Geremia

Post on 04-Jul-2015

562 views 0 download

transcript

I l I l p r o f e t a p r o f e t a G E R E M I AG E R E M I A

La sua vita e il suo messaggioLa sua vita e il suo messaggio

D i p i n t i & D i p i n t i & Q u a d r iQ u a d r i

• Profeta Profeta Geremia Geremia (Parma, (Parma, Cupola del Cupola del Battistero)Battistero)

• GeremiaGeremia

• Statua di Statua di Geremia Geremia realizzata da realizzata da Donatello.Donatello.

• Un dipinto di Un dipinto di Michelangelo che Michelangelo che ritrae Geremia ritrae Geremia nella Cappella nella Cappella Sistina.Sistina.

L a s u a L a s u a v i t av i t a

Geremia: dall’ ebraico, “esaltazione Geremia: dall’ ebraico, “esaltazione del Signore”.del Signore”.

Figlio di Helkia, della tribù di Figlio di Helkia, della tribù di Beniamino, nacque nel 650 a.C. Beniamino, nacque nel 650 a.C.

Geremia è fra i Geremia è fra i profeti profeti del pre-esilio. del pre-esilio.

(Mosaico: (Mosaico: Basilica di San Basilica di San Vitale a Vitale a Ravenna)Ravenna)

Il suo messaggioIl suo messaggio

• Egli apre la via verso una nuova Egli apre la via verso una nuova alleanza fondata su una religione alleanza fondata su una religione del cuore. del cuore. Chiama il Messia “Signore nostra Chiama il Messia “Signore nostra giustizia”.giustizia”.

Morì in Egitto nel 586 a.C. dopo Morì in Egitto nel 586 a.C. dopo essere stato catturato.essere stato catturato.E’ uno dei quattro profeti più E’ uno dei quattro profeti più importanti dell’Antico Testamento importanti dell’Antico Testamento che ne raccoglie il libro.che ne raccoglie il libro.

D a l V a n g e lo s e c o n d o D a l V a n g e lo s e c o n d o M a t t e o ( M t 2 7 , 9 )M a t t e o ( M t 2 7 , 9 )

• <<<<Allora si adempì quando era stato Allora si adempì quando era stato detto dal profeta Geremia: “detto dal profeta Geremia: “e presero e presero trenta denari d’argento, il prezzo del trenta denari d’argento, il prezzo del venduto, che i figli di Israele avevano venduto, che i figli di Israele avevano mercanteggiato, e li diedero per il campo mercanteggiato, e li diedero per il campo del vasaio, come mi aveva ordinato il del vasaio, come mi aveva ordinato il Signore”Signore”>>>>. .

• Geremia è un grande poeta. E’ un Geremia è un grande poeta. E’ un personaggio drammatico, debole, personaggio drammatico, debole,

spesso vittima di momenti di grande spesso vittima di momenti di grande disperazione di fronte all’immane disperazione di fronte all’immane

compito affidatogli dal Signore e di compito affidatogli dal Signore e di fronte all’estrema avversione dei suoi fronte all’estrema avversione dei suoi

contemporanei.contemporanei.

F i n eF i n eDi:Di:

Sara Sara Elena Elena GiadaGiada

Alessia Alessia Chiara Chiara MiriamMiriam