GENERALI CON IL PATROCINIO DELLA Società Italiana di...

Post on 11-Dec-2020

0 views 0 download

transcript

CON IL PATROCINIO DELLASocietà Italiana di Ematologia

SEDE Hotel FerraraLargo Castello, 36 44121 Ferrara Tel. 0532 205048

ISCRIZIONILa partecipazione al Convegno è gratuita. L’iscrizione si effettua online collegandosi al sito www.ercongressi.it sezione I nostri congressi entro il giorno 15 giugno 2016.

ECMIl Convegno è stato accreditato presso il Ministero della Salute: Provider Società Italiana di Ematologia - ID 1298-crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline di Ematologia, Medicina Interna, Oncologia, Patologia Clinica).

Obiettivo formativo: Linee Guida - Protocolli - Procedure

COMITATO SCIENTIFICOAntonio Cuneo

Università di FerraraIstituto di EmatologiaOspedale Sant’AnnaCorso Giovecca, 10144100 Ferrara

Responsab i le Sc ien t i f i coAn ton io Cuneo

Ferrara

ATTUALITÀin EMATOLOGIA

Hote l Fe r ra raLa rgo Cas te l l o , 36

Consulto fra Medici (Ubaldo Oppi, 1926)

23-24GIUGNO2016

INFORMAZIONI GENERALI

ATTUALITÀ in EMATOLOGIA

Ferrara

9.30 Presentazione del convegno - Antonio Cuneo

MODERATORI: Mario Lazzarino (Milano), Enrica Morra (Milano)9.45-10.15 Patogenesi della leucemia linfatica cronica - Federico Caligaris Cappio (Milano)

10.30-11.15 L’approccio MD Anderson Cancer Centre alla terapia - Alessandra Ferrajoli (Huston)

11.15 MODERATORI: Giorgio Lambertenghi Deliliers (Milano), Massimo Martelli (Perugia), Introducono: Francesco Cavazzini (Ferrara), Maria Ciccone (Ferrara) Francesco Lanza (Ravenna), Gian Matteo Rigolin (Ferrara)

Presentazione di 4 studi selezionati

Consegna premio al miglior lavoro Paola Fabris Mastellari (Presidente sezione AIL di Ferrara)

12.30-13.15 LETTURA Dalla ricerca di base alla terapia: principali acquisizioni in ematologia Giovanni Pizzolo (Verona)

13.15-14.15 Light lunch

LE SINDROMI LINFOPROLIFERATIVE E I LINFOMI MODERATORI: Robin Foà (Roma), Gianluca Gaidano (Novara), Marco Gobbi (Genova) Gianpietro Semenzato (Padova)

Neoplasie linfoidi (LLC, NHL, MW) 14.15-15.05 Principali novità in tema di classificazione dei LNH - Stefano Pileri (Milano)

15.15-16.45 Progressi terapeutici

• LLC - Paolo Ghia (Milano) • Linfoma follicolare - Pier Luigi Zinzani (Bologna) • MW e MCL - Maurizio Martelli (Roma)

16.45-17.00 Coffee break MODERATORI: Francesco Di Raimondo (Catania), Pellegrino Musto (Rionero in Vulture - PZ), Giorgina Specchia (Bari)

Il Mieloma 17.00-17.20 Evoluzione clonale - Nicola Giuliani (Parma)

17.20-18.20 Progressi terapeutici • Prima linea - Michele Cavo (Bologna) • Recidivato-refrattario - Mario Boccadoro (Torino)

Giovedì, 23 Giugno 2016 Venerdì, 24 Giugno 2016 MODERATORI: Giuliana Alimena (Roma), Tiziano Barbui (Bergamo) Sindromi mieloproliferative 8.30-8.50 Lesioni genetiche ed evoluzione clonale nelle SMP ph- Alessandro Vannucchi (Firenze)

9.00-9.40 Progressi terapeutici • Mielofibrosi - Giovanni Barosi (Pavia) • LMC - Giuseppe Saglio (Torino)

MODERATORI: Vincenzo Liso (Bari), Giuseppe Torelli (Modena) Sindromi mielodisplastiche10.00-10.20 Lesioni genetiche ed evoluzione clonale - Cristina Mecucci (Peugia)

10.30-10.50 Terapia delle forme ad alto rischio - Mario Cazzola (Pavia)

11.00-11.20 Trapianto allogenico - Franco Aversa (Parma)

11.30 Coffee break

MODERATORI: Sergio Amadori (Roma), Brunangelo Falini (Perugia), Fabrizio Pane (Napoli), Leucemie acute12.00-12.20 LAP - Francesco Lo Coco (Roma)

12.30-12.50 Terapia della LAM dell’anziano - Felicetto Ferrara (Napoli)

13.00-13.20 LAL Ph+ - Alessandro Rambaldi (Bergamo)

13.00-14.00 Lunch

MODERATORI: Giuseppe Avvisati (Roma), Alberto Bosi (Firenze), Valerio De Stefano, (Roma) Malattie rare14.00-14.20 Malattia di Gaucher - Maria Domenica Cappellini (Milano)

14.30-14.50 Malattie da complemento - Francesco Buccisano (Roma)

15.00-15.20 Emofilia acquisita - Sergio Siragusa (Palermo)

MODERATORI: Franco Aversa (Parma), Giuseppe Leone (Roma), Mario Luppi (Modena) Biosimilari e farmacoeconomia15.30-15.50 Efficacia e sicurezza - Armando Gennazzani (Novara)

16.00-16.20 Prospettive di impiego - Nicola Magrini (Modena)

Tavola rotonda (introduce Antonio Cuneo)

17.00 Conclusioni