Gaudì

Post on 10-Jul-2015

266 views 3 download

transcript

Antoni Gaudì, (Riudoms, 25 giugno 1852 – Barcellona, 10 giugno 1926), è stato il massimo esponente della architettura modernista e catalana e sette delle sue opere sono state inserite nel Patrimonio mondiale dell'umanità

• Casa Milà detta la Pedreira (cava di pietra), fu iniziata verso il 1905, per il matrimonio del proprietario. L’intero edificio è privo di linee rette.

Parco GUELL

Nel 1904 Josef Batlò,indusriale tessile affida a Gaudì la ristrutturazione del decadente palazzo da lui acquistato.

Casa Batlò (interno)

CASA BATLò

• Nel 1884 Gaudì ottiene l’incarico per costruire la Basilica monumentale della Sagrada Familia a cui lavorerà fino alla morte.

La Sagrada Familia

Sagrada familia interno

• La Sagrada Família, nome completo in lingua catalana Temple Expiatori de la Sagrada Família (Tempio espiatorio della Sacra Famiglia) di Barcellona è una grande basilica cattolica, che per vastità del progetto, e per il caratteristico stile, è diventato il simbolo della città.

Gaudì dedicò più di 40 anni alla costruzione dell'opera e comunque gli ultimi 15

totalmente della sua vita, tanto da dormire all'interno del cantiere. Gaudì portò a termine

un'ala della chiesa e la cripta e questo ha permesso il proseguire dei lavori, anche perchè le tavole dei progetti andarono

distrutte durante la guerra civile spagnola.

• L'opera è ricca di allegorie e simboli religiosi, Gaudì la concepì per essere l'ultimo grande tempio della cristianità.

Le guglie dovranno essere 18 e rappresenteranno i 12 apostoli, i 4

evangelisti, la Madonna e la più alta Gesù. Le guglie degli evangelisti con i 4

simboli:l'angelo, il leone,il toro,l'aquila. La stella del mattino per la Madonna ed una

grande croce per quella alta 170 mt.

• La facciata della passione colpisce per i suoi personaggi sottili, emaciati e dalle forme inquietanti

• La facciata della Natività che presenta le caratteristiche dello stile neogotico