G Suite for education - ic3avezzano.edu.it · Questo argomento lo approfondirò il 27/05 (Modulo 3...

Post on 06-Oct-2020

3 views 0 download

transcript

G Suite for educationla piattaforma Google a sostegno dell’insegnamento

Ic3 Avezzano“Vivenza- Giovanni XXIII”prof.ssa Stefania GiffiLezione del 20/05/2020

Istruzioni operative

● Selezionare come Layout “barra laterale”

● Chiudere la griglia in alto● Spegnere microfono e

telecamera● Interagire con i messaggi

(chat)

Tutte le lezioni si trovano sul sito dell’Istituto nella pagina Attività didattica a distanza, nel toggle “Corso di formazione interno DAD”

Per utilizzare meglio G Suite...

Personalizziamo Chrome

Scarichiamo le estensioni:

● meet grid view● tab resize● nimbus● nod-reactions● meet-attendance● share to classroomdal sito Chrome Web Store

Questo argomento lo approfondirò il 27/05 (Modulo 3, lezione 2)

Meet grid viewQuando usiamo Google Meet questa estensione crea una griglia che ci permette di vedere tutti i partecipanti alla riunione. Senza l’attivazione di essa google meet (per default) fa vedere solo 4 partecipanti.

dal sito Chrome Web Store

Tab Resize Questa estensione consente di dividere lo schermo in due lo schermo durante una videolezione. E’ molto utile per :

-INSEGNANTI: da una parte vedono gli alunni e dall'altra "proiettano" una presentazione, una verifica da correggere etc...

-STUDENTI: da una parte vedono l'insegnante (e/o il suo schermo) e dall'altra possono aprire documenti da compilare, verifiche, fare una ricerca sul web etc...

dal sito Chrome Web Store

Nimbus Questa estensione consente:

- di catturare l'immagine dello schermo e poi personalizzarla attraverso un editor...

- di registrare un video tutorial o una video lezione, per esempio mentre state lavorando su meet, potete aprire un documento o una lavagna digitale e registrare....

dal sito Chrome Web Store

Nod Reactions Questa estensione consente:

- di inviare delle emoji, per mandare dei feedback veloci...

- quando presenti su meet non vedi gli studenti (non li senti se hai disabilitato il microfono) però attraverso gli emoji di Nod Reactions puoi vedere chi vuole prendere la parola...

dal sito Chrome Web Store

Meet Attendance Questa estensione consente:

- di registrare le presenze della video conferenza

- viene creato un foglio di lavoro con i dati della riunione e tutte le presenze in vari momenti della lezione

- ti evita di fare l’appello e ti aiuta a tenere traccia di tutte le lezioni

dal sito Chrome Web Store

Share to classroom Questa estensione consente:

- di inviare agli studenti un link, oppure una pagina su cui sto lavorando direttamente agli studenti della mia classe;

- quindi se gli studenti hanno il browser aperto la pagina gli appare automaticamente, senza dover dire andate alla pagina etc...

dal sito Chrome Web Store

Parte1:Informazioni generali

IntroduzioneLa Google Suite for Education è una piattaforma per gli Istituti scolastici messa a disposizione da Google.

Non è uno strumento generico, è stata pensata per le Scuole per questo ha delle caratteristiche ben precise.

● È un ambiente chiuso, pensato per proteggere i minori con delle garanzie di sicurezza offerte da Google

● Ha uno spazio illimitato

-

● Offre un pacchetto di applicazioni utili a tutti e collegati tra loro, ottimizzando tempi e contenuti

● E’ gestibile sia da pc che da smartphone● La piattaforma ad oggi è totalmente gratuita ● Con G Suite è possibile il lavoro di team tra referenti o docenti

per realizzare modulistica, progetti e tanto altro.

Cosa possiamo fare con G Suite for education?

1. Comunicare2. Creare documenti3. Archiviare/Ricercare4. Organizzare

l’apprendimento5. Gestire gli utenti

Per maggiori info puoi consultare la Guida di G Suite sul web

Punto 1: Comunicare

Ci permette di comunicare con i nostri colleghi e studenti dovunque si trovino attraverso questi strumenti:

● Gmail● Calendar● Hangouts● Hangouts chat● Hangouts Meet

GmailLe scuole che utilizzano la console G Suite for education hanno creato account istituzionali per docenti e alunni, che sono più sicuri e funzionali degli account personali.

Gmail è un servizio gratuito di posta elettronica che permette la condivisione di documenti, la collaborazione tra segreteria, presidenza e corpo insegnante.

Per accedere a G Suite bisogna accedere dal proprio gmail (account istituzionale):

nome.cognome@ic3avezzano.edu.it

Questo argomenti sarà approfondito da T. Villa il 22/05/2020 (Modulo 5, lezione 1)

CalendarCon Calendar puoi programmare riunioni ed eventi, invitare colleghi e studenti e mantenerti sempre al corrente dei prossimi impegni.

Con Calendar puoi condividere il tuo programma e creare più calendari insieme agli altri utenti.

Per accedere a Calendar bisogna accedere dal proprio gmail istituzionale e cliccare a sx del simbolo G Suite. Si apre il menu delle App...

Questo argomento lo approfondirò il 27/05 (Modulo 3, lezione 2)

Hangouts Con Hangouts puoi rimanere in contatto con chi vuoi, inviare messaggi ai tuoi contatti, effettuare gratuitamente chiamate vocali o videochiamate e partecipa alle conversazioni con una o più persone.

Per accedere a Hangouts bisogna accedere dal proprio gmail istituzionale e cliccare a sx del simbolo G Suite. Si apre il menu delle App...

Hangouts chatCon Hangouts Chat puoi collaborare con il tuo team in modo organizzato. Puoi condividere documenti, fogli e presentazioni Google.

Puoi confrontarti con il team attraverso chat private, puoi anche creare stanze virtuali dedicate a specifici gruppi di lavoro .

Per accedere a H.Chat bisogna accedere dal proprio gmail istituzionale e cliccare a sx del simbolo GSuite. Si apre il menù delle App...

Hangouts meetE’ uno strumento utile per riunioni e lezioni virtuali con persone interne o esterne all’organizzazione. Possono partecipare più 150 persone contemporaneamente ed inserirsi altri mentre la riunione è in atto.

Le riunioni vengono programmate con Calendar, che crea un link condivisibile che riporta alla riunione.

Per accedere a H. Meet bisogna accedere dal proprio gmail istituzionale e cliccare a sx del simbolo G Suite. Si apre il menu delle App...

Questo argomento lo approfondirò il 27/05 (Modulo 3 lezione 2) ed il 5/06 ( Modulo 4 )

Punto 2: Creare

Ci permette di creare documenti di vario tipo per condividerli con colleghi ed insegnanti. Le app che possiamo utilizzare:

● G. Documenti● G. Fogli● G. Moduli● G. Presentazioni● G. Sites

Questi argomenti saranno approfonditi da T. Villa il 22-25/05 e il 3/06/2020 (Modulo 5)

Punto 3: Archiviare e Ricercare

Possiamo archiviare i file, condividerli e ricercarli in tutta sicurezza attraverso:

● Google Drive● Google Cloud

Search

Questi argomenti saranno approfonditi da T. Villa il 22-25/05 e il 3/06/2020 (Modulo 5)

Punto 4: Organizzare l’apprendimento

Si possono creare delle classi virtuali, complete di lavagna digitale, dove potersi incontrare virtualmente e condividere materiale

● Classroom● Jamboard

Questi argomenti saranno approfonditi da E.Veri il 29/05/2020 (Modulo 2)

Punto 5: GestirePermette all’ Admin di gestire le impostazioni degli utenti, la sicurezza, i dispositivi ed i dati. Possiamo archiviare, ricercare ed importare le informazioni

● Console● Vault

Console (riservato all’ Admin/staff)

E’ la Console di amministrazione, un'area integrata per la gestione di tutti i servizi G Suite.

L’ admin o chi per lui, può aggiungere/rimuovere utenti, assegnare i ruoli, creare i gruppi a cui inviare determinate mail...

Per accedere a Vault bisogna accedere dal proprio gmail istituzionale e cliccare a sx del simbolo G Suite. Si apre il menu delle App...

Vault (riservato all’ Admin/staff)Vault permette agli amministratori di archiviare, conservare ed esportare le informazioni digitali anche degli account già chiusi.

Con Vault è possibile ricercare anche i messaggi inviati a un gruppo specifico, in un determinato intervallo di tempo, sulla base del contenuto del messaggio...

Per accedere a Vault bisogna accedere dal proprio gmail istituzionale e cliccare a sx del simbolo G Suite. Si apre il menu delle App...

Grazie per l’attenzione

Prossimo incontro : 27 maggio Calendar e Meet