Francesco cambi: "Vi racconto chi sono"

Post on 21-May-2015

334 views 3 download

description

"#Auto-Storytelling": una presentazione delle mie passioni, studi, esperienze e ambizioni. CV, Resume, Behance? No, una presentazione. Fare Auto-Storytelling. Raccontarsi per quello che siamo e non solo dire che cosa abbiamo fatto. Un'idea diversa di comunicarsi che può dare un valore aggiunto.

transcript

DA DOVE VENIAMO? CHI SIAMO?

DOVE ANDIAMO?

Francesco Cambi

Suggestioni del posto che posso chiamare “casa”: Piombino. Porto industriale, bellissimi tramonti sul mare, acciaieria, odore di salsedine, voglia di diventare qualcosa di diverso e sensazione di impotenza. Nessuna rotta da invertire.

Steve McCurry Ship-breaking Yard, 1985

1. Da dove vengo/1

..forse per questo ho sempre creduto che il vero protagonista del quadro non fosse “il sole nascente” né le barchette dei pescatori,

ma Le Havre e la sua industria sullo sfondo: un'idea diversa di bellezza.

1. Da dove vengo/2

Claude Monet Impressione. Sole nascente, 1872

...un' idea di diversa di bellezza: una fabbrica dall'alto, di notte, tra le sue luci, le sue suggestioni, può emozionare... ..farti sentire ispirato:

«Fumo come acqua vapore tra le mie suggestioni, eterno divenir ritratto, nebbia per la luce del pubblico sguardo, neve sull'occhio vigile della bellezza tra fascino di veli e il nudo ardore di una donna mentre sogna; insieme turbamento e commossa trasparenza, persino spettro adirato della nostra coscienza, cieca, impura, corrotta palude dei cuori; cercando là in fondo, il fumo si perde nel cielo, questo si specchia nell'acqua, carezza del nostro cuore.»

1. Da dove vengo/3

Mi piace il jazz e il suo esprimersi

per improvvisazione.

2. Chi sono/1

Che non è approssimazione, «colpo di genio». Ma capacità di raccontare e raccontarsi in una melodia originale e unica, muovendosi tra un insieme limitato di note. In altre parole, partire dall’osservazione e dalla conoscenza del mondo per comunicare in modo creativo ma al contempo sensato, coerente e comprensibile.

Edward Hopper Nighthawks, 1942

Credo molto nel gruppo, nel lavoro di squadra, nella costruzione collettiva di idee,

nell’importanza di pescare da tanti ambiti di conoscenza e passione.

2. Chi sono/2

(..anche se tutti hanno i loro deliri di protagonismo...!)

2. Chi sono/3

Ciò che più mi motiva in questo momento è la curiosità di sperimentare, applicare nuovi spunti creativi.

Credo in un approccio semiotico e analitico alla comunicazione, attraverso il quale far emergere creatività, idee originali e nuove opportunità, partendo sempre da un ascolto attento e partecipato.

2. Chi sono/4

Credo sia importante essere versatili, entrare in sintonia con chi ci sta di fronte, capirne le esigenze e cercare di offrire soluzioni adeguate. Riuscire a lasciare il segno in ogni ambiente.

2. Chi sono/5

Dicembre 2013

Dopo più di 7 mesi di studi, discuto la mia tesi sperimentale in Semiotica del Testo:

“Buono da crederci. Il valore della sinestesia e del Conceptual Blending

nella costruzione di un'esperienza enogastronomica.” In questa tesi e in quei mesi di lavoro c’è un po' tutta la mia vita, le mie passioni e ciò in cui credo: i neuroni specchio e l'empatia, l’approccio semiotico alla pubblicità, l'enogastronomia, il gusto, l'arte, la sinestesia, il blending concettuale, De Andrè... Tutto aggiunge e racconta qualcosa, senza essere fuori contesto... ..e alla fine il lavoro sembra abbia anche un senso logico!

2. Chi sono/6

Aaaah...comunicare il gusto!

Credo nel valore delle tradizioni e nella loro rivisitazione creativa.

Nella vita come nella cucina.

Perché in fondo “l'uomo è ciò che mangia”.

ALD Automotive

L’ambiente è giovane, composto da poche risorse che si occupano di gestire e pianificare tutte le leve del marketing mix, coordinando varie agenzie creative e il centro media. Moltissime cose da fare, talvolta un po' di ripetitività e formalismo nei processi, che non sempre sono fluidi, ma anche molto dinamismo e ricerca di soluzioni nuove e orientate ai bisogni del cliente.

2. Chi sono/9

Nello specifico, mi occupo (con altre 2 risorse, coordinati da un supervisore) di gestire e controllare la pianificazione DEM diretta e quella legata alla nuova piattaforma di e-commerce:

Sviluppare la nuova piattaforma di loyalty Seguire le agenzie nello sviluppo delle creatività, delle landing page e del sito Osservare le analytics per migliorare l'esperienza di usabilità del sito e aumentarne gli

accessi Controllare le lead generate dalla pianificazione Display e SEM Consigliare operativamente il nostro partner nel lavoro di Social Media Marketing

(Facebook Ads) Fare attività di comunicazione interna, articoli del blog, della intranet e del Social

Network aziendale Yammer Dare sostegno creativo e sul look&feel delle presentazioni del reparto Sales,

Network... Studiare i blogger e i forum per pianificare azioni di brand awareness e buzz

marketing Supportare nelle scelte di materiale packaging, kit utilizzatore, manuali e gadget Strutturare una nuova idea di esperienza clienti e ricercare proposte di miglioramento

del flusso di contatti tra user e marca.

2. Chi sono/10

Studi di comunicazione d'impresa, pubblicità, semiotica, web e social media marketing

Una passione per l'arte e l'enogastronomia

Una sensibilità verso la multisensorialità: senso e sensi in fondo rappresentano due facce della stessa medaglia

Quello che sto cercando di costruire è un percorso formativo e professionale coerente con quello che sono e credo:

3. Dove voglio andare/1

L'ambizione di toccare le stelle, l'illusione di riuscire a farlo. Essere proiettati verso un futuro, avere gli astri come guida, dei punti di riferimento come i valori... Un cuore per provare, sentire tutto ciò e innamorarsi di un'idea.

3. Dove voglio andare/2

Henry Matisse Icaro, 1947