Giacomo Barbieri - Sistema informatico e nuove tecnologie

Post on 08-Jul-2015

177 views 0 download

description

Intervento di Giacomo Barbieri, Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti e Consulente per l'innovazione degli Studi Professionali, presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, 10/11/2014 - Bologna

transcript

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

1

Giacomo BarbieriPartner di Barbieri & AssociatiDottori CommercialistiMembro della Commissione «Organizzazione e Gestione Studio» – ODCEC di Bologna

SISTEMA INFORMATIVOSISTEMA INFORMATIVO,,SISTEMA INFORMATICO, TECNOLOGIE,SISTEMA INFORMATICO, TECNOLOGIE,E NUOVE FORME DI FUNZIONAMENTOE NUOVE FORME DI FUNZIONAMENTO

E DI GOVERNO DELLO STUDIO E DI GOVERNO DELLO STUDIO PROFESSIONALEPROFESSIONALE

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

2

Programmare gli investimenti in Programmare gli investimenti in IT per il 2014IT per il 2014

Il sistema IT di uno studio deve Il sistema IT di uno studio deve garantiregarantire

affidabilitàaffidabilitàprestazioniprestazioni

attraverso la massima semplicitàattraverso la massima semplicità

•Quello che non c’è non si rompe e non va «sistemato»Quello che non c’è non si rompe e non va «sistemato»•Quello che c’è deve servire a qualcosaQuello che c’è deve servire a qualcosa

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

3

Siamo in grado di controllare la tecnologia e le

novità che introduciamo o

rischiamo di esserne

ostaggio?

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

4

Siamo soddisfatti di come stiamo già gestendo le singole aree

applicative?• Partenza obbligata sono le personepersone che

dovranno usare gli strumenti, altrimenti potremmo arrivare ad una soluzione ideale ma del tutto inapplicabile alla nostra realtà

• Di quali aspetti si lamentano? tenere traccia delle anomalie!

• Che cosa non sarebbero assolutamente in grado di usare?

• Come valorizzare i giovani?

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

5

Di cosa non si può fare a Di cosa non si può fare a meno?meno?

• Flessibilità/versatilità/elasticitàFlessibilità/versatilità/elasticità• ScalabilitàScalabilità• SicurezzaSicurezza• ProtezioneProtezione• ManutenibilitàManutenibilità• SemplicitàSemplicità

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

6

Di quali applicazioni Di quali applicazioni ha bisogno uno Studio?ha bisogno uno Studio?

• gestionale specifico da commercialista

• produttività personale• collaborazione• archiviazione/classificazione/

ricerca• banca dati

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

7

Le scelte strategicheLe scelte strategicheQuale dei vari software «guida» la filiera? (ovvero quale vogliamo che diventi il principale vincolo del progetto?)

A quale software affidiamo organizzazione del lavoro, consuntivazione, fatturazione?In quale modulo risiedono i dati critici per la gestione dello studio? Anagrafiche, elenco pratiche, modelli, archivi

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

8

I buoni propositi

finite le finite le dichiarazioni dichiarazioni questa volta questa volta cambiamo il cambiamo il

software software gestionale !gestionale !

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

9

«finite le dichiarazioni questa volta cambiamo il software gestionale!»

Perché?Perché?Perché?Perché?

costa costa troppotroppocosta costa

troppotroppo

non fa non fa quello che quello che

ci serveci serve

non fa non fa quello che quello che

ci serveci serve

non è non è nella nella

nuvolanuvola

non è non è nella nella

nuvolanuvolanon non

interagisce interagisce coi clienticoi clienti

non non interagisce interagisce coi clienticoi clienti

È lento, è È lento, è vecchiovecchio

È lento, è È lento, è vecchiovecchio

È troppo È troppo complicatocomplicatoÈ troppo È troppo

complicatocomplicato

gli gli aggiornamenti aggiornamenti

tardanotardano

gli gli aggiornamenti aggiornamenti

tardanotardano

l’assistenza l’assistenza fa acquafa acqua

l’assistenza l’assistenza fa acquafa acqua

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

10

sarebbe il sarebbe il

31 dicembre e non 31 dicembre e non l’abbiamo ancora l’abbiamo ancora

cambiato…cambiato…

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

11

… e perché non l’abbiamo cambiato?

Come Come mai?mai?Come Come mai?mai?

Avevamo poi Avevamo poi deciso di deciso di

cambiarlo?cambiarlo?

Avevamo poi Avevamo poi deciso di deciso di

cambiarlo?cambiarlo?

E cosa state E cosa state aspettando, aspettando, di grazia?di grazia?

E cosa state E cosa state aspettando, aspettando, di grazia?di grazia?

Costano Costano troppotroppo

Costano Costano troppotroppo

Fanno le Fanno le stesse stesse cosecose

Fanno le Fanno le stesse stesse cosecose

La nuvola La nuvola è un è un

rischiorischio

La nuvola La nuvola è un è un

rischiorischio

I miei I miei clienti non clienti non sono prontisono pronti

I miei I miei clienti non clienti non sono prontisono pronti

È già il È già il 31???31???

È già il È già il 31???31???

I call center I call center sono tutti sono tutti

ugualiuguali

I call center I call center sono tutti sono tutti

ugualiuguali

E imparare E imparare tutto da tutto da

capo? A che capo? A che pro?pro?

E imparare E imparare tutto da tutto da

capo? A che capo? A che pro?pro?

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

12

Il software gestionaleIl software gestionale• Tutti i maggiori applicativi da commercialisti

stanno integrando funzionalità per il controllo di gestione, la collaborazione, l’archiviazione, ma si tratta di soluzioni paragonabili ai software specializzati?

• I limiti spesso imposti dalle soluzioni proprietarie valgono la maggiore integrazione con il gestionale?

• Quali elementi soffrono di più questa scelta?

Agenda, contatti e collaborazione• Come capire quando è ora di cambiare? • Come gestire la transizione?

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

13

La produttività personaleLa produttività personale• Outlook: generazione di azioni partendo da

un messaggio, sincronizzazione tra dispositivi differenti, PEC, integrazione con i social network

• Word: stampa unione, indici/sommario, revisioni

• Excel: tabelle/grafici pivot, logiche di controllo dei dati, formattazione condizionale

• Access: analisi dati• Powerpoint

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

14

Strumenti per la collaborazioneStrumenti per la collaborazione

• gestione agenda• contatti• scambio documenti • condivisione processo di

creazione documenti nello studio, con i clienti, con altri professionisti, con la p.a., da remoto

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

15

Nuovi strumenti da valutare

• www.wetransfer.com • www.dropbox.com • www.evernote.com • www.teamviewer.com • www.webex.com • www.ifttt.com • www.wappwolf.com

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

16

Elaborazione di una stima aziendale da parte del perito nominato1.creo una nuova cartella specifica in Dropbox

2.condivido la cartella con il perito, che riceve un messaggio automatico

3.comincio a caricare i documenti richiesti

4.inizia la collaborazione sui documenti condivisi, tenendo traccia automatica delle revisioni

5.ricevo notifiche automatiche ogni volta che uno dei documenti viene aggiornato o aggiunto

6.i documenti sono sempre disponibili per entrambi nella loro ultima versione sia nei rispettivi studi, sia presso l’azienda, sia da casa

Esempio di uso di Dropbox

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

17

Elaborazione di una stima aziendale da parte del perito nominato1.creo una nuova cartella specifica in Dropbox2.condivido la cartella con il perito, che riceve un messaggio automatico3.comincio a caricare i documenti richiesti4.inizia la collaborazione sui documenti condivisi, tenendo traccia automatica delle revisioni5.ricevo notifiche automatiche ogni volta che uno dei documenti viene aggiornato o aggiunto6.i documenti sono sempre disponibili per entrambi nella loro ultima versione sia nei rispettivi studi, sia presso l’azienda, sia da casa

Esempio di uso di Dropbox

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

18

Elaborazione di una stima aziendale da parte del perito nominato1.creo una nuova cartella specifica in Dropbox

2.condivido la cartella con il perito, che riceve un messaggio automatico

3.comincio a caricare i documenti richiesti

4.inizia la collaborazione sui documenti condivisi, tenendo traccia automatica delle revisioni

5.ricevo notifiche automatiche ogni volta che uno dei documenti viene aggiornato o aggiunto

6.i documenti sono sempre disponibili per entrambi nella loro ultima versione sia nei rispettivi studi, sia presso l’azienda, sia da casa

Esempio di uso di Dropbox

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

19

Archiviazione / ricercaArchiviazione / ricerca

• Capitalizzare la conoscenza dello Studio

• Seguire il ciclo di vita di un documento (workflow)

• Raccolta dati dagli altri software• Pubblicazione di dati per gli altri

software

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

20

Banche datiBanche dati

• Sono ancora strumenti attuali?• Perché spendere in costosi

abbonamenti se gli utilizzatori preferiscono fare ricerche su Google o Wikipedia?

• Qual è il valore aggiunto? Lo stiamo realmente usando?

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

21

Architetture a confronto

Fisica / Virtuale / CloudFisica / Virtuale / Cloud

Quale è più adatta al nostro scopo?Stiamo già usando prodotti cloud?Lo scenario BYOD (Bring Your Own Device) per gestire gli end-point

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

22

Una proposta concretaUna proposta concreta

Fisica / Virtuale / Cloud

per gli end-point (con ricorso al BYOD)

periferiche (stampanti,

multifunzione, switch, connettività, server,

storage di rete)

per l’infrastruttura IT (server applicativi e

desktop virtuali)

costo fisso da ammortizzare costo variabile

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

23

Client Tipo Client Tipo PROFESSIONISTAPROFESSIONISTA

mobilitàmobilità

integrazioneintegrazione

ergonomiaergonomia

archiviazionearchiviazione

sicurezzasicurezza

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

24

Client Tipo PROFESSIONISTA

mobilitàmobilità

integrazioneintegrazione

ergonomiaergonomia

archiviazionearchiviazione

sicurezza!sicurezza!

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

25

Alcuni obiettivi spiccioli validi per Alcuni obiettivi spiccioli validi per tuttitutti

• Minimizzare la ripetizione dei dati• Avere le informazioni che servono quando

servono• Darsi delle regole di lavoro e condividerle1)Condividere la rubrica telefonica rubrica telefonica (con sé stessi sui

vari dispositivi e con i colleghi)2)Condividere l’agenda agenda (dentro e fuori studio)3)Condividere i modellimodelli, le checklist e l’archivioarchivio

documenti4)Raccogliere dati gestionali dati gestionali (timesheet, kpi sulle

pratiche)

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

26

A cosa prestare attenzione in unA cosa prestare attenzione in unprogetto Cloud?progetto Cloud?

• Complessità tecnica della soluzione / manutenibilità• Business continuity: un’architettura cloud ha punti deboli

diversi (tipicamente la connettività…)• Informativa adeguata al cliente per non incorrere in

violazione del segreto professionale, valorizzazione dei vantaggi

• Controlli sulla riservatezza più serrati• Contratto con il fornitore (livelli di servizio, garanzie di

riservatezza e rispetto del segreto professionale, di protezione dei dati, di collocazione dei dati, nomina a responsabile del trattamento, obbligo di informativa sulle variazioni tecniche, modalità di uscita)

• Standardizzare i comportamenti!

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

27

RiflessioniRiflessioni

• Oggi si può fare a meno Oggi si può fare a meno dell’infrastruttura IT come dell’infrastruttura IT come tradizionalmente intesa?tradizionalmente intesa?

• Perché devo mantenere un server di Perché devo mantenere un server di posta interno? Che vantaggio mi dà? posta interno? Che vantaggio mi dà? La versione online di Exchange costa La versione online di Exchange costa 78€/anno per utente…78€/anno per utente…

• Come fare la scelta del gestionale?Come fare la scelta del gestionale?

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

28

In conclusioneIn conclusione

conviene investire conviene investire in in strumentistrumenti, in , in softwaresoftware o in o in conoscenzaconoscenza??

ORGANIZZARE – PIANIFICARECOMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE

Ciclo di Incontri per lo Studio Professionale

ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE – RIPOSIZIONARE Ciclo di incontri per lo Studio Professionale

Bologna10 novembre 2014

29

Grazie dell’attenzione

giacomo.barbieri@barbierieassociati.it@dott_barbieri

Via Riva di Reno 65 - 40122 Bolognawww.barbieri.it