experts meet ing "The use of terlipressinin cirrotìc patients with refractory ascites and normal renai function. Italian experiences"Grottaferrata (RM) October 26* 2012Hepatology Update: Sato dell' arte sull'epatite cronica B e C "Cllnica e manifestazioniextraepatiche dell'infezione da HCV" P.O: dell'Immacolata di Sapri ASL/SA271 ottobre/2012Dal Territorio...all'Ospedale-2012 "Lecomplicanze della Cirrosi Epatica" ASL/SA NoceraInferiore 31 ottobre e 6 novembre 2012Perle, fatti e misfatti in urgenza: "L'insufficienza epatica acuta.... una sconosciuta inurgenza" UOC Medicina d'Urgenza, OBI e Pronto Soccorso ASL/SA, Centro CongressiHotel Ariston - Paestum (SA) 14 dicembre 2012Epatologia: crocevia della medicina interna, Tavola rotonda: real practice-Caso clinico:Quadro di autoimmunità e di interstiziopatia polmonare HCV relati? Università degli studidi Salerno ,Au)a Nicola Cilento,24-25 gennaio 2013Ultrasuoni in Epatologia-Ecografia e Management Clinico del Paziente Epatopatia).Focus: "Terlipressina nel trattamento dell'ascile refrattaria" Hotel Bonadies,Ravello (SA), 29-31 maggio 2013

Epatite C: Presente E Futuro A confronto. "Storia naturale dell' Epatite C" Sala CongressiASL/SA Nocera Inferiore (SA) Ggiugno 2013Attualità in tema di Epatologia. "La terapia dell'ascile refrattaria" Grand Hotel Telese-Telese Terme (BN) 21 settembre 2013VI Convegno Nazionale CLEO: Epatologia Ieri, Oggi E....Domani -Gestione clinica delleinterazioni e degli effetti collaterali della triplice terapia antiHCV.- Auditorium ScuolaSuperiore di Pubblica Amministrazione (Caserta) 10/11 ottobre 2013Focus in Epatologia: II Medico e il Chirurgo a Confronto. Il paziente cirrotico "complicato':!!punto di vista dell' Epatologo. Sala "Sergio Pira'- ASUSA-Nocera Inferiore (SA) 23/11/13Expert Meeting in "Epatite B" Hotel Santa Lucia -Napoli 03/12/2013DAA Costo Beneficio Di Una Terapia Innovativa; Aula Ex Senato "Università degli Studi diSalerno" 11 dicembre 2013Diabete o Diabetico tra territorio e Ospedale: un trattamento di coppia. "Quali outcome nelpaziente diabetico epatopatìco in reparto di medicina" Hotel Villa Capodimonte (NA)18/12/2013Gestione del paziente in triplice terapia. 3° Corso "Dipendenze e Patologie Croniche:Update 2014. Hotel Novotel Salerno 21-22 marzo 2014Quali percorsi diagnostici e terapeutici: "Vecchie e nuove fasi di malattia: il portatoreinattivo, l'immunotollerante, il portatore attivoj'infezione occulta" Caserta, Auditorium dellaA.O.S. Anna e S. Sebastiano. 29-03-2014,

E' in possesso di attestati di partecipazione a congressi nazionali ed intemazionali.

Dichiaro di possedere i titoli su elencati, cosi come previsto dall'ari. 46 del D.P.R. n. 445 del28/12/2000. In conformità al D.L.g.s 196/2003 sulla privacy autorizzo il trattamento dei miei datipersonali.Roccapiemonte 26/04/2014