FORZA MAGGIORE di Ruben Östlund con Johannes Bah Kuhnke, …1... · 2018. 11. 27. · FORZA...

Post on 16-Aug-2020

1 views 0 download

transcript

CENTRO AUDIOVISIVI BOLZANOPRESSO IL CENTRO TREVI

I Mercoledì del cinema29 novembre 2017

EGOISMO O ISTINTO?

“Chissà come reagirei se tu facessi una cosa simile [...]Nessuno può saperlo prima”.

Fanni Metelius in Forza Maggiore

Secondo l’Enciclopedia Treccani l’egoismoè l’atteggiamento di chi si preoccupaunicamente di sé stesso, del propriobenessere e della propria utilità.Si definisce invece istinto di conservazionequella tendenza istintuale a conservare séstessi e la propria integrità. Più in generale,l’istinto è un impulso innato che, anche incontrasto con la ragione, spinge gli individuia compiere atti o a seguire comportamenticome reazione a una certa situazione.Qual’è la linea che separa istinto e egoismo?In Forza maggiore assistiamo al drammatragicomico di una famiglia in vacanza checerca di rinsaldare i legami e passare deltempo insieme in un magnifico resort fra leAlpi francesi. Il film si apre con una sequenzasemplice e allo stesso tempo di grandeprofondità narrativa: nel rito della fotografia difamiglia si stabiliscono i ruoli che associamotradizionalmente a ognuno, peccato che poisi svilupperanno diversamente nella storia.

L’idea per il film viene in mente a Östlund grazie a un aneddotodi alcuni amici: durante le vacanze una coppia si ritrova adassistere a una rapina e lui scappa lasciando lei da sola.Il regista ebbe il ruolo del personaggio di Mats che nel film cercadi trovare una spiegazione razionale per mantenere unita lacoppia di amici. L’aneddoto non è stato l’unico stimolo: un datointeressante che l’autore cita in diverse interviste è l’incidenzadel divorzio fra coppie sopravvissute a disastri aerei che si rivelaessere piuttosto alta. C’è un altro dato statistico decisamentepiù inquietante e legato alle catastrofi navali: la percentuale disopravvissuti è più alta negli uomini di una certa fascia di età ei membri dell’equipaggio hanno più probabilità di sopravvivenzadei passeggeri, il che è completamente contrario a quello che siimpara e cioè “prima le donne e i bambini”.Oggigiorno è sempre più facile che un video fatto col cellularepossa fare il giro di Internet per i suoi contenuti più o menodivertenti o terrificanti. Per il regista, che proviene innanzitutto dalmondo dei video sportivi sullo sci, l’ispirazione narrativa e visivadi alcune scene (la valanga, il pianto di Tomas e l’autista del bus)proviene proprio da alcuni video pubblicati su YouTube.

Il ruolo dell’uomo - inteso come maschio - nelcinema, corrisponde quasi sempre a quelloche ci aspettiamo essere nella società e nellafamiglia e cioè l’eroe senza macchia e senzapaura disposto a sacrificare la vita per l’amoree per i suoi cari. La donna invece viene piùspesso rappresentata come oggetto deldesiderio. Con il suo film, l’autore svedeseRuben Östlund sovverte questo principiosenza peraltro scomodare le pericolose sceneadrenaliniche a cui il cinema mainstream ci haormai abituati, ma una semplice minacciapotenziale che pone lo spettatore di fronte auna domanda: come reagiresti in questasituazione? La risposta non è facile e mette inluce molti aspetti sgradevoli della naturaumana, risveglia le nostre paure più ancestralie solleva legittimi dubbi sulla distribuzionedei ruoli.

IL RUOLO DELL’UOMO

LA MONTAGNA

In Forza maggiore il paesaggio ricopre unruolo tanto importante quanto silenzioso.Le immagini delle montagne innevate nonsono quasi mai prive di un intervento umano:che siano i tralicci dello skilift, i cannoni dineve artificiale o i gatti delle nevi che spalanole piste di notte, ognuno di questi elementisuggerisce come l’ecosistema debba esserecurato e modificato per lo svago dei turisti.È proprio in questo contesto, dove anche levalanghe sono controllate, che si pongonoaltre domande: l’uomo è in grado di dominarela Natura? La fiducia nella tecnologia puòmettere a repentaglio la nostra vita o perfinola nostra integrità come specie?L’approccio dell’opera rasenta quello deldocumentario, sia nella descrizione dei luoghiche delle vicende dei protagonisti, concedendoa chi guarda un punto di vista ravvicinato,come se stesse accadendo proprio a noi.

ISPIRAZIONE

FORZA MAGGIORE di Ruben Östlundcon Johannes Bah Kuhnke, Lisa Loven Kongsli, Kristofer Hivju e Fanni Metelius / 2014 / COLORE / 118 MIN.

e guarda su YouTube

I video virali che hannoispirato alcune scenedel film!

Scarica QR Code Reader suAndroid o QuickScan su iOS.

S C A N S I O N A I L CODICE QR